Prodotto formulato con basi delicatissime di origine vegetale ed arricchito con vero Olio di Mandorle Dolci, per una schiuma morbida, delicata ed una azione idratante ed emolliente sulla pelle. Super concentrato perché a basso contenuto d’acqua e non addensato con Sale. La particolare attenzione dedicata alle profumazioni, consente di scegliere tra quattro fragranze, tutte finissime, persistenti e diverse tra loro. Ideale per chi non tollera i comuni tensioattivi petrolchimici.
Io devo ancora usarlo ma l'ho preso perchè mi ispira e ha un ottimo profumo (di muschio bianco, quello rosso nell'immagine, ma ce ne sono anche altri)... come immagine ho preso quella perchè non ho trovato quella singola! com'è?
oddio delicato comeil baby mild proprio no.
Gli ingredienti segnati verdi sul biodizionario sono questi: sodium lauryl sarcosinate, decyl glucoside, prunus amygdalus dulcis oil (olio di mandorle eh)...il resto sono rossi e gialli.
Mi pare che da qualche parte nel forum i prodotti liquidi dei provenzali fossero stati sconsigliati.
mentre gli oli e i burri sono molto buoni!
Per essere delicato, sembra esserlo (un sulfosuccinato al secondo posto, ben dopo troviamo l'unica cosa che può assomigliare allo SLES, il magnesium laureth sulfate, che comunque è più delicato) e un pochino di cocamidopropylamine oxide, più aggressivo; è surgrassato con olio di mandorle (a giudicare dal solubilizzante che ci hanno messo sono due gocce di numero).
Carino, semplice, non bio (polisorbato 20, un PEG, imidazolidinyl urea).
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Io mi ci sono trovata benissimo come shampoo!
In bagno c'erano solo shampoo antiforfora, così, in mancanza d'altro ho provato questo e sono rimasta molto contenta
Me li ha lasciati perfettamente puliti, leggeri e lucidi, come non vedevo da quando ho smesso di utilizzare shampoo tradizionali!
Dite che è troppo aggressivo sui capelli e/o sulla cute?
Avevo provato anche il baby mild, ma mi lasciava la cute grassissima (come se non li lavassi da mesi) mentre il resto dei capelli era secco da far paura
a me piace, a parte il profumo (vabeh di nessuna cosa dei provenzali mi piace il profumo..)...non mi lascia la pelle secca ( lo uso come docciaschiuma, un po' diluito...)
@ Pelle: mmmm devo provarlo anchio allora come shampoo
A me non piace molto, il profumo mi nausea un po' Solo il bagnoschiuma al fior di loto è accettabile per il mio nasino
Non secca la pelle: io non l'ho mai usato diluito e non mi ha mai seccato la pelle!Ma non lo uso più a causa del profumo
Io mi ci trovo bene, non mi secca la pelle, ma soprattutto a mia madre e mio fratello che soffrono un pò di dermatite sul corpo non da nessun problema, anzi è tra i pochi bagnoschiuma che non gli danno problemi!
Mi ci sono trovata bene, fa un sacco di schiuma e sulla mia pelle non era aggressivo...ma a un certo punto non vedevo l'ora di finirlo perchè è enorme, dura un sacco di tempo e non ne sopportavo + il profumo!
Lavori e vuoi laurearti?NO! Mi sono laureata e voglio lavorare!
io l'ho acquistato ora che era in offerta da acqua e sapone, l'ho annusato e me ne sono innamorata dell'odore davvero strepitoso..io adoro il profumo di mandorla....gnammi!!!! :mirmo:
Io l'ho preso per mia figlia che soffre un pò di dermatite, per ora tutto bene a parte l'odorino che non è proprio il suo preferito.
Poi le faccio spalmare sul corpo un pò di burro di karitè....e se sopporta la puzza del karitè può benissimo lavarsi con questo bagnoschiuma..
io lo uso solo perchè profuma di Coccoina e me lo mangerei (come ho fatto per anni appunto con la Coccoina), per il resto non mi sembra un granchè, passabile.
Pelle ha scritto:Io mi ci sono trovata benissimo come shampoo!
Pelle poi hai continuato a usarlo così? Sarei tentata a prenderlo per usarlo per i capelli, perchè sono sempre alla ricerca di una shampoo che non mi secchi i capelli ma anche non me li faccia sporcare prima.
sono tra i miei bagnoshiuma preferiti...mi lasciano morbida morbida senza seccare...ho provato quello al tè verde,quello al muschio che uso ora,quello alla mandorla e quello al karitè...tutti ottimi prodotti.non sono bio ma li preferisco di gran lunga agli altri del super che mi lasciano la pelle secchissima
chi non è rimasto scioccato dalla meccanica quantistica vuol dire che non l'ha capita
Comprato da Acqua e sapone perche era in offerta ( a €2).
Lo sto usando da ormai piu di un anno ma non sempre perche mi stufa parecchio.
Ho due confezione, una che è nuova e l'altra di anno fa, non era aperta quella di un anno fa fino a 3 mesi... e aveva un colore più giallo, penso che sia dovuto all'olio di mandorle... ora lo sto usando e devo dire che è molto forte per il mio naso.
Non è male, mi piace di piu se lo metto direttamente sulla pelle e faccio la schiuma con le mani ma finisce che ne uso un casino e secondo me non vale la pena.
Il profumo è buono, sa di olio di mandorle
la consistenza è tra liquida e oleosa.