Gli ingredienti dei cosmetici che comprate!
Moderatori: gigetta , Laura , tagliar , MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
PaiaLaFolletta
utente avanzato
Messaggi: 774 Iscritto il: 28/09/2006, 19:58
Località: Bologna, per caso
Messaggio
da PaiaLaFolletta » 18/03/2008, 3:06
Se ne è accennato in vari topic, mi piacerebbe saperne di più
Ecco le info che ho raccolto qui nel forum:
Ho capito che ha proprietà antiossidanti e che è utile a stabilizzare la vit.c.
Chi lo usa mi sa dire in che percentuali si adopera e in accoppiata con quali attivi oltre alla vit. C?
Time you enjoy wasting was not wasted - John Lennon
paracelso
esimio cosmetologo
Messaggi: 688 Iscritto il: 13/12/2006, 8:58
Messaggio
da paracelso » 18/03/2008, 11:33
un normale olio di riso ha percentuali di g-orizanolo che difficilmente raggiungono l'1% a causa del processo di raffinazione. nel mercato nutrizionale puoi trovare oli che garantiscono il gamma orizanolo sopra all'1%.. non ricordo quanto ne contiene il normale olio scotti... ma sicuramente in etichetta lo indicano.
Ultima modifica di paracelso il 18/10/2008, 7:20, modificato 2 volte in totale.
*Buffy*
utente
Messaggi: 38 Iscritto il: 18/09/2007, 19:17
Messaggio
da *Buffy* » 18/03/2008, 20:58
Io continuo a non capire se queste benedette vitamine contano o no sui capelli...
paracelso
esimio cosmetologo
Messaggi: 688 Iscritto il: 13/12/2006, 8:58
Messaggio
da paracelso » 19/03/2008, 9:28
i capelli sono pile, cumuli, di cellule morte..rifiuti , spazzatura cellulare :-).
Li puoi dipingere , ammorbidire, irrigidire, curvare, limare, tagliare, rivestire, ecc. ecc..
Red
utente avanzato
Messaggi: 117 Iscritto il: 07/12/2008, 16:25
Messaggio
da Red » 01/02/2009, 20:48
E dunque uno shampoo con oryzanol tra gli ingredienti è da apprezzare o no? Oppure è una presenza inutile?
Laura
moderatrice globale
Messaggi: 12006 Iscritto il: 07/10/2006, 16:39
Messaggio
da Laura » 02/02/2009, 17:55
Red ha scritto: E dunque uno shampoo con oryzanol tra gli ingredienti è da apprezzare o no? Oppure è una presenza inutile?
Abbastanza inutile, per apportare un qualche beneficio deve sostare sulla cute e possibilmente essere assorbito; in un prodotto a risciacquo come lo shampoo non ce l'abbiamo questa condizione.
Apple88
utente avanzato
Messaggi: 382 Iscritto il: 26/05/2010, 19:57
Messaggio
da Apple88 » 10/06/2010, 0:24
Probabilmente sto per dire una scemenza ...
Behawe vende il gamma orizanolo in polvere , e mi era venuta l'idea di poterlo aggiungere all'olio di cocco che mi porto a mare per proteggere un minimo i capelli dal sole ..
secondo voi è una cosa inutile ? probabile che farei prima a portarmi l'olio di riso , vero ?
saltaTempo.
Spignattatore
Messaggi: 1733 Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Messaggio
da saltaTempo. » 10/06/2010, 9:20
in ogni caso, assicurati prima che sia liposolubile.
We don't even care whether or not we care.
amarena
utente avanzato
Messaggi: 344 Iscritto il: 12/10/2006, 15:37
Messaggio
da amarena » 10/06/2010, 9:30
saltaTempo. ha scritto: assicurati prima che sia liposolubile.
Lo è
Don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me, don't call me daughter, not fit to, the picture kept will remind me (Pearl Jam)
saltaTempo.
Spignattatore
Messaggi: 1733 Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Messaggio
da saltaTempo. » 10/06/2010, 12:29
sta nell'olio di riso
(mi sotterro con indicibile vergogna)
We don't even care whether or not we care.
anto
Spignattatore Esperto
Messaggi: 5171 Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Messaggio
da anto » 10/06/2010, 12:43
Ce n'è veramente poco nell'olio ... dissotterrati
saltaTempo.
Spignattatore
Messaggi: 1733 Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Messaggio
da saltaTempo. » 02/10/2010, 11:11
percentuali d'uso?
We don't even care whether or not we care.
anto
Spignattatore Esperto
Messaggi: 5171 Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Messaggio
da anto » 02/10/2010, 12:40
Tra l'1 e il 3% direi .. tenendo anche conto che nelle nostre creme stiamo sempre bassi con la fase grassa
saltaTempo.
Spignattatore
Messaggi: 1733 Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Messaggio
da saltaTempo. » 06/11/2010, 11:05
ovviamente va a freddo (no?).
E ovviamente a me non si scioglie neanche con le cannonate. Ho dovuto buttare una crema.
- per caso - qualcuno ha consigli in merito?
We don't even care whether or not we care.
aliceali
utente avanzato
Messaggi: 595 Iscritto il: 23/09/2008, 21:49
Località: roma
Messaggio
da aliceali » 06/11/2010, 16:49
Io sono solo riuscita a disperderlo in olio di riso...neanche li' si scioglie ma almeno e' ben disperso e lo uso cosi' nelle creme :firu:
Come sto?
Meglio di ieri e peggio di domani...spero!!!
anto
Spignattatore Esperto
Messaggi: 5171 Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Messaggio
da anto » 07/11/2010, 22:03
saltaTempo. ha scritto: ovviamente va a freddo (no?).
Io sulla scorta di
questo studio dove valutano la sua degradazione dai 120°C in su lo uso ugualmente a caldo.
Magari ne perdo un po' ma non credo più di tanto ...
saltaTempo.
Spignattatore
Messaggi: 1733 Iscritto il: 14/05/2008, 13:18
Messaggio
da saltaTempo. » 07/11/2010, 22:47
TI AMO!
We don't even care whether or not we care.
coccinellalibera
utente avanzato
Messaggi: 799 Iscritto il: 28/02/2009, 13:14
Località: Arezzo - Toscana
Messaggio
da coccinellalibera » 09/02/2011, 12:11
Dunque non è idrosolubile? Vorrei metterlo in un tonico, ma prima di sprecarlo vorrei capire se si scioglie in acqua. Se lo sciogliessi nella soluzione di jaluronico?
Edit: mi sa che ho trovato, dovrebbe essere solubile in alcool. Ci provo via
anto
Spignattatore Esperto
Messaggi: 5171 Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Messaggio
da anto » 09/02/2011, 12:22
In acqua se è liposolubile ...
In alcol non mi sembra .. o avrà una solubilità infima
coccinellalibera
utente avanzato
Messaggi: 799 Iscritto il: 28/02/2009, 13:14
Località: Arezzo - Toscana
Messaggio
da coccinellalibera » 09/02/2011, 12:25
Uhm allora mi sa che non ce lo posso mettere nel tonico grrrrr
Grazie Anto