volevo intitolarlo " a me gli occhi, please" ma mi sono sentita una deficiente
l'unico prodotto non ecobio e alquanto schifezzuolo che continuo ad usare perchè fa il suo (s)porco ma ottimo lavoro è lo struccante bifasico della l'oreal, che la stessa Lola ha recensito qui
ovviamente bocciandolo senza appello :firu:
ho gli occhi delicati e, nonostante con questo prodotto io non abbia avuto problemi, ho paura che nel lungo periodo mi possa nuocere gravemente alla salute o peggio alla vista che non è proprio acuta come quella di un'aquila e quindi ci terrei a non recare danni
esagero, eh ma ho letto che alcune di voi si erano trovate bene con questo prodotto e volevo sapere se avevate trovato un "fratello buono" ed efficace ma ecobio per poterlo sostituire degnamente....
tenete presente che non porto trucco waterproof e non mi trucco molto ( due passate di mascara) ma nonostante questo gli struccanti "normali" non hanno efficacia e la mattina mi sveglio con un alone tipo panda del wwf....per la pulizia viso uso le tre biofasi ma l'olio struccante per gli occhi proprio non funziona....
lantana la miope teatrante :firu:
EDIT: comunicazione di servizio ( almeno spero): il prodotto che ho segnalato si trova nel forum tramite la funzione "cerca" ma non si trova nell'elenco inci viso in ordine alfabetico....è talmente siliconico che lo avete rimosso dalla coscienza ?
Lantana
"amo il Paradiso per il clima, l'Inferno per la compagnia"- Mark Twain
lantana, io per ora uso questo che però ha un INCI simile al tuo, infatti sto cercando un sostituto (con calma, che quello che ho mi durerà ancora un bel po').
quasi tutti gli altri struccanti che ho provato mi bruciano gli occhi, e gli olii mi danno fastidio.
Quello che per ora se l'è cavata meglio, sia perchè toglie tutto, sia perchè ha un ottimo INCI, è il baby mild.
Ho letto anche del panno in microfibra, ma mi sa che ho sbagliato qualcosa, visto che anche se lo passo con molta delicatezza mi "scartavetra" le palpebre.
Voialtre com'è che lo usate? cioè lo bagnate e passate delicatamente sugli occhi e ciglia? a me così devo passare e ripassare un bel po' di volte, e anche con molta delicatezza mi scartavetra.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
lantana ricordati quando vedi incongruenze od errori di segnalarlo nel topic apposito, io è dificile che venga a leggere tutti i topic di questa sezione quindi è matematico che mi sfugga.
Grazie
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io mi trovo molto bene con la lozione detergente struccante all'eufrasia di Fitocose, delicato per gli occhi, ma toglie bene il trucco, compreso l'eye liner e l'abbondante dose di mascara che schiaffo quotidianamente (non waterproof).
Dimenticavo...trovi info QUI
Io non l'ho mai provata quindi non potrei imitarla senza sapere come deve essere.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
vale606 ha scritto:Ho letto anche del panno in microfibra, ma mi sa che ho sbagliato qualcosa, visto che anche se lo passo con molta delicatezza mi "scartavetra" le palpebre.
Voialtre com'è che lo usate? cioè lo bagnate e passate delicatamente sugli occhi e ciglia? a me così devo passare e ripassare un bel po' di volte, e anche con molta delicatezza mi scartavetra.
si io lo bagno e lo passo delicatamente e mi toglie tutto il trucco. forse la tua pelle è molto molto delicata!
io ormai mi strucco solo così perchè tutti gli struccanti mi fanno bruciare gli occhi!
trilli se è per il dosatore non mi sembra un gran problema..in commercio ci sono diversi detergenti in mousse che hanno quel tipo di dosatore..ma ti sicuramente già lo sai..
per la schiuma, il dosatore mi sa che fa buona parte del lavoro. all'interno del flacone il liquido sembra un detergente liquido trasparente qualunque.
COmunque a me la schiuma iseree brucia gli occhi (e sul viso tira un po') quindi credo di averne ancora un flacone avanzato in casa.
ciao
vale
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
Tralasciamo il fatto che sia un furto (ho comprato qualche scatolino ieri in corso Buenos Aires, belli, ma che prezzi...), ma se serve... dovrebbe andare, no?
Al signor K. chiesero cosa stesse facendo. "Sto lavorando duro per preparare il mio prossimo errore." (Bertolt Brecht)
Trillyna ne ho due o tre della schiuma iseree se ti servono te ne mando uno.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
la schiuma iserèe mi secca la pelle in modo assurdo ma sicuramente il suo lavoro lo fa....
il guantino in microfibra ancora non l'ho trovato e con i panni sempre in microfibra mi trovo bene per il viso ma per gli occhi ancora il trucco non viene via del tutto.....
proverò comunque di nuovo tutti i suggerimenti che mi avete dato e la mia vista ne avrà giovamento
grazie ancora!
ps: Lola, :firu: chiedo venia per la segnalazione in zona troppo defilata, la prox volta vado sul post apposito
Lantana
"amo il Paradiso per il clima, l'Inferno per la compagnia"- Mark Twain
anchio ho il problema del bruciore al contorno occhi, quest inverno ho usato latte e tonico al mirtillo fitocose e lho trovato buonissimo!
delcato e [no linguaggio sms] mi bruciava per nulla!
Le ragazze sono come mele sugli alberi.Le migliori sono sulla cima.
Non dobbiamo cadere per essere raggiunte, chi ha bisogno di noi e ci ama farà di tutto per raggiungerci.
visto che sto meditando di sostituire l'orrido struccante occhi siliconico che uso con qualcosa di meglio, mi chiedevo.
Uno struccante occhi bifasico è "meglio" di uno non bifasico? perchè?
scusate la domanda scema, ma sono in fase di ricerca da zero voglio capire proprio tutto.
passo le notti
nero e cristallo
a sceglier le carte
che giocherei
a maledire certe domande
che forse era meglio
non farsi mai
Da profana: la parte oleosa aiuta a rimuovere meglio il make up e la parte acquosa aiuta a non disperdere troppo "l'unto" della parte oleosa (hai presente quando l'olio d'oliva ti migra negli occhi...? ecco, dovrebbe evitare quello)
Ma aspetto che ti diano risposte più professionali
NON chiamarmi LITTLE!
Chiamami Perfida
chiamami Edie
chiamami come più ti aggrada..
ma NON CHIAMARMI LITTLE!