Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
si divide...perchè si divide, chi è il colpevole, è il perlante
all'inizio avevo messo lo 0.3 di xantana ma era liquido così alla fine ho dovuto aggiungere altro 0.2 di xantana, il tinovis non ha addensato molto, ma che è
metti più tinovis, controlla il pH che sia a 6 e vedrai che il diviso tornerà intero. Si usa in piccola percentuale solo quando il detergente è già abbastanza denso, altrimenti ne serve di più.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Perlante e xantana sono un mix che può essere mortale :risat:
A parte gli scherzi, è quello che succede quando non è sufficientemente viscoso... il perlante si separa, soprattutto se accoppiato alla xantana (con xantana da sola non mi è mai successo, ma con l'accoppiata di cui sopra sì )
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
bastarddissima fetente ma insomma adesso che ho fatto pace con la xantana che mi si scioglie bene deve schiacciarmi i pomelli perchè il perlante non le piace e poi la lola si domanda perchè le stò addosso su come addensare stì maledetti per forza non gli và mai bene niente, sale no perchè io sono con gli anionici xantana no perchè se c'è il perlante mi scoccio, idrossietilcellusa no perchè non tengo i tensioattivi...ma insommma un pò di coerenza, se non ti và bene uno perchè non ti deve andare bene niente
Concordo pienamente con tagliar il problema e' il perlante! Altro ingrediente che puo' dare il medesimo effetto e' il Lamesoft PO 65!
Io problemi simili li ho risolti con il Rheocare TTA che e' simile al Tinovis
E' una cosina che può sostituire anche il carbopol aqua....
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io sapevo che più è denso e più si vede la perlatura.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Facciamo che formuli uno shampoo secondo le regole
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ricordati che uno shampoo deve essere denso: quindi o ci schiaffi un addensante, o almeno il 20% di sarcosinato e acidifichi, o almeno il 20% di sles, con betaina e sale. Altre strade non ci sono.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:Io sapevo che più è denso e più si vede la perlatura.
Io metto il perlante sempre al 2%: a seconda di come addenso l'effetto perlato è diverso.
Ad esempio, con l'ANTIL 171 la perlatura si vede di più che con il carbopol aqua!
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)