Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
:yuhu: :fiesta: ce l'ho fatta ho creato un bagnosciuma con l'idrossietilcellulosa :yuhu: è denso è bello è trasparente :yuhu:
allora ho preso i becher ci ho messo l'drossieticellulosa addensata al 2% e in ognuno ci ho messo un tensioattivo diverso, con la betaina un disastro, con il decyl glucoside idem, in uno ci ho messo lo sles e magia è rimasto in piedi, allora domanda perchè è rimasto in piedi anionico leggermente alcalino, allora ho fatto una cosa semplice solo con tensioattivi anionici niente di impegnativo daltronde era una prova
acqua a 100
natrosol 2
3% di sles
10% di sarcosinato
10% di eucarol ege et
1 di proteine del grano liquide
5 di glicerina
conservante qb
profumazione qb
colorante qb
ed ecco a voi
:pere: :pere: :pere: :pere: :pere: :pere: :pere:
la sciuma deve ancora scendere del tutto e anche le bollicine ma vi assicuro che è trasparente il ph è a 7 non ho modificato per paura che crollasse e la prossima volta metto 1.5 di natrosol perchè è anche troppo denso
tagliar lola diceva che ci vuole almeno il 20% di sles per addensare con il sale e io lo sles non lo amo molto ma sono a piccole dosi ma scusa tu nei tuoi ci hai messo la betaina vero se io ci metto la betaina diventa acqua ho provato ad aggiungere soda ma con la betaina non c'è speranza invece il decyl glucoside qualcosa si addensa ma non tanto
l'ultima se il mio ragionamento regge dovebbe stare in piedi, prova a fare come ho fatto io, prima ho fatto il gel poi ne metti dentro uno per volta, magari li versi piano cos' vedi se a una certa percentuale qualcosa si smonta, comunque il mio gel al 2% è parecchio fermo perciò se la tua idroetilcellulosa è meno denso vai fino al 3 e vediamo se almeno l'ultima formula ti stà in piedi
No grazie , io con l'idrossietilcellulosa per addensare i detergenti ho chiuso, così come con il tegocarbomer 341 ER. Molto ma molto meglio la xanthana o, non eco-bio, il carbopol aqua e l'antil 171
Temo anche che, esistendo diversi tipi di idrossietilcellulosa, il mio (che non so quale sia) non vada bene per addensare mentre altri tipi si.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
Ah civè... finchè ho la caviglia combinata così di spignattare non se ne parla...
Se hai tempo di aspettare una prova la faccio, ma tu scrivimi PER BENE la ricetta, così faccio ESATTAMENTE come vuoi tu ... e comunque di EUCAROL AGE SS (disodium cocopolyglucose sulfosuccinate al 45%) non ne ho più, lo posso sostituire con l'EUCAROL AGE ET (disodium cocopolyglucose tartrate al 30%)
Ultima modifica di tagliar il 10/01/2009, 21:18, modificato 1 volta in totale.
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
allora te la riscrivo per benino
80 di acqua
2 di natrosol
fai il gel bello denso
in un beker metti 3% di sles
in un beker metti 10% di eucarol age et
in un altro beker metti 10% di sarcosid 30
e tutte le volte che aggiungi un tensioattivo mescoli piano piano
poi ci metti 1% di proteine del grano liquide (il fratello mi ha detto per ora visto che è un esperimento niente proteine del latte in polvere)
poi ci metti il 5 di glicerina
poi ci metti il tuo conservante e il profuno (qui ho sfidato la fortuna dovevo metterli nel tensioattivo ma ero troppo presa pirma ma la cosa è stata in piedi lo stesso)
colore
fine aspetti che scendano le bollicine se vuoi accellerare il tutto lo metti sopra il termo (consiglio del fratello)
Non ho capito una cosa: vuoi che rifaccia la tua ricetta che hai scritto qui sopra (però mi manca lo sles) o, usando il tuo metodo, che riprovi con la mia 4a ricetta che ho scritto sopra, ovvero:
Mi accodo a questo topic, con i tensioattivi che ho a disposizione, eucarol age et, maprosyl, lauryl glucoside, betaina e alchipoglucoside, in pratica senza sls, posso addensare con il natrosol oppure non mi sta in piedi nulla senza sls?. Grazie
tagliar io ti direi di provare a fare la tua ricetta con il mio procedimento metti l'eucarol ege et e vai secondo mè dovrebbe stare su non credo che sia quel misero 3% di sles che faccia stare in piedi il tutto
nati non ho provato con il glucoside ma secondo me si scioglie la betaina è sicuro che si scioglie, dovresti provare con tensioattivi anionici vale a dire quelli che fanno sodio disodio etc
da perfetta ignorante però, ho qualche dubbio sulla delicatezza di un detergente solo a base di anionici... anche se è vero che quelli utilizzati non sono considerati aggressivi
E senza pace dentro al petto, so che non posso fare tutto.