I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ciao, ieri ho fatto il mio primo gel viso :yuhu: , ci ho messo dentro un po' tutto quello che avevo a disposizione. Cosa ne pensate? ho un dubbio sui nanosomi, ho fatto bene a metterli?
83 gr. Infuso di lavanda e calendula
2,2 gr. (circa, non ho la bilancia di precisione) idrossietilcellulosa
5 gr. glicerina
2gr. pantenolo
5gr. sodio ialuronato
1 gr. proquat silk
1gr. nanosomi LPD
10 goccie paraben k
Ho fatto il gel con l'infuso caldo e l'idrossietilcellulosa, ho aspettato che si raffreddasse e ho aggiunto il resto. Le bollicine sono sparite tutte, adesso è bello liscio, l'ho messo nel dispenser dello jalus (quella è stata la cosa più difficile ) e in un barattolino di crema (mi durerà una vita )..... Ne basta pochissimo e si stende bene.... sono contenta :ping:
Ultima modifica di kaya il 01/02/2009, 19:21, modificato 2 volte in totale.
anche io lo voglio!!
pensavo, in vista del caldo che arriverà, di farmi un gel "riposante" per gambe affaticate (da lunghe camminate): volevo fare un gel, come dire,"base" cui poter aggiungere olietti rinfrescanti tipo menta, eucalipto, e simili.... (sarebbe carina anche l'idea di un gel alla citronella antizanzare dato che si prospetta un'estate "pruriginosa" )
Tanto per iniziare, che dite, se riuscissi a procurarmi un pò di idrossietilcellulosa riuscirei ad ottenere un gel base?
con i gel ancora non mi sono lanciata..... (se succede come con gli esperimenti saponiferi temo che, una volta iniziato, nessuno mi fermerà più )
Gli ideali sono come le stelle:non possiamo raggiungerli ma tracciamo la rotta in base ad essi.
gazzania, so che nel gel ci va una percentuale minima di sostanze liposolubili, come gli o.e., perchè rischia di smontarsi tutto ... ma non so dirti le percenutali
I nanosomi hai fatto benissimo a metterceli, potevi pure abbondare fino al 5%.
Carino!!!
Gazzania, oltre all'idrossietilcellulosa ti ci vuole un conservante, e avrai il tuo gel base.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie :fiesta: , lo sto usando da qualche giorno e sono proprio contenta di come è venuto
non ho ben capito come funzionano i nanosomi , ho cercato un po' in giro ma ho trovato poco...mi sapete dire di più?
gazzania , io uso il "paraben k" , lo trovi su behawe
Il nanosoma è la sostanza attiva racchiusa in una membrana di fosfolipidi (lecitina) che forma una pallina di dimensini piccolissime. Applicata sulla pelle, sia per le dimensioni che per il fatto che è costituita esternamente da fosfolipidi (molto affini alle membrane cellulari) penetra e rilascia il suo principio attivo senza lasciare sostanze indesiderate (la lecitina viene tranquillamente processata dalla pelle).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie capa, sei stata chiarissima. In questo caso (nano LPD antiox) ci sarebbe una vitamina, antiossidante, giusto? Possono considerarsi bio-eco i nanosomi? ...
dopo neanche 15 giorni il mio bel gel è diventato liquido e non capisco perchè.... avevo due barattolini, tutti e due con il gel liquido ....
secondo voi cosa può essere stato? a voi è mai successo?
O forse sarà che metto i miei gel in dosatore da fondotinta quindi non me ne accorgo se mi diventano liquidi?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
sai che invece l'ultima volta ho voluto esagggerare con l'idrossietilcellulosa e il gel dopobarba di mio moroso è rimasto relativamente sodo?
si liquefa un pochino dopo qualche giorno, ma siccome questo all'inizio sembrava gelatina, ora sembra un vero gel.
(e non sfarina neanche tantissimo...)
phael
O forse sarà che metto i miei gel in dosatore da fondotinta quindi non me ne accorgo se mi diventano liquidi?
lola sai cosa penso... che il termine "gel" o "liquido", assuma un significato diverso a seconda della persona... cioè... magari quello che tu consideri ancora come allo stato gel qualcuno lo considera liquido.
Per esempio, anche a me dopo un po' i gel viso tendono ad essere più liquidi, ma restano sempre di consistenza più densa e compatta dell'acqua, magari questo "gel" da qualcuno potrebbe essere considerato liquido.... :firu:
ciao Hai dubbi sulle regole del forum? Leggi QUI e non fingere di averlo fatto... perchè tanto noi ti becchiamo!!!
grazie a tutti per le risposte pensavo di doverlo buttare ...
il mio exgel è nel barattolino dello jalus di fitocose ed esce praticamente acqua .... con tutta la fatica che ho fatto a ficcarlo dentro
la prossima volta cercherò di mettere più idrossietilcellulosa e vediamo che succede...
Tira la pelle di brutto. La opacizza. Ti evidenzai qualsiasi segno, qualsiasi rughetta. Questo se la usi in quantità adeguata a gelificare, se ne usi poca non c'è problema.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'ultimo gel che ho fatto l'ho preparato con 2,6% di idrossietilcellulosa media densità, invece di 2,2...Dopo qualche settimana è ancora bello denso, ma non credo che diverrà mai liquido..Mi piace...Magari il prossimo gel lo provo col carbomer...