Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Clamoroso!
Per laprima volta il mio maritino ha mostrato un barlume di interesse nelle mie attività spignattanti e mi ha chiesto un qualcosa di deodorante da mettere nel bagnetto della nuova casa in campagna, piccolo, umido e senza finestra (blah).
Avendo ovviamente escluso gli spruzzini chimici, vorrei produrre qualcosa che duri a lungo, specialmente per l'eventuale odore di umidità che potrebbe formarsi. Insomma, il solito poutpourri ecofinto con due gocce di essenziale a me pare duri un paio di giorni e poi non sappia più di niente...
Qualcuna ha qualche idea ecologica, carina e lungamente profumosa?
(Mi scuso se l'area del forum non è quella giusta, ma la sezione "case spuzzeganti" ancora non è stata inaugurata!")
karitosa,magari dico una cavolata ,ma x il frigo ,x togliere gli odori,uso l aceto,messo in una ciotolina,e toglie un po gli odori...non tutti,ma alcuni si ...oppure pensavo al bicarbonato ...bhooo magari ho detto una cavolata pazzesca ma la dovevo dir
Karitosa adesso tu vai, ti impari a memoria questo topice poi ti fai interrogare
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Doveva andare nei "Vostri commenti"? Essendo una roba spignattatoria non mi pareva da mettere in OT, ma d'altra parte non essendo cosmetica non si sa dove diamine infilarla...
No no e poi no!!! In commenti i prodotti in vendita, in dritte gli argomenti generali, gli spignattamenti in trattamenti!!! Visto che non è un cosmetico ma è comunque uno spignattamento o va in off topic o in trattamenti corpo che raccoglie sempre tutto quello che non si sa dove mettere, e là lo sposto.
Per quanto riguarda la risposta: gli OE sono molto ma molto volatili, quindi il loro effetto profumato dura molto poco, a meno che non usi tanti olii base - i quali però non hanno esattamente un odore di pulito.
Però, se ti procuri uno di quegli apparecchietti che con gli ultrasuoni mi pare diffondono gli OE l'effetto odoroso è moltiplicato enormemente con uno spreco di OE minimo. Ah, sono abbastanza costosi, ma può valerne la pena (intorno ai 100 euri).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
dunque, non so quanto possa servire, [no linguaggio sms] per pulire un tappeto dagli odori di cani e cavalli in UK (si sente, dai cani e cavalli + tappeto,ve'?) consigliavano di spargere bicarbonato profumato con o.e. di cannella, chiodi di garofano e - mi pare - citronella, poi dopo qualche min ad agire si aspirava via. non e' male, l'ho usato sul tappeto di casa appestato dalle sigarette.
[no linguaggio sms] per i bagni le due signorone (se vuoi farti quattro risate guarda qui) consigliano di mettere qualche goccia di o.e. sulle lampadine (cosi' fai un mini-diffusore fai da te), di lasciare delle ciotole con bicarbonato e o.e. in giro e di pulire i sanitari con acqua e bicarbonato.
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Karitosa, chiama un muratore e fai fare un foro su una parete esterna. Ci attacchi un aspiratore e quando vai in campagna lo accendi, così fai circolare un po' l'aria.
I bagni ciechi sono disastrosi, non c'è spruzzino o deodorante che tenga. L'unica cosa che puoi fare è cercare di dargli uno sfogo, anche minimo
"Quando l'ultimo albero sarà abbattuto,
quando l'ultimo fiume sarà avvelenato,
quando l'ultimo pesce sarà catturato,
allora vi accorgerete che i soldi non si possono mangiare"
(monito degli indiani Cree del Quebec)
L'aspiratore ci sarà di sicuro, ma temo non basti: mi hanno sempre dato l'idea che facciano tanto rumore per nulla!
Gli ultrasuoni da quel che ho visto, Lola, sono tutti umidificatori (mandano vapore): proprio no, in un bagno umido!!! Arghhh!
Pensavo di sperimentare coi chicchi di caffé, o con le arance ai chiodi di garofano. Il bagno è piccolo quindi dovrebbero bastare, però non mi sembrano odori adatti (mangerecci ehhh) e non so quanto durino.
L'idea dei diffusori elettrici riattati ad ecobio mi pare carinissima, ma rimane sempre il problema che l'OE durerebbe poco... forse diluito nella boccettina con dell'olio vegetale... uhm...
Oppure un fornelletto antizanzare? Magari si può fabbricare un supporto (la tavoletta profumata) e poi bagnarla con gli OE...
uhmmm il diffusore elettrico con dentro olio non saprei.. io pensavo di farne uno per la dispensa con o.e. cannella + arancio e un goccio di essenza farlocca di ambra solubilizzati in acqua ma non so...
e una bella ciotola in vetro tutta colorata con dentro tanto bicarbonato profumato che assorbe gli odori?
il fornelletto anizanzare ha lo stesso principio del diffusore elettrico solo che lo metti sulla tavoletta...
e se anzichè usare o.e. usi essenze che sono molto più concentrate e persistenti?
un trucco che usavo io nel mio bagno infinitesimale (aveva un finestrino mannaggia quanto era piccolo!!!!) :
- alcune gocce di olio essenziale/essenza all'interno del rotolo di cartone della carta igenica,
- sulla mensolina dello specchio un bicchierino di vetro (di una vecchia candela) con del sale dentro che irroravo con essenza
oppure puoi usare quegli assorbi umidità (scatolette contenenti sali profumati) ma non so quanto siano efficaci!
se mi viene in mente altro ti dico
ciao
L'ideale, secondo me, sarebbero quei diffusori che hanno i bastoncini di legno (non so che tipo di legno). Potresti riprodurne uno aggiungendo oli essenziali economici tipo lavanda o limone.... Economici perchè dovresti usarne parecchie boccette (solo olio essenziale) perchè possa sentirsi il profumo.
Dunque, ravanando in Rete ho scoperto gli "Shaghai", ovvero quelle bottiglie con dentro liquido profumato e bastoncini luuunghi che emanano profumo per mesi.
Li vendono dappertutto, e non oso immaginare che razza di porcherie ci siano dentro...
Però ho letto che sono "essenze in base alcoolica": dal che, mi viene da pensare che possano essere spignattabili.
Occorrente: una bottiglia (carina) con tappo in sughero, un bastoncino in midollino (smontando una sedia ha ha, oppure dagli artigiani del midollino, magari te lo regalano pure ). Si mixa alcool e OE, magari con un po' di glicerina per fissare, poi si buca il tappo di sughero e nel buco ci si ficca il bastoncino. Voilà!!!
Ora non rimane che sperare che qualche esperto di profumi si faccia vivo/a e dica se la cosa può funzionare, ovvero durare per mesi come quelli che vendono...
karitosa ha scritto: ovvero durare per mesi come quelli che vendono...
Magari durassero per mesi!
Vediamo, visto che è un ambiente umido ti posso suggerire la soluzione riveduta che io adotto per profumare il frigo, una ciotolina con sale grosso con o.e. di limone (pochissime gocce): al posto del comune sale da cucina perché non del sale da bagno?
Per la casa mi preparo delle gelatine simil Gled, che però non assorbono l'umidità; per farle uso natrosol o xanthana, o.e. solubilizzati in alcool buongusto e un poco di conservante ma perché non provare con il Fruttapec? poi ricicli un contenitore forato...
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
karitosa hai pensato alla lampe berger? a me ne hanno regalata una simile e profuma/deodora tantissimo, più di tante altre robe che ho provato per la casa (bottiglie con i bastoncini, diffusori di olii essenziali ecc.)...certo vanno accese e lasciate bruciare per un pò...
ah tra l'altro secondo me il liquido profumato è spignattabile, gli ingredienti di quello che ho io sono solo alcool e parfum