come al solito dall'INCI non si capisce molto, ma...
a me non piace particolarmente ... e non lo sostituirei agli alkyl benzoate, di cui tra l'altro sono disponibili anche catene diverse dalle solite .
Se adotti un alkyl benzoate con catene alkyliche piu' lunghe o piu' corte oltre a cambiarti l'aspetto "sensoriale" ti cambiano alcuni parametri "ottici" per cui l'eventuale effetto booster va ricalcolato.
Quiz socratico per esperti sul c12/18 acid triglycerides :
perchè non l'hanno chiamato lauric / stearic triglicerides ?
e se si tratta di una miscela di trigliceridi composta da acidi grassi dal c12 al c18 perchè non hanno usato un normalissimo olio vegetale ?
anto ha scritto:Il C18 negli oli vegetali non è un problema e anche il C16 c'è ma .. oli vegetali con tanto C12-C14 ?
Io ne vedo solo misere quantità ...
C12:0 = acido laurico = + del 40% nell'olio di altre 20-30 piante a parte ovviamente l'alloro ( ma tutto quell'olio di cocco utilizzato per produrre i "laurodetergenti" ... fa capire che la produzione dall'alloro non è conveniente come quella dal cocco )
C14:0 = acido miristico = + del 40% nell olio di altre 20-30 piante a parte ovviamente le miristiche
ps: il bollino verde poi lo discutiamo con Zago appena troviamo una scheda con dati un po' piu' certi su come è prodotta questa materia prima...