non mi sembra di aver trovato una domandanel forum cosi bizzarra...eppure.... allora ho ordinato da fitocose una crema viso antirughe al ginseng con la quale mi ero trovata bene quest'estate. l'ho aperta e usata una volta, ieri, ma mi sono accorta che per l'inverno per la mia pelle non va bene, in estate ho la cute piu grassa ed era perfetta, invece ora l'ho secchina e sento che non idrata abbastanza.
siccome il amledetto pao è 4 mesi ... non mi va di buttarla via, anche perche a giugno tornerebbe a essere perfetta per me! quindi... se la congelassi? :risat:
dite che si amnetrrebbe "sana"? o i principi attivi andrebbero a farsi benedire? :firu:
oddio io congelo il gel d'aloe e va bene , peò per gli alimenti bisogna usarli entro poche ore dallo scongelamento ma non credo che per le creme ci sia la stessa indicazione però non lo sò
Forse (ma forse dico una idiozia) più che congelarla sarebbe sufficiente tenerla nel frigo.
Voglio dire, il problema sta nel fatto che una volta aperto il prodotto i germi che sono nell'aria, e che erano nelle tue dita quando l'hai presa per dartela la prima volta, si sono trasferiti nella crema dove, contrastati dai conservanti, stanno cercando di proliferare...
Il PAO è di 4 mesi, però abbiamo già discusso sul fatto che un pao di 4 mesi potrebbe essere solo un pao eccessivamente cautelante... nel frigo, con temperatura bassa, i principi attivi non dovrebbero risentirne, e soprattutto non avresti una formazione di cristalli di ghiaccio, che almeno per gli alimenti, non sono il massimo... e al tempo stesso dovresti rallentare lo sviluppo dei batteri...
Del resto per l'inverno la crema nonva bene per la tua pelle, ma magari già in primavera potresti riprovarla e vedere come va, mentre se la congeli, quando la scongeli poi i giochi sono fatti...
Spero di non aver detto delle cavolate!!!
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
Tutto giusto cownik! Le emulsioni già stanno in piedi per miracolo, se le congeliamo si spaccano definitivamente. Anche le emulsioni alimentari non si possono congelare: latte, yoghurt e maionese.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Poi ci avevo provato a congelare una crema, l'emulsione aveva tenuto. Blume la dovresti congelare... a gocce, sul viso di crema se ne usa pochissima al colpo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Domanda numero due: quanto a lungo si può conservare il cibo in congelatore al massimo? Direi non più di sei mesi. E cosa si raccomanda dopo lo scongelamento? Di consumare entro un paio di giorni. Quindi secondo me congelare un prodotto cosmetico lungi da allungarne la vita la abbrevia.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Allora non ho l'inci ma è un solare da farmacia (mavi-mavisan) e dice a schermo fisico (50+) comunque lo avevo già messo in congelatore e adesso che l'ho ritirato fuori beh ha un odore molto alcolico, se lo scuoto sembra che la parte acquosa e cremosa si siano separate :( il colore non è cambiato resta bianco forse grazie alla presenza di ossido di zinco, in ogni caso non lo utilizzerò non vorrei fare danni sotto il sole, la prossima volta cercherò di comprare protezioni alte solo in confezioni piccole visto che durante l'estate prendo solari a fattori di protezione diversi a seconda del grado di abbronzatura e le protezioni alte non le finisco mai
Grazie comunque a Laura e Lola, non scrivo molto ma vi leggo spessissimo :thanks:
Come paventavo all'inizio del topic le emulsioni con il congelamento si possono anche sfasciare, mi dispiace per il tuo solare ma sono felicissima di aver avuto ragione
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
io ho messo in frigo per tutta l'estate la crema al glicolico di bv,ed ha retto bene......una ce l'ho ancora li' perchè ne ho 2 vasetti!!!!
ora,quasi quasi,ci metto il solare in mousse,che ha il contenitore di alluminio,cosi' si mantiene fino all'estate prossima,e poi vi aggiornero'......fra molti mesi!la protezione 50 l'ho riciclata ad idratante, dato che era quasi finita!non mi ha entusiasmato come idratante,ma meglio di buttarla!!!!!!!!
w il riciclo selvaggio! :yuhu:
ILARIA80 ha scritto:..ora,quasi quasi,ci metto il solare in mousse,che ha il contenitore di alluminio,cosi' si mantiene fino all'estate prossima,
Tutto quel che ha filtri solari chimici si deve consumare entro il PAO e poi buttare se avanza, il frigo non serve a preservarli anzi può accelerarne il derioramento: la crema può sembrare intatta e i filtri essere scassati.
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Allora alla mia amica che se n'è andata in Nepal con una delle mie creme corpo è andata bene
Le ho regalato un vasettone di crema corpo a Natale dell'anno scorso, lei in febbraio è partita per il Nepal e naturalmente s'è portata dietro la crema (che ha viaggiato nella stiva).
Così all'andata, altrettanto al ritorno. Due viaggetti intercontinentali mica da poco!
Quando l'ho rivista le ho chiesto se avesse dovuto buttar via la crema, dopo due viaggetti di quel genere... e lei, angelica, mi ha detto "ma che buttata via, è ancora perfetta!!!"
Ci sono quasi rimasta male, tanto ero convinta che l'emulsione "cedesse" :mirmo:
Non aveva filtri solari dentro, ma le emulsioni sono comunque cose delicate!
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)