Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Allora....con le belle giornate io e il mio tesoro ce ne andiamo in giro per le splendide spiagge sarde con la sua Yamaha fz6N...[smilie=motorcycle__green_version.gif]
Così abbiamo fatto anche ieri, col particolare che mi sono dimenticata di infilare la mia lunghissima coda dentro il giubbotto!!!Quando sono tornata a casa avevo i capelli completamente annodati, unti e puzzavano di marmitta!
Per un attimo ho davvero pensato di doverli tagliare!Se c'è qualcuna di voi che se ne va a spasso su due ruote mi può dire come fa a sbobinsre la matassa e a far riprendere i capelli oscenamente annodati?Grazie!
Ps:ho un dubbio sul posto in cui andava la mia domanda...non mazziatemi...pietà! ... ...
Io non li ho lunghissimi... comunque direi con una buona dose di pazienza e di balsamo poco eco-bio a base di behentrimonium chloride ...
Scherzi a parte se ti si aggrovigliano così tanto anche con la coda, come altrenativa perchè non provi a farti una treccia? Potrebbe fungere
Io di solito uso il sottocasco in seta e mi faccio la coda e in questo modo mi si aggrovigliano solo un po' le punte, però ripeto non ho i capelli molto lunghi ma alle spalle (anzi da sabato sono sopra le spalle... li ho appena tagliati!)
Figooooo! Quello che sta sotto il sottocasco, intuisco un po' di pelo e già mi piace
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Il prezzo dipende ovviamente dal tessuto ma direi in media una decina di euri (il mio me lo hanno dato omaggio quando ho acquistato tutto "l'armamentario" - casco, giacca, guanti -).
Elettricità non mi pare o forse un po' (dipende sempre dal tessuto credo).
Effetti: infili e sfili il casco molto più facilmente (senza rischiare di staccarti un orecchio come succede a me quando non uso il sottocasco ) e poi protegge dall'aria anche la gola.
Edit: agigungo che se ti trucchi sporchi solo il sottocasco e non l'imbottitura del casco!
@Lola: uè capa cosa sono sti bollenti spiriti? :risat:
Per le lunghezze io ho risolto facendo una coda e infilando i capelli sotto la giacca da moto, così non svolazzano, non si ingarbugliano e non fanno cattivo odore per via dello smog.
Dove non ho risolto è la cute: alla radice mi sembra si sporchino alla velocità del fulmine.
Forse il sottocasco in seta può giovare ?
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .
Amaranta ha scritto:alla radice mi sembra si sporchino alla velocità del fulmine.
Anche io ho notato questa cosa!Anche se li ho lavati un'ora prima, dopo che tolgo il casco ho i capelli appiattiti e unticci!Per l'estate però è un casino...come faccio a metterli sotto la giacca se magari farà così caldo che non riuscirò a metterla?Sicuramente con la treccia potrei risolvere...non l'odore schifoso però...
Temo che per l'appiattimento non possa fare molto nemmeno il sottocasco in seta e penso che si sporchino comunque prima, probabilmente proprio perchè poco o tanto con il casco si suda
kikiwrestler2 ha scritto:Per l'estate però è un casino...come faccio a metterli sotto la giacca se magari farà così caldo che non riuscirò a metterla?
Kiki la giacca sempre! anche d'estate.
Sarà che il mio compagno mi fa una capa tanta con le protezioni.. io ho preso una giacca estiva molto fresca e quindi è sopportabile.
Ovvio però che andare in giro in maglietta farebbe soffrire un po' meno..
La passione salva, e se non si ha bisogno di essere salvati, protegge.
. Ivano Fossati .