Allora, breve fuga al super per raccattare qualcosa, ricerca qui e sul web di qualche idea che non comportasse l'uso di sostanze chimiche che potevo trovare in farmacia (a quell'ora ancora chiusa) e ho provato anch'io! Risultato: molto divertente, qualche pastrocchio, cucina che sembra un campo di guerra ma stimolante!
Ho fatto (o tentato di fare):
gloss chiaro e gloss colorato
E' risultato un po' più denso di quanto mi aspettassi ma piacevole e con risultato carino.
Fatto con
Burro di karitè
Olio di mandorle
Miele d'arancia
Olio di ricino
colori e sbrilluccichii riciclati da cosmetici
Poi ho provato con un burro montato (sempre klaritè, quello avevo trovato), cui ho aggiunto olio di mandorle.
Infine mi sono detta:" proviamo ad emulsionarlo ed alleggerirlo", così ho fatto, ne ho preso un po', ho emulsionato con acqua distillata e lecitina di soia (non avendo altro), profumato con aroma alimentare all'arancia, colorato ulteriormente la crema ottenuta che la lecitina è di un giallo non proprio splendido (era meglio se la lasciavo gialla visto cosa è venuto fuori ma pazienza tanto la uso io).
A quel punto sono arrivati mio papà e mio fratello: temevo ire e sfottò vari, invece, per mia sorpresa, erano entusiasti entrambi (e chi li capirà mai gli uomini...). Si sono messi a provare tutto, gloss colorato compreso, e mi hanno chiesto come ho intenzione di chiamare l'azienda....
Le foto le metto appena riesco, contando però che mio fratello si è fregato il gloss più chiaro e lo ha reso infotografabile.
Grazie a tutte per i consigli, al prossimo spignatto!
Scusate le foto ma sono fatte col cell:
crema:


gloss colorato:

gloss neutro:



















