Shampoo annegato nel succo di aloe, ceh con grande facilità tira su la percentuale di ingredienti da agricoltura biologica, senza che ce be sia un reale beneficio per il consumatore che lo usa, che l'aloe in uno shampoo serve a meno di zero. I tensioattivi sembrano tanti ma è uno solo, un mix dal nome plantapon SF, che non è stato pensato per gli shampoo e infatti c'è qualche seria difficoltà a torvare il prodotto lavante e districante. Contenti voi.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
PROVATO e...bocciato :-( (tanto per cambiare)
lava poco (per me) e i capelli sono rimasti duri e con residui...
peccato perché l'odore e la consistenza erano proprio piacevoli :-((
Quando gli shampi sono così delicati ( ovvero lavano poco ) prova a fare così : bagnati molto bene i capelli e poi in un palmo della mano metti lo shampoo e lo diluisci con dell' acqua .. la prima passata un' pò di + di shampoo ma non massaggiare troppo..."spalmalo" su tutta la testa ... poi sciacqui e RIFAI UN ALTRO SHAMPOO ...sempre come il primo ma di minore quantità ...
Landre, se uno shampoo lava poco, dimmi, perchè diluirlo?
Tanto in testa ci sta 15 secondi se va bene....
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Si non è un' affermazione scientifica , però io ho notato ( su di me e su altra gente ) che spesso diluire lo shampoo sul palmo della mano , aiuta ( in parole spicce ) "a fare + schiuma"... Si , sa di leggenda metropolitana e comunque non è una valida alternativa , però a volte può aiutare ..
Purtroppo penso sia una caratteristica degli shampoo fitocose: oltre a questo ho provato anche quello al tea tree oil ma mi sono trovata male perchè non lava proprio nulla e lascia i capelli stepposi..l'ho dato ad una mia collega che ci lava i capelli di suo figlio che ha 1 anno e si trova bene perchè è molto delicato..
Io mi baso unicamente sulla mia esperienza ma è vero che con uno shampoo bio e molto delicato (di quelli per lavaggi frequenti) ho notato che se lo diluivo più di un tot faceva più schiuma distribuendosi meglio e lavava anche meglio. non è una cosa che mi so spiegare, però è successo!
Te lo spiego io: i tensioattivi bio delicati hanno minore potere bagnante dello sles, per quello si distribuiscono più difficilmente sul capello quando entrano in contatto con l'acqua. Quindi diluirli prima aiuta da questo punto di vista, basta diluirli poco secondo me.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
la mia impressione è,come per le altre loline, che non lavi bene...eppure faccio due passate. con gli altri shampoo bio provati( viola tricolor fitocose, esselunga cap grassi e cap delicati) invece mi son trovata bene: capelli puliti finoa 3 o 4 giorni...e io ce li ho grassi
...insomma questo shamppo non lo ricomprerò
il mio giudizio su questo shampoo è notevolmente cambiato. forse perché ho imparato a usarlo, forse perché l'odore mi ha conquistata...ma ogni tanto lo ricompro e mi trovo abbastanza bene. è vero lava pochino là per là, infatit forse io ne uso un po' troppo...ma alla fine noto che non rimangono affatto sporchi i capelli, anzi! e me li lascia piu' disciplinati, meno svolazzanti diciamo.
due anni fa lo bocciavo, oggi lo promuovo
Io utilizzo molti prodotti fitocose che trovo ottimi e quindi ho voluto provare anche con lo shampoo.
Purtroppo devo dire che mi sono trovata male con questo shampoo, non mi lava bene i capelli e me li lascia stopposi...
Quindi a malincuore devo dire che non lo riprenderò piu'!
ciao
Ho comprato questo shampo a caso, ovvero senza un motivo visto che non ho i capelli trattati. L'ho comprato e poi l'ho messo nella mia personale cambusa di prodotti da testare.
Poi l'occasione è arrivata. A metà aprile sono andata a tagliarmi i capelli e quello sciagurato del parrucchiere me li ha straziati. Io non so come abbia fatto il tipo. Gli avevo detto di tagliarmeli e di scalarmi le punte e lui invece mi ha fatto una sorta di carré corto dietro, più lungo davanti con le punte tutte sfilate.
Io non so cosa sia successo, però mi sono trovata con i capelli sciupati, svuotati, crespi e con le punte tutte sparate e sfilacciate; inoltre non reggevano nessun tipo di piega. Provato con trattamenti nutrienti, fitocheratina, inulina, ma niente di niente. Capelli mosci, spenti, senza senso e punte sparate in tutte le direzioni.
Poi una settimana fa mi è venuta l'idea di provare questo shampo e, miracolo miracolo, i miei capelli hanno ritrovato un senso. Sono ritornati morbidi, pettinabili, corposi e lisci. Faccio due passate e non ho bisogno di usare il balsamo, i miei capelli sono districati. 'sto shampetto lava anche bene. Quindi, per il momento, voto 10.
Il tempo è una risorsa scarsa, suscettibile di usi alternativi.
Poli, Gatto..mi state tentando. Io adoro Fito. Lo shampoo al miglio ho paura a ricomprarlo..mi sono trovata male. Ora sto usando Verdesativa e mi trovo alla grande. Tuttavia è poco reperibile. Mi sa che il 20 dicembre lo comprerò insieme al Triticum. Io ho i capelli secchi, crespi e tinti (una bellezza!!).
io lo adoravo...
usato durante tutta l'estate, sia questo, sia quello alla camomilla...
ovviamente il balsamo era d'obbligo...
solo che ha inziato a non lavare più, anzi, sporcava sempre di più...
ora proverò a riutilizzarlo alternandolo a qualcosa di più lavante...
l'odore è una favola :firu:
Ho appena lavato i capelli con questo shampo. Mi piace. CApelli morbidi, luminosi e per nulla secchi (prima, però, come ogni volta ho fatto un impacco. Poi, ho usato triticum). La prima impressione è ottima. Rispetto allo shampo al miglio lascia i capelli più voluminosi. Ho fatto 2 shampi ed ho usato una quantità normale di prodotto; non ho dovuto abbondare. Metto una noce di prodotto sul palmo umido della mano e poi lavo. Fa un po' di schiumetta, soprattutto alla seconda passata.
sperimentato! l'ho usato appena arrivato col pacchettino fitocose lungamente atteso... al primo lavaggio mi è piaciuto molto, delicatissimo per la mia cute afflitta dall'orribile psoriasi. niente pruriti, desquamazione ai minimi storici, i capelli sono soffici, non crespi e ancora abbastanza puliti a distanza di due giorni. certo, niente lucido lucidissimo, è molto liquido e fa pochissima schiuma, ma per me è strapromosso.
A distanza di tempo questo shampo mi ha convinta poco sul fronte pulizia: lo trovo poco lavante. Per il resto, subito dopo il lavaggio, i capelli sono belli, ma il giorno dopo sono già da rilavare