Anche per le bambine
Testato in clinica pediatrica
Formula extra delicata
Garantisce una protezione intima completa e naturale grazie alla nuova formula extra delicata ed ipoallergenica. Rispetta il ph fisiologico necessario alla difesa delle parti intime, mentre l'estratto di camomilla rende Intima Roberts ideale per l'igiene intima quotidiana anche delle bambine.
l'ho usato per un po' di tempo e ci siamo trovati bene, anche la confezione col dosatore è comoda..
poi vedendo l'inci ero disposta a passar sopra a tutti i peg...ma quando ho visto il triclosan ... le ultime tre posizioni... ... ... che devo fare? esperti a voi l'ardua sentenza...
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
mi ponevo la stessa domanda qui.
Per ora non l'ho usato, magari lo metterò nel flacone del sapone liquido, visto che vorrei evitare il triclosan per il bidet...
e meno male che dicono che è adatto anche per le bambine... ...
Ultima modifica di vale606 il 10/02/2011, 19:03, modificato 1 volta in totale.
vale anche io infatti ho gli stessi tuoi dubbi! il triclosan non mi sta simpatico...quando ho letto l'inci mi è preso un nervoso!!! pensare che mi piaceva tantissimo come prodotto x l'igiene intima!!!
vorrei provare l'intimo alla lavanda della tradizione erboristica...ho scritto un'email per sapere i punti vendita(se ci sono)che distribuiscono nella mia zona...visto che non mi riesce trovarlo ma x ora non ho ricevuto risposta!!!
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
io penso che passerò a quello dell'esselunga, la rece è positiva e costa poco. Però non so se hai un'esselunga nella tua zona.
Prima però volevo finire i prodotti che ho in giro per casa, quindi ho trovato il roberts, il nivea (senza inci, visto che è sulla scatola, e la scatola non ce l'ho. non l'ho trovato nemmeno su internet, ma ho dato un occhio al supermercato e per lo meno non c'è il triclosan). Adesso ne sto usando uno di bottega verde, appena posso posto l'INCI.
Per la tradizione erboristica, siccome mi ero posta anch'io il problema di dove trovarlo, sul sito clicca su l'azienda/i nostri clienti e guarda te...
PANORAMA VIA STATALE, 173 51039 QUARRATA (PT)
Il prodotto è decisamene delicato e non irritante, peccato per il triclosan. Con la flora batterica di "là sotto" è meglio non scherzare; se non c'è necessità di un disinfettante, meglio lasciare stare il can che dorme.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
grazie Lola, l' ho già rimpiazzato con l'intimo della tradizione erboristica(per me: ottimo) e un neutromed (per il maritino: a lui va bene, poi non ha triclosan e orrori vari...per quel che ne capisco di inci mi sembra buono...)
♡ ♡ ♡ ⋆ ci vuole di più * a truccare tutto quello che hai dentro sai * stanotte quanto tempo ti dai.* AHS
⋆STAY HUMAN - STOP WARS !!!⋆
“Restiamo umani, anche quando intorno a noi l’umanità pare si perda”
lellina78 ha scritto:Ora mi direte: ma perchè non usi qualcosa di specifio per il viso? è che non sto trovando niente per la pelle sensibile e asfittica.
La questione non è usare "qualcosa di specifio per il viso" ma sperimentare il concetto che un qualsiasi detergente liquido schiumogeno, con tensioattivi delicati, senza troppi estratti vegetali (1 o 2 al massimo) o anche privo, può essere la soluzione ideale per la detersione della pelle e in particolare di quella sensibile che non ama troppi passaggi e strofinamenti.
Se il detergente in questione è completamente eco-bio è meglio .
Usato moltissimo per via del prezzo e le offerte che lo vendono in confezione doppia, che dire rimango allibita nel vedere quanto triclosan abbia portato nel mio bagno a mia insaputa...
Sinceramente non ho avuto problemi e mi sono trovata molto bene.
ho comprato ieri questo detergente intimo, avevo dato una scorsa veloce all'inci e non mi era sembrato male...evidentemente era troppo veloce e mi è sfuggito 'sto maledetto triclosan
L'avevo comprato apposta per le mie figlie....Che faccio? Non è proprio il caso di usarlo?
di solito lo alterno con detergenti di altre marche...non mi ci sono trovata male, su di me è delicato...ovvio che il triclosan è meglio che non ci sia, ma personalmente chiudo sempre un occhio su alcune cose..opinione personale, [no linguaggio sms].
anche io lo usavo.. poi, dando un'occhiatina agli inci, ho cambiato idea.. e son passata alla linea gabbiano esselunga.. Con quello invece, ci ho lavato l'armadio :D