no, i miei erano tutti della stessa crema...
mia mamma non usa i campioncini... li conserva per i tempi cupi...
o meglio... non riesce a leggere le scritte nei campioncini (usare gli occhiali sa di sacrilegio) per cui dopo aver fatto più volte docce o peggio shampoo usando una crema corpo si è arresa a metterli dento un cassetto...
Cownik Viviamo solo per scoprire nuova bellezza. Tutto il resto è una forma d'attesa. (Kahalil Gibran)
ho aperto la sebobase (pao 4 mesi) e dopo averla provata ho deciso di lasciarla per la stagione calda.
se la tengo chiusa in frigo fino a maggio, ho più probabilità di ritrovarla in condizioni decenti?
mah io lascerei perdere. quando il PAO è di 4 mesi conviene usarla in altri modi. io avevo una crema viso bio di PAO 4 mesi che non riuscivo a fare fuori perché era troppo ricca per l'estate. riciclata per gambe, gomiti, ecc. . ma sentiamo le esperte.
oopart ha scritto:ho aperto la sebobase (pao 4 mesi) e dopo averla provata ho deciso di lasciarla per la stagione calda.
se la tengo chiusa in frigo fino a maggio, ho più probabilità di ritrovarla in condizioni decenti?
Fino a maggio mi sembra un pò tanto......comunque se la crema cambia colore ed odore, penso che non si può più utilizzare.
Ho un dubbio: anche il gel d'aloe, come le creme, cambia odore e aspetto se "scaduto"? Ne ho uno che ha passato il PAO già da qualche mese ma sembra sembre uguale e non so se continuare ad usarlo o meno.
Sì sì diventa bello puzzolente te ne accorgi quando è da cestinare
Io sinceramente non vedo motivo di essere così fiscali col pao, guardateli i prodotti, se non prendono odori strani o non cambiano colore non buttateli e/o riciclateli per i gomiti che è un peccato, il pao è indicativo mica una bomba ad orologeria :risat:
Grazie, allora continuerò ad usarlo finchè non prenderà odori strani!
E' che aveva un pao di 6 mesi, io lo uso da 12 e ho pensato potesse far danni :mirmo:
il PAO è solo il minimo sindacale di durata, ed è volutamente ridotto.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ecco un esempio di come storpiare un discorso estrapolando le frasi dal loro contesto: io ho detto esattamente il contrario :risat: di NON riciclare le creme per parti poco nobili solo perchè c'è indicato un PAO di 4 mesi tanto per finirla in fretta e furia perchè potrebbe esplodere a 4 mesi e 1 giorno soprattutto se una crema ha begli ingredienti e ci si trova bene
ma dai, era solo uno scherzo, e poi era riferito non a te ma all'idea di usare un intero flacone sui gomitini (a meno che non si stia parlando di un elefante...)
Ok adesso faccio una domanda idiota, quindi non me ne vogliate! :firu:
Premessa: come ovviamente consigliate voi, non mi fiscalizzo sulle date quanto sullo stato del prodotto, tuttavia ho incontrato una cosa strana e quindi chiedo a voi.
Ho comprato delle cose da fitocose e mi sono arrivate ieri (2 creme e un olio di mandorle, ovviamente PAO 4 mesi come ormai sappiamo tutte), però sotto c'è scritto Lotto: 10B1 Scadenza: 2 12.
Perchè PAO e scadenza non coincidono?
se intendono che scade il 2 dicembre sono più di 4 mesi
se intendono che scade è il 12 febbraio è bello che scaduto
certo non credo che intendano febbraio 2012 XD
Come la devo interpretare?!? o__O
Anche per gli oli essenziali valgono le stesse regole in caso di superamento del PAO?
ho un o.e. al tea tree, ad annusarlo sembra buono, ma il PAO di 12 mesi sarà trascorso da almeno 2 anni... :firu:
lo posso usare eventualmente come additivo all'aceto per fare il bucato e profumare la biancheria?
Per gli OE il discorso è un po' diverso, dipende dal tipo. Diciamo che se non noti cambiamenti di odore vuol dire che non è ossidato.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ecco allora magari [no linguaggio sms] evito di metterlo sulla pelle.
però non penso di fare danno se ne metto 5-6 gocce su 5 kg di bucato per profumare...
stavo cercando di fare dei lavaggi ecobio con bicarbonato e aceto. siccome il bucato rimane senza odore ho letto che si può profumare con un oe a scelta e io... ho questo da fare fuori!! comunque non è così forte la profumazione mettendone 5-6 gocce se sente solo se avvicini il naso.