ce l'ho fatta!!! ma ho barato, ha fatto tutto mio marito, ma ora ho imparato
per venire al succo: io sono una patita di anfo 3, che mi pare sia apprezzato qui nel forum e anche da lola, ma che ha il difetto di essere un pò costoso. oggi ho notato in farmacia questo detergente, che mi sembra simile, ma mi rimetto al vostro giudizio per sapere se i pallini rossi che ha dentro lo rendono sconsigliabile. se fosse buono,potrebbe essere un'alternativa un pò più economica dell'anfo 3 (per 200ml anfo 3 costa 12 euri, questo stessa quantità 8 euri e rotti).
ancora più in particolare: ho notato che c'è un pò di dibattito sulla betaine su promiseland: il vostro giudizio sul tema qual'è?
giuro giuro giuro che la prossima volta farò un post coi fiocchetti (oddio a dire il vero non ho capito se la scritta verrà cliccabile o no,ma sono sicura che abbiamo seguito le istruzioni, forse non si vede nell'anteprima? boh? gigetta nel caso non mi uccidere, sono madre di famiglia!)
ciao a tutte/i!
Ultima modifica di lindaf il 04/03/2008, 12:54, modificato 3 volte in totale.
Questo detergente non è a livello dell'anfo3, che ha una formula tutta bio ed è solo a base di betaina. Questo ha sì tanta betaina, ma un tensioattivo sgrassante dopo di essa (quello dello shampoo all'ortica dell'antica erboristeria), un peg bello pesante un derivato della lanolina potenzialmente allergizzante e due tensioattii-emulsionanti a pallino rosso.
Direi che continua ad essere meglio l'anfo3.
Ultima modifica di Lola il 04/03/2008, 15:26, modificato 1 volta in totale.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."