ti dico che non mi piace. Propylene glycol al secondo posto (troppo solvente), il resto andrebbe pure molto bene. Ma perchè ci hanno messo tutto quel propylene glycol? Non potevano mettere dell'alcool? Alla fin fine saranno aggressivi uguale, ma proprio, a pelle, non mi va.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Il resto è buono. Ma quell'ingrediente in troppo alta posizione vanifica tutto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Recensione d'uso, premettendo che il packaging è cambiato (uno dei più carini del super, ora la linea è Cera di Cupra Pelli Giovani) ma l'inci è lo stesso. Il profumo è delicatissimo, quasi assente.
Sinceramente la differenza con un tonico a base alcolica la vedo/sento: non "asciuga" la pelle. Lascia un velo leggerissimamente appiccicoso (è il glicole propilenico,vero?).
Fatto sta che da un paio di settimane sto usandolo insieme a suo fratello il latte detergente (con estratti purificanti di salvia..in un banalissimo mezzo di paraffina)..e devo dire che questa nuova routine detergente mi sta cambiando la pelle asfittica che mi portavo dietro nella zona T da almeno 2 anni
Boh..non so se sono questi due prodotti oppure che semplicemente avrei sempre dovuto usare il sistema del latte detergente anzichè detergenti schiumogeni per quanto delicati...tra l'altro ascrivo a questi due prodotti il cambiamento proprio perchè per il resto faccio tutto uguale a prima quindi mi sembra strano sia un cambiamento fisiologico o dovuto ad altri prodotti.
Per ora continuo a usarlo,poi vedrò..
Provato molti anni fa e mi era piaciuto, forse con una pelle giovanissima da adolescente certe pecche non si sentono, ora preferisco l'acqua di rose del Marocco che non cambierei per nulla al mondo.
Ricordo che era piu'economica ( in lire), della nivea e aveva un tappo grosso molto simpatico, riciclai il barattolo perchè era simpatico.
non è il tonico della mia vita,ma lo sto finendo (comprato molto prima di scoprire il fantastico mondo degli INCI) e il suo onesto mestiere lo fa.. pulire pulisce e non lascia la pelle secca.va detto che non lo ricomprerò nè lo rimpiangerò.
dopo parecchi mesi di utilizzo, negli ultimi periodi questo tonico mi sta provocando rossore sul viso e sensazione di calore dopo l'applicazione
stamattina infatti ho pulito il viso col latte detergente Equilibra e non ho applicato il tonico: nessun problema
stasera l'ho applicato ed è riapparso il rossore
Anche io lo usavo....e avevo sempre la pelle del viso irritata:-(...molto secca e piena di macchiette rosse. Avendo [no linguaggio sms] di mio una pelle molto sensibile e reattiva, inizialmente non avevo attribuito la causa a questo tonico ma poi smettendo di usarlo ho risolto il problem!!!!!! Adesso il flacone è ancora lì da finire -_-'....