
L'erbolario - Balsamo per capelli al miglio e soia
Dal sito del produttore:
Emulsione morbida, ricca e cremosa, ideale anche per i capelli più difficili, come quelli molto secchi, crespi o affilitti dalle doppie punte, questo balsamo svolge sulla capigliatura un triplice effetto condizionante, sostantivante e districante.
Il compito degli oligominerali e delle glicoproteine presenti nella formula è quello di nutrire la capigliatura e di compierne un'opera di restauro sulle parti più danneggiate o sfibrate, normalizzando le doppie punte e proteggendo l'intera chioma dalle aggressioni degli agenti atmosferici.
Ingredienti:
Acqua, cetyl alcohol, distearoylethyl hydroxyethylmonium methosulfate, dimethicone, cetearyl alcohol, panthenyl hydroxypropyl steardimonium chloride, panicum miliaceum, saccharomyces/iron ferment, saccharomyces/zinc ferment, lauryldimonium hydroxypropanol, hydrolyzed soy protein, lauryl methyl gluceth 10 hydroxypropylene glycol, imidazolidinyl urea, profumo, phenoxyethanol, methylparaben, ethylparaben, propylparaben, butylparaben.
Costo:
9 euro
La mia esperienza:
Ecco, opere di restauro a parte

Insomma è siliconico, ma mi ha sempre dato capelli morbidissimi ma non troppo voluminosi (io ho i ricci, ma non ottenevo l'effetto leone phonato per fortuna), e soprattutto molto lucidi.
Districa bene anche dopo aver incastrato i capelli in code strettissime sotto la cuffia della piscina, e io ho nodi da vendere....
Non so se abbia davvero degli attivi dentro, però l'effetto sui miei capelli è sempre stato ottimo (e lo è ancora, ne ho un flacone in uso)
Che faccio lo ricompro??
Della stessa linea il fluido ristrutturante l'ho surclassato col gel semi di lino!!!!!!
Il prezzo del balsamo è comunque molto alto.....