Fase A:
DEHYQUART F 75, ovvero l'esterquat in perline: 8 g
ALCOOL CETILSTEARILICO: 3 g
OLIO DI COCCO: 2 g
OLIO DI CANAPA: 2 g
Fase B:
ACQUA: 67 g
GLICEROLO: 3 g
Fase C:
SILICONE VEGETALE (aqua, Chondrus crispus extract, naticide) di Aroma-Zone: 8 g
SK-INFLUX : 2 g
PROQUAT-SILK: 2 g
PANTENOLO: 2 g
PHENONIP: 0,5 g
PROFUMO: "fiori d'assenzio" 50 gocce
COLORANTE: 2 gocce colorante giallo e 1 di arancio
Procedimento:
1- Scaldare a bagnomaria le 2 fasi A e B
2- Quando la fase A è sciolta versarci dentro la B calda e frullare il tutto
3- A freddo mettere il resto (C)
Avevo già provato a mettere il silicone vegetale al 5%, ma non ho notato differenze col normale balsamo, quindi ho provato ad aumentarlo all'8% e così invece la differenza si sente perchè i capelli rimangono più morbidi.
Il risultato è un balsamo dall'aspetto spugnoso/spumoso, dato proprio dal silicone vegetale (infatti anche messo al 5% l'aspetto era un po' spugnoso, anche se meno di questo).
Eccolo, dove si vede l'aspetto spugnoso:
