
Valserena – Crema all’olio d’oliva
La sua formula ricca è a base di olio d’oliva, (prodotto nell’oliveto del monastero) che, per le sue preziose proprietà protettive ed emollienti, rende perfetta questa crema per il trattamento delle pelli aride e disidratate. La crema contiene, inoltre, la frazione insaponificabile dell’olio d’oliva e un altro derivato di questa importante pianta che assicurano un ottimo effetto idratante, importantissimo nella prevenzione dell’invecchiamento cutaneo.
Inci: Aqua, Olea europaea, Glyceryl oleate, Cetearyl alcohol, Olivoyl hydrolized wheat protein, Glyceryl stearate, Propylene glycol, Potassium hydroxide, Phenoxyethanol, Imidazolidinyl urea, Glucose, Sodium pca, Methylparaben, Urea, Propylparaben, Disodium edta, Lecithin, Lysine, Lactic acid, Glycine, Tocopherol, Allantoin, Ascorbyl palmitate, Citric acid, Parfum, Benzyl salicylate, Butylphenyl methylpropional, Citronellol, Hexyl cinnamal, Hydroxycitronellal, Hydroxysohexyl 3-cyclohexene carboxaldehyde, Limonene.
Io l’ho comprata direttamente dove la producono, costo 16.50 € per 50 ml, ma si può acquistare anche dal sito del produttore...
Ce l’avevo in casa perché la utilizzava mia mamma, così mi sono ritrovata a metterla anch’io (salvandomi dall’estenuante ricerca di una crema appropriata :firu: ) per riuscire ad arginare la pelle screpolata dovuta al freddo e all’utilizzo di una crema che conteneva alcol

Mi piacerebbe ricevere i vostri consigli, visto che per me non è semplice giudicare un inci

...
Ah, è il mio primissimo inci: ... !!!