Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
scusate l'ot, ma potreste indicarmi qualche sito dove poter trovare indicazioni sui vari usi dell'acido citrico? o magari qualcuna può dirmi come lo usa oltre che per i capelli...
grazie!
Acido Citrico Anidro Puro
Acido citrico in polvere con il quale è possibile preparare facilmente 4 prodotti per la pulizia della casa.
Anticalcare per il bagno e le parti cromate
Ammorbidente per lavatrice
Disincrostante per lavatrice
Brillantante per lavastoviglie
Modalità d'uso:
Preparando una soluzione al 10/15% (sciogliere 100/150 grammi di acido citrico in 1 litro di acqua distillata) è possibile utilizzarla:
Su tutte le superfici lavabili: applicare una soluzione al 15% per eliminare le incrostazioni calcaree, lasciare agire qualche minuto quindi risciacquare. In lavatrice come disincrostante: ogni mese versare 1 litro di una soluzione al 15% direttamente nel cestello vuoto e avviare un programma ad alta temperatura.
In lavatrice come ammorbidente: versare 100 ml di una soluzione al 10% nella vaschetta dell'ammorbidente.
In lavastoviglie come brillantante: riempire la vaschetta del brillantante con una soluzione al 15% e regolare l'indicatore al massimo.
Conservare il contenitore ben chiuso , in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce.
Non mescolare con altri additivi. Non usare direttamente sui tessuti.
Non utilizzare su marmo e pietre, legno, tutte le superfici sulle quali è sconsigliato l'uso di sostanze acide." Ciao!
Ciao Lilli, ho fatto il risciacquo con il citrico....il risultato a capelli asciutti non è male, ma è normale che i capelli siano duri al tatto e poco districabilil da bagnati? Ciao Emifra
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
No che non è normale... io li sento proprio come quando metto il balsamo, lisci e scivolosi, il pettine passa senza nessuna fatica, non sento nodini.
Questo con l'acido citrico è solo l'ultimo passaggio dopo un buon risciacquo con l'acqua 'normale'. Mi viene da pensare che magari non avete tolto bene lo shampoo prima, o che fate una soluzione troppo diluita...
Lilli, l'acqua che uso è quella demineralizzata.... non so forse il fatto che la soluzione sia poco concentrata dipende dal fatto che è acido citrico monoidrato e che quindi ne serve un po' di più di 100gr in 500ml di acqua? Boh....non so se questo faccia la differenza....proverò ad usarlo in concentrazione maggiore.....comunque, misurando il ph della soluzione, l'acidità deve attestarsi sui 3,5-4, giusto?
Ciao Emifra
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Emifra, il fatto che sia monoidrato influisce poco o niente.
Forse i tuoi capelli semplicemente non gradiscono... fai un ultimo tentativo con 25 ml, e bada che il ph non scenda troppo sotto il 4.
Peccato, è un modo estremamente economico di fare una specie di balsamo senza inquinare... ma se non funziona...
Località: sulle dolci colline tra Pesaro e Urbino...
Messaggioda Lilli »
Oh yesss, pure io... il mio dovrebbe arrivare tra un paio di giorni :yuhu:
Però mi manca l'alcol cetilstearilico, c'è qualche anima buona che me ne venderebbe un po'?
Emifra, non ti spaventare... si fa anche senza, ma rimane un po' liquido
Io lo sto finendo, te l'avrei mandato volentieri. Nessuna farmacia della tua zona te ne vende? Io avevo comprato il cetilico sfuso una volta, 4 euro 100 g se non ricordo male.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
qindii l'alcool non è indispensabile, vero?Anche dalle mie parti purtroppo non danno niente, mse mi trovo bene con l'esterquat inizio anche io ad ordinare da Boccia.
E poi occorre mettere anche un conservante nell'esterquat?E di quale si tratta?
Se volete, visto che siamo in periodo natalizio e c'è più tempo per spignattare, ma la boccia non credo vi faccia avere la roba, posso andare in farmacia io e prendervi i conservanti per chi non ce li ha e l'alcool cetilstearilico (penso bastino 50 g di conservante e 100 g di cetilstearilico per spignattare finchè non si fa un'ordine più grosso). Non è economico, ma è subito.
Mi informo?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Immagino una decina di euro, ma devo chiedere i costi effettivi, non vorrei dire cretinate (e poi devo chiedere se ce l'hanno, mi sa che faccio i conti senza l'oste!).
Solo se hai fretta, altrimenti fate l'ordine alla boccia a gennaio con calma.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."