Caratteristiche • Regola l'eccessiva produzione di sebo del cuoio capelluto grazie agli estratti di nasturzio e crescione
• Detersione efficace e delicata grazie ai tensioattivi eudermici (zuccheri)
• Contiene estratti di piante provenienti da coltivazione biologica o raccolte allo stato spontaneo. Privo di conservanti, coloranti e profumi sintetici
Descrizione Gli estratti armonizzanti di nasturzio e crescione regolano la produzione di sebo; le proteine del germe di grano proteggono i capelli e aiutano ad aumentarne l’elasticità ; gli oli essenziali naturali del limone e del pompelmo donano un profumo gradevolmente fresco
Consigli per l’uso Agitare il flacone prima dell’uso. Massaggiare un po’ di prodotto tra i capelli e sul cuoio capelluto. Sciacquare accuratamente. Ripetere l’applicazione, se necessario. Completare con il Conditioner Dr.Hauschka
Osservazioni personali
Lo sto usando da qualche settimana alternandolo ad altri shampoo delicati.
Ha un profumo fantastico; non so se sa effettivamente di nasturzio - pianta a me sconosciuta fino all'acquisto di questo prodotto... però mi sono informata e ora so che viene usato come antibatterico.
Fa una bella schiumotta, abbondante direi. Ho notato che dà risultati nettamente migliori se preceduto da una maschera o un impacco (io faccio spesso argilla e yoghurt o solo yoghurt).
Non mi ha risolto il problema dei capelli grassi e da lavare dopo 2-3 giorni, ma non mi sembra faccia un brutto lavoro...e comunque non ho più i problemi di forfora di qualche mese fa.
N.b Ma quel Citral* è un allergene del profumo o un additivo? Molti ingredienti non li ho trovati sul biodizionario...
P.s: il prezzo lo ignoro, dato che anche questo shampoo mi è stato passato da mia sorella Gattobrazo ( :daje: )...se passa di qua magari il costo ve lo dice lei :firu:
Ultima modifica di Kuppi il 11/07/2008, 10:21, modificato 1 volta in totale.
ah ah ah che strana roba..io avevo un campione di questo sciampo e un altro alla Macadamia e arancia (che l'hanno tolto e capisco il perchè) con un odore orrendo....tipo ferro bruciato..mah, non so se è efficace a me è sembrato poco lavante.
mi piaceva il balsamo invece jojoba e altea (che in inglese è jojoba and marsh mallow-slurp!).
l'ho usato anche io...mi sono trovata bene...prezzo a parte...non risolve il problema dei capelli unti...ma tra quelli"naturali"è quello più lavante che ho usato.
Beh, risolvere il problema capello unto con quattro piantine, vista la base tensioattiva usata, abbastanza delicata, è dura. Il prezzo è semplicemente un furto, per 15 euro uno shampoo mi deve fare pure da balsamo e farmi la messa in piega!!!
L'inci è completamente, totalmente naturale; sono contenta che abbia una buona profumazione (dovuta agli OE, il citral è un allergene) nonostante la presenza di neem. Sarà di quello deodorizzato.
La conservazione è data da olii essenziali e abbastanza sorbitolo, che rende questo shampoo più morbido sui capelli di quanto non sarebbe senza quest'ingrediente.
La formula è una genialata, ma io visto il prezzo non lo comprerei mai! Poi fate vobis.
Ultima modifica di Lola il 11/07/2008, 10:53, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Lola ha scritto:La conservazione è data da olii essenziali e abbastanzasorbitolo, che rende questo shampoo più morbido sui capelli di quanto non sarebbe senza quest'ingrediente.
In effetti, è l'unico shampoo eco-bio, tra quelli che ho provato, che non mi fa "effetto sgneeek" quando passo le mani sui capelli...