Ciao! L'insaponificabile di olivo puoi sostituirlo con squalene, insaponificabile di avocado oppure potresti approfittare per mettere l'olio di rosa mosqueta.
L'olio di cartamo direi di sostituire con un altro olio che hai dalla pesantezza simile, che so avocado, cumino, macadamia. Oppure il chia oil potrebbe essere ottimo.
L'e.g. liquirizia è un vero peccato, sostituirei con nosense di vernile, estratto secco liquirizia, zanthalene, e.g.calendula. Questi li sceglierei in ordine come sostituiti, se non ne hai nessuno sostituisci con un estratto lenitivo e/o antiarrossante che hai
Il procedimento è a freddo: la sera prima in un becher metti la glicerina ed il pemulen, poi aggiungi l'acqua e lasci formare il gel tutta la notte. Chiudi il becher con la pellicola così non entra sporcizia. Al posto dell'acqua, se le hai puoi mettere anche qualche acqua aromatizzata dato che non va scaldata, ogni tanto uso l'acqua di camomilla, fiordaliso, malva ecc.
La mattina dopo pesi tutta la fase B ed aggiungi ad A poco poco alla volta. Frulli bene il tutto ad ogni aggiunta, frullatona finale ed aggiungi un attivo alla volta della fase C sempre frullando tutto tranne le aloe spheres. Aggiungi aloe spheres che hai precedentemente filtrato (senza acquetta quindi) e via.
Rivedendo il tutto metterei phenonip e fragranza in fase B insieme agli olii, ma cambia poco.
Spero di esserti stata utile.