Dal sito: Questo siero latteo offre un’azione anti-macchie senza precedenti, dimostrata scientificamente già dopo 4 settimane. Corregge le macchie esistenti, previene la loro comparsa e intensifica la luminosità dell’incarnato. Antiossidante, protegge la pelle in modo eccezionale contro i radicali liberi. L’incarnato diventa uniforme e luminoso. La pelle ritrova il suo splendore originale.
Neanche a me pare un gran che, troppo poca roba dentro, un po' di bisabololo e di estratto d'uva, in un mezzo leggerino e carino da spalmare che però non dà niente di che. Se viene comprata per le supposte attività cosmetiche sono soldi buttati.
Anche se, avendo il campioncino, è usabilissima, perchè male non fa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Se posso venirti in aiuto con una recensione d'uso, mi hanno regalato questo siero l'anno scorso per Natale e l'ho usato.
Era piacevole, la pelle forse un po' meglio del solito (ma non avevo mai usato sieri prima), però sulle macchie assolutamente nessun effetto...
Credo che sia molto difficile comunque mandarle via (io mi accontentavo di schiarirle un po')
Adesso uso Triple C e mi pare funzioni meglio (oltre a costare meno )
Riapro il topic, per segnalare che il prodotto ha cambiato inci, e chiedere un nuovo parere su un siero inspiegabilmente osannatissimo, dal prezzo alto e che, secondo me, a livello di efficacia siamo prossimi allo zero.
Così a idea direi che hanno cercato di renderlo più leggero(?) cambiando sistema emulsionante e fattori di consistenza, dal punto di vista degli attivi non vedo cambiamenti significativi…. Che ne pensate?
Questo attivo contiene resveratrolo. Percentuale non data sapere, ma in tracce minuscole sicuramente, per esperienza diretta vi dico che il resveratrolo non si scioglie in niente. Ho anche chiesto aiuto alla Capa, e anche Leonard ha tentato di darci una mano. Non c'è niente da fare. Si scioglie solo in dosi MASSICCE di glicoli. Per massicce intendo enormi, praticamente quasi a 100, e non tollera aggiunte di acqua, che sbianca tutto, come quando si tenta di solubilizzare gli oli con l'alcol. Manco i solubilizzanti se lo prendono su. E se è solo disperso non serve a nulla, perchè appunto resta in polvere che si ammassa tutta sul fondo del prodotto se non emulsionato, o si appiccica sulle pareti del flacone se il prodotto è un siero. Aggiungi che questo estratto la Caudalie lo userà attorno all'1% o anche meno... quanto resveratrol vuoi che ci sia dentro? Come buttare 50€ sapendo che persino The Ordinary a 6€ ti dà il resveratrolo vero o che te lo puoi comprare da vernile e scioglierlo nei glicoli...
Il cambio di inci è solo per renderlo un po' più green, per il resto il corpo del prodotto è rimasto tale e quale. E' osannatissimo, onestamente non capisco il perché.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
L'ho preso. Dato che era scontato nel cofanetto che comprendeva siero, essenza e crema, me lo sono autoregalato. Lo proverò e vi saprò dire se davvero fa questi miracoli che tutti acclamano.
Lo sto provando in questi giorni, ovviamente è troppo presto per esprimere un parere, ma per ora posso parlarvi dell'esperienza sensoriale. Il packaging intanto è cambiato rispetto alla foto qua sopra, adesso è in un contenitore satinato molto elegante. E' un siero bellissimo a livello visivo, è lucidissimo, sembra panna liquida (non è opaco come i nostri che hanno il Mg Al Si per capirci) e ha anche la stessa reologia della panna liquida. Si assorbe in un attimo, non lucida il viso, bellissimo da spalmare. Credo che un siero di consistenza così perfetta non l'ho mai provato. Passiamo alle dolenti note: è profumato. E' profumatissimo. Troppo, esageratamente profumatissimo. E' buonissima la fragranza, fresca e agrumata, ma è decisamente TROPPA. Vediamo come si comporta nelle prossime settimane.
Ps. Capa, dobbiamo trovare il modo di ottenere una reologia così, è semplicemente meravigliosa
Per imitare, bisogna concentrarsi su addensanti ed emulsionanti. Prima si cerca se è reperibile.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Polyglyceryl-3 Distearate . Domanda assolutamente idiota: potrebbe avere qualcosa in comune con il nostro distearato solito? Potrebbero essere abbastanza simili...
Gliceril stearato e gliceril stearato citrato li troviamo, idem il Polyacrylate Crosspolymer-6. La cellulosa microcristallina ce l'ha vernile. Abbiamo tutto volendo...
Questa cellulosa microcristallina, mai avuta in mano ma credo possa rivelarsi interessante.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Però le informazioni che ci danno sono pochissime, se non nulle. Sappiamo solo la percentuale d'uso, ma non sappiamo a cosa potrebbe somigliare, come potrebbe essere sostituita, come gelifica, quanto gelifica, che tipo di reologia crea, se va tamponata per formare il gel, se è tipo un aristoflex che fa quella roba blobbosa (non credo proprio però), né se si usa come un carbomer che va versato in acqua, o come una xanthana che va dispersa, o come una carragenina o una idrossietilcellulosa che vogliono il gel fatto a caldo. Non sappiamo praticamente niente Provo a vedere se c'è un topic, in caso lo apro.