I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Carla, io ho usato il SLMI e ho riscontrato ciò che hai detto tu, quindi non è una questione legata ai tensioattivi usati.
L'importante, comunque, è che funga, ed anche per me è approvata
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
A me sembrava molto bella la schiuma, ma siccome l'iseree originale non la faccio da tempo, ci riprovo e vediamo la differenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie per averlo riportato in alto, Lola . Mi ero ripromessa da un bel po' di tornare ad aggiornare la mia recensione ma l'ho regolarmente dimenticato e me ne scuso
In effetti, è bastato che portassi le spruzzate a 2 e la schiuma la fa . È uno dei rari prodotti che uso con costanza . Per me, sarebbe da promozione
"... sei un essere speciale ed io avrò cura di te..." Franco Battiato La cura
Fatta ieri, ma ho effettuato un paio di sostituzioni, non ho potuto esimermi. La betaina è diventata Tegobetaina HS, il sarcosinato a 12 è diventato sarcosinato 10+lauroat com 2, insomma è rimasta analoga. Schiuma buona come quella del prodotto di Karalisqui. Ho avuto la bella pensata di profumarla mescolando tre fragranze acquatiche e ora sa di pulitore per water
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Fragranze a parte (Lola ops) io la sto usando tutti i giorni, anzi in queste giornate con 38°, la uso sia la notte prima di dormire, che al mattino. E' evidente che non abbia una pelle delicata. Evito comunque di sfregare gli occhi perchè quelli sì, li ho delicati.
Comunque oltre a detergere la pelle molto bene, non sto avendo brufolini sottopelle e i punti neri sono tenuti a bada (per migliorare dovrei aggiungere forse il tonico pelli impure di MartinaCosmethics che uso in inverno). Mi piace moltissimo, grazie ancora.
Grazie a te
Io contnuo ad usarla 2-3 volte a settimana e riesco a tenere a bada le impurità. Sulla confezione del cugino Cerave suggeriscono di usare il detergente due volte al giorno, quindi direi che non stai esagerando. Poi, ognuno osserva e ascolta la propria pelle.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho rifatto questa mousse con la ricetta originale di Onda due volte: quando Nordia mi ha dato il tensioattivo che mi mancava SLMI, e ieri. Volevo riportare una cosa che è successa per capire se è normale, perché le volte scorse non ci avevo fatto caso. Una volta che la reazione di salicilico e bicarbonato è superata, aggiunto la glicerina, unito tutto alla fase b, il pH era 7, allora ho aggiunto dell'acido citrico per portarlo a 4.5 e ha frizzato di nuovo... molto, 1.5/2cm in un becher da 250 la schiuma calava entro un minuto, controllavo, aggiungevo citrico, ogni volta la stessa storia. Ho fatto qualche errore? Non mi ricordo che avesse fatto così in passato.
Beh ogni volta che al bicarbonato di sodio aggiungi acido crea anidride carbonica. Il fatto che la tua soluzione sia a pH 7 significa che una parte del bicarbonato ha fatto reazione con l'acido, ma una parte è rimasta, ed infatti avevi ancora spazio di manovra per abbassare il pH.
Quando spostiamo il pH di poco non riusciamo a far fare reazione chimica a tutto ma solo ad una parte della nostra sostanza.
La reazione completa con formazione di sodio citrato e fine dell'effervescenza si ha quando a 3 moli di bicarbonato (3x84.1=252.03g) si unisce 1 mole di acido citrico (192.12g) e si ottiene sodio citrato (1 mole, 258.06), acqua, anidride carbonica. Se tu non hai messo così tanto acido citrico, quasi il peso del bicarbonato, non hai prodotto solo sodio citrato e c'è ancora spazio per l'effervescenza.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie, credevo di aver pesato tutto bene all'inizio, in particolare salicilico e bicarbonato... spero di non aver fatto errori. Prossima volta starò più attenta.