Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ve lo racconto perchè mi ci sono trovata davvero benone, nonostante abbia 'sti capelli intorcinati da due permanenti una sopra l'altra (mi prendo a mazzate da sola per questo scempio)
Ok, in breve: prendete 100 grammi di acido citrico anidro (farmacia) e shekeratelo ben bene in una bottiglietta da mezzo litro d'acqua distillata.
Quando vi lavate i capelli, diluite 25 o 30 ml di questa soluzione in un litro di acqua normale che userete come ultimo risciacquo.
Tutto qui. Poi quando li andrete ad asciugare e a pettinare vi renderete conto della differenza, il pettine o la spazzola passeranno come se nulla fosse anche tra i capelli più ricci, lunghi e ribelli.
Occhio, se sentite bruciore alla cute, diminuite la dose di soluzione citrica.
E se avete l'abitudine di lavare i capelli sotto la doccia, attenzione che il piatto doccia (o la vasca) diventano scivolosi.
mi sono appena documentata sull'acido citrico e ho scoperto quanto segue:
L'acido citrico è uno degli acidi più diffusi negli organismi vegetali ed è un prodotto metabolico di tutti quelli aerobici. Il succo di limone ne contiene il 5-7%, ma è presente anche in quasi tutta la frutta, nei legni, nei funghi, nel tabacco, nel vino e persino nel latte
pensavo, sbagliando, che il suo effetto sui capelli fosse identico a quello del succo di limone, che ho provato trovandomi malissimo (i capelli mi sono venuti ricci!)
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Ma prego, Fuli :D
Se c'è qualcuna di voi che l'ha usato o lo usa, mi piacerebbe confrontare i pareri...
Mi fate sapere se è cosa buona e giusta anche per altri tipi di capelli?
Thankyou
ciao Lilli, grazie per la dritta, proverò sicuramente anche perchè ho qui una tonnellata di acido citrico che avevo preso per fare le bombe frizzanti da bagno e in qualche altro modo devo finirlo...
volevo chiederti una cosa però: una volta che ho mescolato i 100 g con l'acqua poi devo tenere tutto in frigo??
ari ha scritto:ciao Lilli, grazie per la dritta, proverò sicuramente anche perchè ho qui una tonnellata di acido citrico che avevo preso per fare le bombe frizzanti da bagno e in qualche altro modo devo finirlo...
volevo chiederti una cosa però: una volta che ho mescolato i 100 g con l'acqua poi devo tenere tutto in frigo??
baci
Mi sembra di capire che qualcosa con le bombette sia andato storto se vuoi ci spostiamo sul thread che avevo aperto in trattamenti corpo e ci possiamo scambiare qualche dritta..
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
@ Ari: Non c'è bisogno di tenerlo in frigo, è piuttosto acido e non si inquina facilmente... anzi, direi proprio che è impossibile che ci cresca qualcosa!
@ klizia: se rispetti le proporzioni non è aggressivo, se ti brucia la cute ne metti un po' meno... i capelli amano un bel risciacquo acido alla fine, si richiudono tutte le squame e sembrano più sani e lucidi.
Se hai problemi col balsamo perchè te li appesantisce, credo che questa dell'acido citrico sia una buona soluzione. Poi se non ti piacesse... de gustibus! Ogniuno è diverso.
Provate e postate, attendo novità e se proprio non vi piace, potete riciclarlo come ammorbidente per la biancheria
Lilli: GRAZIE! Ci voglio provare! Il balsamo mi serve per aiutare a districare, ma in effetti appesantisce un po' per cui questa la voglio provare
Baci
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Anna, a me non pare che secchi i capelli ma... l'unica è provare, davvero.
Io me li sono ritrovati morbidi e pettinabili come se ci avessi messo mezza boccia di balsamo, davvero l'impressione di secco non è rimasta neanche da asciutti. Chiaramente ogni capello fa storia a sè, i miei sono estremamente maltrattati ma con questo risciacquo escono davvero bene :D
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Sì, l'avevo provato, ma mi sono trovata meglio col citrico.
Non so perchè, ma l'odore dell'aceto saltava fuori anche a capelli asciutti a volte, questo invece non sa di niente. E mi rimangono anche più pettinabili
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Non lo so... il balsamo dovrebbe essere già acido per conto suo.
Ma poi metti che ci vuoi provare, aggiungi il citrico al balsamo e te lo ritrovi tutto separato e fetente... no, io non lo farei.
Io lo uso perchè non ho ancora trovato un balsamo che mi aggradi, perchè costa pochissimo e perchè non inquina. Oltretutto il balsamo va risciacquato, vanificando del tutto l'azione che il citrico ha nei confronti dell'acqua calcarea...
Lilly, funziona benissimo! Io ne metto meno perchè altrimenti mi brucia un po' la testa. Prima ne ho usati 20ml in 1 litro d'acqua ed è stato perfetto. Ho usato lo shampoo fatto in casa, che gia' di per sè lascia i capelli belli morbidi. Poi, dopo il risciacquo con il citrico, capelli lucidissimi e senza neanche un nodo. Grazie! Ciao, un bacione
cavoli però...100 grammi credevo che costassero meno ed invece me li hanno fatti pagare 5 euro .
Ho notato che esistono diversi tipi di acido citrico, ma io ho chiesto l'anidro, come hai detto tu e domani mi accingo a provare....