polypropylene, paraffinum liquidum, bis (p-methylbenzylidene) sorbitol, CI 74160
A dire il vero non ho mai pensato che ci potesse essere un inci alle veline antilucido! Ora, leggendo la sezione "commenti" Lola chiedeva di postarne uno e sono andata a guardare le mie.....
Sono anni che uso queste perchè sono le più economiche. Sono della Johnson.
Spero di non aver sbagliato a postare l'inci qui
:thanks:
Qua ci vuole un vero esperto, a vederle così non mi sembrano un gran che. Aspetto che arrivi qualcuno più ferrato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
merissima ha scritto:
A dire il vero non ho mai pensato che ci potesse essere un inci alle veline antilucido!
Nemmeno io pensavo che ce ne fosse uno per i fazzoletti di carta. Poi, presa dall'istintiva mania di controllare la composizione di qualsiasi cosa mi capiti tra le mani, ho scoperto che da anni mi soffio il naso in paraffina e ceresil, fortuna che hanno messo anche isopropyl palmitate e calendula all'ultimo posto, dopo un bel silicone. Sono gli Scottex balsam, gli unici che non m'irritino.
Non è il caso di diventare integralisti, vero?
Ultima modifica di amarena il 14/11/2006, 10:42, modificato 1 volta in totale.
proprio no, specialmente in caso di raffreddori importanti.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
oddio!
C'è anche da dire che queste veline sono "di gomma" o "plastica", molto sottili, appunto.
Se non erro quelle di Clinique o quelle di Chanel sembrano più carta.
Appena vado in profumeria do un'occhiata.
Comunque grazie, e non le compro più.
:ping:
Un anno prima della conversione agli spignattamenti ero andata in profumeria per cosmetici per l'estate, ho chiesto una crema viso per pelli grasse e mi avevano proposto le salviettine antilucido IOD di Dior. Nella mia estrema ignoranza, pensare di spendere 40.000 lire in salviettine quando un rotolo di carta igienica costava 1000 lire alla grande mi sembrava una cretinata e non le ho prese.
Adesso sappiamo che eliminano l'effetto lucido per un fattore "trucco", e visto gli ingredienti (petrolato) credo che facciano più male che bene. Chi le usa faccia il confronto con passarsi il viso con una velina e poi ci racconti le differenze.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
scusate la domanda scema e da ignorante, ma queste veline non sono la cosa più inutile del mondo? cioè, ma un fazzoletto o un quadratino di cartaigienica non svolgono lo stesso servizio?
Virginia, no, è diverso. Danno un effetto, come dire, più "mat". Come se mettessi la cipria. Solo che con la cipria pensavo di creare il mascherone (e poi sono sottili e si mettono tranquillamente in borsetta, la cipria è più spessa), invece con queste, da quello che ho capito, mi rovino la pelle!
Uff'
[smilie=trilly-09-17erin_results[1].gif]
Io con la carta igienica o coi fazzoletti o tovaglioli di carta mi sono trovata benissimo. L'effetto mat è assicurato e male non fanno, oltre a costare meno.
Io non sentirei la mancanza di una cosa che soffoca la pelle e svuota il portafogli
merissima ha scritto:Virginia, no, è diverso. Danno un effetto, come dire, più "mat". Come se mettessi la cipria. Solo che con la cipria pensavo di creare il mascherone (e poi sono sottili e si mettono tranquillamente in borsetta, la cipria è più spessa), invece con queste, da quello che ho capito, mi rovino la pelle!
Uff'
[smilie=trilly-09-17erin_results[1].gif]
Mi hai fatto tornare in mente che qualche anno fa al body shop vendevano cipria trasparente in foglietti di carta rilegati in un libriccino, chissà magari ci sono ancora
Ciao Trilly,
appena vado a Bari farò un salto al Body Shop. Chissà se esistono ancora. Io anni fa volevo mettere un po' di cipria in una bustina e portarmela dietro, però non l'ho mai fatto perchè temevo che qualcuno mi prendesse per cocainomane :D , poi ho trovato queste veline (le ho già cestinate ). Quelle "griffate" non le comprerò mai (non spendo più soldini per cosmetici "inutili").
Troverò di sicuro un'alternativa più economica, anche se adesso "brillo" di meno (biutirutìn diversa grazie a lola :rosa: ).
:ping: :ping: :ping:
oh bella...io sono già al mio secondo pacchetto di veline antilucido shiseido...ma da tempo ho buttato la scatola. in realtà pensavo fossero solo carta...ora mi sparate pure le veline con la paraffina? non si puo' star un attimo tranquilli !
qualche anima pia le possiede e puo' dirci l'inci?
[no linguaggio sms]...queste funzionano molto bene, ho provato con la comune cartigienica, ma non fa assolutamente lo stesso effetto, assorbe molto meno.
Io, almeno un anno fa, ho comprato le veline sebo assorbenti marca Sephora della linea sephora express e mi sono trovata benissimo con la carta igienica o fazzoletti non assorbivo nulla...queste le appoggi sulle guance, mento e fronte e la pelle torna subito mat!! meglio di una passata di cipria
Se trovo la confezione (chissà dov'è finita [smilie=banghead.gif] ) posto l'INCI
dopo averle usate per anni, visto che mi sono finite, sono passata in profumeria e finalmente mi sono tolta lo sfizio di leggere l'inci, anche se a dirla tutta io pensavo che fossero delle semplici veline magari fatte di qualche materiale particolare! (funzionano alla grande, ti tamponi il viso e all'istante tutto il lucido svanisce)
invece ahimé scopro che hanno un inci bello lungo!
in pratica, sono fatte di caolino, cellulosa, butylene glycol, vari allergeni, e un ingrediente dal nome lunghissimo che finisce in exe o hene, non ricordo.
secondo voi...visto che si usano per tamponare il viso, quanto di quello che c'e' nell'inci resta poi sulla pelle?
volendo sostituirle (costano pure tanto 15€ x 100 salviettine), come potrei?
a me la carta igienica non fa un tubo, a meno che non sfrego per bene, arrossandomi così la pelle.
ciao
A me la carta igienica funzionava benissimo, premendo, non sfregando... forse dipende da quanto è assorbente
Poi una spolverata di polvere di riso e via!
Ora non ne ho più bisogno, o meglio per ora non ne ho bisogno... incrocio le dita sperando di non aver parlato troppo presto :firu:
io ho comprato per caso e incuriosita dalla novità quelle di muji, le avrò comprate tipo 2 anni fa, e sono ancora lì... le uso ogni tanto ma [no linguaggio sms] so, sono abbastanza inutili, quando voglio pulire bene il viso lo detergo e non passo le salviette, mi sembrano utili solo x un effetto tampone, magari durante una serata per un emergenza viso tropo unto, magari da un trucco sbagliato, [no linguaggio sms] non le ricomprerò sicuramente, e ripeto non perchè siano dannose, almeno per me, ma perchè sono un pò inutili...