Ciao a tutte !
Vi è mai capitato, mentre fate le sopraciglia con l'apposita pinzetta che, questa cade e.... noooo! Si è spuntata ?:evil:
Beh, a me tantissime volte... (ho le mani di ricotta come si dice dalle mie parti)
Ultimamente però, ho risolto il problema copiando il "trucchetto" alla mia estetista, la quale prima d'usare la pinza o se le cade a terra (capita anche alle esperte ) affila la pinza (proprio come per i coltelli) con uma lima per unghie. Il metodo è semlicissimo, basta sfragare la lima tra le punte della pinza, come se voleste pinzare (appunto con la pinzetta) la lima stessa. dopodichè, si chiude la pinza unendo le punte e si passa sopra la lima per perfezionare la limatura.....
Il risultato è ottimo. La pinzetta torma come nuova... pronta a estirpare anche i peletti più corti !
....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!
Ahhhh ma che ottima soluzioneeeeeeeeeee ! Io per "deformazione professionale" avevo preso a lavolarle sulla molatrice , ma non è che il risultato fosse ottimo ( grana troppo spessa temo ) . Proverò di sicuro . Suppongo limetta di metallo perchè metallo su cartone la vedo brutta per il cartone...
Inizialmente, ho usato la lima di metallo, che funge benissimo!
E' da qualche tempo però che sto usando la lima di cartone, che è bella doppia, a fascia larga. E' lo stesso genere di lima che utilizzano le estetiste, con le estremità arrotondate e che in commercio le trovi di tutti i colori e fantasie (e che costano poco il che non guasta). Sono ottime, perchè limano tantissimo e per le punte della pinzetta vanno benissimo, come quelle di metallo !
....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!
Ho provato oggi! Funziona perfettamente! :yuhu:
Ho usato prima una vecchia lima di metallo, poi un pò quella di cartone. Non so quale sia stata determinante, [no linguaggio sms] c'ho messo 20 secondi e ho evitato di comprarne una nuova!
anche io lo faccio sempre....non so come mi è venuto in mente la prima volta, fatto sta che ho la stessa pinzetta da anni (e io distruggo tutto a tempi record)!
io uso le limette in cartone quelle sottili da supermercato che non costano nulla!
Grazie Sheila, ho provato e funziona davvero :-)
Avevo fatto vari tentativi, dalla "codaditopo" per coltelli alla carta vetrata, ma il tuo metodo è l'unico a dare risultati buoni.
non mi bannate ma io non ci sono riuscita.
Forse dovevo stare attenta all'inclinazione della pinza sulla lima?
Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità, si è sprofondati. Soltanto l'intelligenza, l'intelligenza che è anche "leggerezza", che sa essere "leggera", può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità.
Leonardo Sciascia.
Lumachina ha scritto:non mi bannate ma io non ci sono riuscita.
Forse dovevo stare attenta all'inclinazione della pinza sulla lima?
Non so se è una questione di inclinazione.... Io pinzo letteralmente la lima cercando di fare più forza sulle punte. In ultimo, chiudo la pinza ricongiungendo le punte e sfrego sopra la lima! Kiss
....Siamo fatti in maniera tremendamente meravigliosa....!
ciao! questo è il mio "primo giorno di forum" ed ho già scoperto una cosa utilissima! userò questo trucchetto non per limare a nuovo una vecchia pinzetta.......... bensì per ammorbidire le punte di una pinzetta nuova!!! infatti, essendo abituata alla mia vecchia pinzetta ormai consumatissima, passando ad una nuova, mi faccio tanto male, mi ritrovo con le crosticine sotto le sopracciglia, perchè vado "bella decisa" come se avesssi tra le mani la mia vecchia pinzetta... inoltre, con la pinzetta nuova di zecca, rischio di spezzare sempre i peli a metà quando li acchiappo, anzichè estirparli. grazie 1000 ragazze, un abbraccio
Io ho provato ad affilare la pinzetta ma non ci sono riuscita. Pure a me sembra che funzioni ancora meno di prima. Peccato! Forse ho sbagliato qualcosa.
Comunque alla fine mi sono arresa e ne ho presa una nuova :firu:
Lumachina ha scritto:non mi bannate ma io non ci sono riuscita.
Forse dovevo stare attenta all'inclinazione della pinza sulla lima?
Non so se è una questione di inclinazione.... Io pinzo letteralmente la lima cercando di fare più forza sulle punte. In ultimo, chiudo la pinza ricongiungendo le punte e sfrego sopra la lima! Kiss
Prima si sfrega la lima tre le punte della pinza poi, una volta chiusa la pinza, bisogna sfregare le punte separatamente da una parte e dall'altra. Non so se sono riuscita a spiegarmi. Bisogna provare! Ciao
Ho provato lo stesso metodo suggerito su un paio di forbicine per unghie,cadute malauguratamente a terra.
Ho perso un bel po' di tempo per raddrizzare le punte ammaccate,ma il risultato è stato buono.
Altri suggerimenti per recuperarle in caso di danneggiamento?
Ultima modifica di Rosaria il 11/03/2011, 20:45, modificato 1 volta in totale.
Lumachina ha scritto:non mi bannate ma io non ci sono riuscita.
Forse dovevo stare attenta all'inclinazione della pinza sulla lima?
Dopo più di due anni ho riprovato... nulla!!! Diciamo che, sicuramente, in un'altra vita non camminavo per strada gridando:"donne è arrivato l'arrotino!"
Si è così profondi, ormai, che non si vede più niente. A forza di andare in profondità, si è sprofondati. Soltanto l'intelligenza, l'intelligenza che è anche "leggerezza", che sa essere "leggera", può sperare di risalire alla superficialità, alla banalità.
Leonardo Sciascia.
uffa pure io non ci sono riuscito :( ho provato ad affilarla ma la pinzetta è meno performante di prima!! si fa scappare anche i peletti più facili!! :( ho dovuto spendere altri 8 euro....
A me non è capitato spesso di farle cadere... semmai di perderle! come è possibile... io SO di averne almeno 5 paia che vagano per casa e lo so per certo perchè oltre ad averle comprate io le "incrocio" spesso... Ma appena me ne serve una... il nulla più totale
Non sono una fanatica dell'ordine... inutile negarlo ma cavolo una volta presa da attacco isterico ho usato le pinzette da elettrotecnico della usag... non provate se la vostra faccia non è uguale ad una scheda stampata... non sono proprio il massimo