Lo shampoo per capelli secchi agli estratti di mandorla e girasole è stato studiato per detergere delicatamente i capelli opachi e sfibrati. Il benefico nutrimento della mandorla, associato alle proprietà idratanti e protettive del girasole, dona ai capelli morbidezza e lucentezza.
wow!!! Hai visto quanti tensioattivi? Qui il formulatore (che magari conosco, chi lo sa) si è inventato di tutto per fare un prodotto bio il più performante possibile senza metterci alcun condizionante solito noto a pallino rosso. Lo so che non dev'essere stato semplice abituarsi, alla fin fine è sempre solo un mix di tensioattivi senza nessuna delle sostanze che facilitano la vita a chi deve prendersi cura dei propri capelli, ma sta sicura che questo [no linguaggio sms] rovina, non impiastriccia, lava e basta. Belli anche i conservanti alimentari. C'è pure uno zic di due olii vegetali per addolcire (e non è facile inserirli in formula, specialmente coi tensioattivi a pallino verde).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io lo uso solo per fare lavaggi bandi tipo quando devo lavare i capelli tutti i giorni o per alternarlo, perchè effettivamente la mancanza di condizionanti si sente molto e su di me fa un effetto strano: come se non avessi quasi nemmeno lavato i capelli ...
Il mio ragazzo invece (che sto piano piano e con difficoltà convertendo all'eco-bio)avendo i capelli molto corti ci si trova bene..
buon giorno :yuhu:
ho acquistato lo shampoo per capelli secchi esselunga (mandorle e girasole) leggendo l'inci noto che ci sono delle piccolissime differenze con quello che avete indicato non so se lo posso indicare qui altrimenti attendo istruzioni
Località: a Bari con il corpo, altrove con la testa...
Messaggioda Wish »
questo lo trovo delicato, credo vada bene in caso di lavaggio quando i capelli non sono sporchissimi. non mi sembra particolarmente pesante pur essendo per capelli secchi, ma dato che non agevola un granchè la pettinabilità (come ha già detto Lola) non saprei quanto possa andar bene su una riccia. sui miei capelli lisci non è malaccio. però trovo che quello per capelli delicati li lasci più voluminosi.
No, non mi piace per niente. Mi lascia i capelli stopposi e spenti, opachi, non sembrano nemmeno lavati. L'ho usato un paio di volte e poi l'ho lasciato a mio marito, che ha i capelli corti e se li lava tutti i giorni... su di lui l'effetto era meno evidente, ma comunque sempre poco soddisfacente.
giulia
Davvero molto buono, almeno per le mie amate chiome!
Direi anzi che sia lo shampoo migliore che abbia provato finora, (e vi assicuro che ne ho fatta passare di schiuma sotto i ponti), tanto che l'ho ricomprato dopo altri brevi e poco fruttuosi esperimenti bio e non-bio.
Non so cosa ci sia di speciale in questa formulazione, ma mi lascia i capelli pulitissimi, lucidi a specchio, morbidi e corposi come piacciono a me :fiesta: .
Io lo uso sempre un pò diluito in acqua, faccio 2 lavaggi e un risciacquo finale con aceto di mele e davvero non ho mai bisogno del balsamo.
Spero solo che non lo tolgano mai dal commercio e non lo riformulino !
lo sto usando e mi ci trovo bene, meglio di quello al gerne di grano
anche se in realtà la mia cute non è secca..
lo uso diluito e faccio 2 passate, li lascia lucidi e puliti
non lo alterno con altri, quando sono sporchi li rilavo, tanto qualunque cosa usi non vado oltre i 3 giorni
Dunque... credo di aver già detto quanto mi ci trovo bene...
Ma voleov dire un altra cosa....
che goduria quando il marito parrucchiere della sorella del mio moroso mi ha detto che bei capelli, lucidi, morbidi, davvero belli, cosa usi? kerastase? joico ? E io invece gli ho risposto: EsselungaBio per capelli secchi con ammorbidente Officina Naturae come balsamo oppure triticum di fitocose...
e lui così
ahahaha
ok, non è merito solo dello shampoo, ma immagino che faccia il suo sporco dovere!!
io l'avevo provato tempo fa ma i miei lunghi capelli ricci erano decisamente troppo stopposi dopo ogni lavaggio...però devo assolutamente riprovarlo..vi farò sapere..
ho comprato tutta entusiasta (per la facile reperibilità e nel contempo le caratteristiche eco-bio) questo shampoo, ma alla prova d'uso mi ha un pò delusa....premetto, sono ritornata al castano da qualche mese, ma il fusto dei miei capelli è decolorato da circa 6/7 cm dalla cute in giù...ed è lì che questo shampoo ha un effetto disastroso...
l'ho usato 4-5 volte ormai, abbinato al balsamo splend'or, questo shampoo mi secca tantissimo i capelli, li lascia opachi, annodati, spenti e mooooolto secchi...che tristezza...
Il tuo problema di secchezza è dato dall'assenza di condizionanti sintetici di questo shampoo, quel poco di olio di mandorle aiuta poco mi sa! Usi un balsamo leggerino per chi non ha grossi problemi di nodi e/o secchezza, prova a usare qualcosa di più "sostanzioso" per il capello
Vedo che sei nuova, se cerchi un po' per il forum vedrai che la crisi capillifera da shampoo ecobio l'abbiamo avuta in tante :firu: ma con un po' di sforzo è superabile
månes dotter ha scritto:Il tuo problema di secchezza è dato dall'assenza di condizionanti sintetici di questo shampoo, quel poco di olio di mandorle aiuta poco mi sa! Usi un balsamo leggerino per chi non ha grossi problemi di nodi e/o secchezza, prova a usare qualcosa di più "sostanzioso" per il capello
Vedo che sei nuova, se cerchi un po' per il forum vedrai che la crisi capillifera da shampoo ecobio l'abbiamo avuta in tante :firu: ma con un po' di sforzo è superabile
gli dò un'altra chance, se non altro per finire la bottiglia...magari con la maschera foglie di pescoo eqquant'altro della garnier andrà meglio