sì, è un olio idratante, dicono di metterlo sulla pelle asciutta ma io l'ho usato dopo la doccia ed ero ancora umida, poi ho passato un getto di acqua freschina. la pelle è setosa e per niente unta, il profumo è buono, sa di prodottini per i bebè però non so descriverlo :
comunque VA decisamente travasato in un contenitore con dosatore!
Bellissima la formula, con il preziosissimo (anche in termini monetari) azulene, oltre a bisabololo lenitivo tocoferile acetato molto emolliente e pure un po' antiossidante. Mi sono già innamorata di questo prodotto, se ha pure un profumo talcato....
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao a tutti, riprendo questo topic per sapere se questo olietto è soggetto ad irrancidimento, devo fare l' ordine a giorni e non vorrei rischiare di buttare altri asciugamani come mi era successo con olio di mandorle dolci
Allora provo.... L' olio da usare subito dopo la doccia è comodissimo e se riesco a trovare qualcosa che sostituisce quello di mandorle dolci diventerò una persona molto felice
Avendo provato la crema fluida alla seta di Fitocose e trovandola un pò problematica da stendere, avrei pensato di passare ad uno dei loro olii. Leggendo i post precedenti non mi è chiaro se è anche nutriente, cioè se possa essere adatto anche a chi ha la pelle delle gambe tendente al secco. Lola, ho letto che ti ispirava, lo hai provato poi? Qualcuna mi può dare qualche lumino in più?
Il profumo ricorda davvero i bambini, le bambole, non so come dire.. è delicatissimo, vagamente talcato.
L'ho provato sulla pelle asciutta ma non si stende benissimo, ne serve una quantità abnorme.
Sulla pelle bagnata è fantastico. La lascia delicatamente profumata e setosa, senza ungere.
E' favoloso.
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
Alcune volte mi depilo le gambe con la lametta.
Ieri avevo solo quest'olio a disposizione. Mi ha lasciato delle gambe super lisce e idratate. Si, lo so, è uno spreco usarlo per la depilazione, però le gambe erano davvero super idratate.
Il tempo è una risorsa scarsa, suscettibile di usi alternativi.
Io ce l'ho da circa 3 mesi (non lo uso sempre) ed è rimasto inalterato ( lo dico perchè ci si era chiesti se andasse a male..). Ha un buon profumo, particolare. Non è frte e quindi si sente solo se si mette il naso vicino alla pelle. Ha un colore azzurrino ed è un po+ denso degli oli a cui ero abituata. La confezione cosi com'è è scomoda ma basta metterci un dosatore di un'altra confezione (io ho fatto così). Lo metto dopo la doccia (pelle ancora bagnatissima) e lo massaggio (altrimenti con l'ascigamano lo porterei tutto via). Consigliato!
Presoooo e finalmente aperto!! Anche io lo uso subito dopo la doccia! Però a me il profumo non mi fa impazzire Me lo aspettavo diverso, tipo profumo di bimbo Comunque è un ottimo prodotto!
chiara1982 ha scritto:ma cos'e' l'azulene? a che serve?
E' un ingrediente che ha funzione addolcente e lenitiva, per esempio può dare sollievo su pelle irritata o scottata dal sole; di solito si ricava dalla camomilla.