olio di neem
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara
Regole del forum
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
in questa sezione NON SI POSTANO INCI
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
Spignatto facile per l'orto:
Acqua 86
Lecitina di soia 7
Olio neem 7
Emulsionare e a raffreddamento nebulizzare sulle piante e sul terriccio.
Congelare in dosi proporzionali alla grandezza dell'orto e scongelare quando necessario.
Una pernacchia agli insetti.
Acqua 86
Lecitina di soia 7
Olio neem 7
Emulsionare e a raffreddamento nebulizzare sulle piante e sul terriccio.
Congelare in dosi proporzionali alla grandezza dell'orto e scongelare quando necessario.
Una pernacchia agli insetti.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
E agli incauti che volessero godere di un fazzoletto di natura vicino a casa 

...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem

La puzza è contenuta.
Considera che annaffio dopo il tramonto quando i cari vicini sono in cucina a preparare la cena e che il mio coinquilino mi ha preso nella buona e nella cattiva sorte, quindi...

E poi chisseneimporta!
Ogni volta era un supplizio mettere l'acqua nel sottovaso e poi l'olio...così è più pratico!!
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 23/10/2012, 22:51
- Località: la ridente val di nievole
Re: Neem
ho visto solo adesso questo topic: ho un problema con gli acari, oltre che con le zanzare, ed utilizzo sempre un prodotto che faccio arrivare dalla Francia, lo spray acaricida di Verlina, che è a base di estratto di margosa (neem) ed oli essenziali. E non puzza per niente, ha solo un piacevole odore di limone! però funziona bene.. stavo pensando di comprare l'olio di neem da Aroma Zone, ma anche loro scrivono che ha un odore tremendo. L'estratto e l'olio sono due cose diverse? l'estratto cosa può essere? inserisco qui un link al prodotto: http://www.ecoclicot.com/maison-ecologi ... escription
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Neem
E' possibile che si tratti di azadiractina, il principio attivo più noto che si ricava appunto dal neem, ma non sono riuscita a trovare riferimenti precisi sul link che hai messo (poi magari sono io che sono tonta eh!)
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
Nonè un cosmetico e Dio solo sa cosa ci hanno davvero messo dentro. Per quanto riguarda gli acari, aspirapolvere, arieggiare e esporre alla luce sono già sufficienti a non doversi avvelenare con continua e massiccia esposizione agli olii essenziali.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 2025
- Iscritto il: 23/10/2012, 22:51
- Località: la ridente val di nievole
Re: Neem
Peccato, speravo di aver trovato una soluzione... purtroppo l'aspirapolvere non basta. Comunque grazie mille per la risposta!!
Stay hard, stay hungry, stay alive
If you can
And meet me in a dream of this hard land
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
Lo so che non basta. La luce solare uccide gli acari.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1589
- Iscritto il: 18/03/2013, 13:55
- Località: Bologna
Re: Neem
Se funziona ti faccio un monumento. Se mi tiene lontani pure vicini e suoceri pure meglio. Ascolta ma tu dopo averlo dato consumi anche senza problemi o lasci passare un certo tempo? Puó causare problemi consumando le verdure dopo averlo dato? Chiaramente le lavo ma non si sa mai..MissMartina1981 ha scritto:Spignatto facile per l'orto:
Acqua 86
Lecitina di soia 7
Olio neem 7
.
il percorso più breve tra due punti è una retta l'ostacolo più inutile tra due punti è la fretta
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
Si funge, considera peró che ho l'orto in un balcone e le dimensioni sono abbastanza contenute, comunque mi ci trovo bene. Non uso nient'altro.
Fin'ora non si è lamentato alcun vicino quindi sui suoceri non garantisco
Nebulizzo sui vegetali il meno possibile, mi concentro soprattutto sul terriccio e lo faccio massimo 2 volte la settimana.
Lavo ben bene prima di consumare e mangio. Non credo dia problemi.
La polvere di neem l'ho ingerita invece mentre mi lavavo la faccia da una maschera che ne conteneva una buona parte. Saporaccio amaro
ma sono ancora viva. 
Fin'ora non si è lamentato alcun vicino quindi sui suoceri non garantisco

Nebulizzo sui vegetali il meno possibile, mi concentro soprattutto sul terriccio e lo faccio massimo 2 volte la settimana.
Lavo ben bene prima di consumare e mangio. Non credo dia problemi.
La polvere di neem l'ho ingerita invece mentre mi lavavo la faccia da una maschera che ne conteneva una buona parte. Saporaccio amaro


Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- esimio cosmetologo
- Messaggi: 688
- Iscritto il: 13/12/2006, 8:58
Re: Neem
l' azadiractina è uno di quegli amaricanti puzzosi che come altri estratti da piante tipo mogano effettivamente hanno un buon effetto insettorepellente.
agisce come pseudo-ormone sia come disgustante, nel senso che è talmente cattivo che anche gli insetti lo schifano.
per quanto ne so funziona con insetti che non volano...
in sostanza non tiene lontane le zanzare se ce lo si da addosso, anche se sospetto tenga lontano chiunque.
e' molto instabile, degrada facilmente con la luce, pH poco neutri, l'aria ecc..
alla fine nell'olio di neem in commercio ce ne è poca.
bello spignatto insettorepellente per suolo e fusti delle piante, in caso sia poco efficace per la poca azadiractina si può addizionare con altri attivi pseudo-ormonali disappetenti come ......... l'aglio.
agisce come pseudo-ormone sia come disgustante, nel senso che è talmente cattivo che anche gli insetti lo schifano.
per quanto ne so funziona con insetti che non volano...
in sostanza non tiene lontane le zanzare se ce lo si da addosso, anche se sospetto tenga lontano chiunque.
e' molto instabile, degrada facilmente con la luce, pH poco neutri, l'aria ecc..
alla fine nell'olio di neem in commercio ce ne è poca.
bello spignatto insettorepellente per suolo e fusti delle piante, in caso sia poco efficace per la poca azadiractina si può addizionare con altri attivi pseudo-ormonali disappetenti come ......... l'aglio.
Paracelso -
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
stufo di bufale cosmetiche - http://www.nononsensecosmethic.org
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem

I suoceri così stan lontani sicuro. Soprattutto se lo si mangia (che fa bene!)...
Solo che potrebbero avvicinarsi avvocati divorzisti...

Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- utente
- Messaggi: 39
- Iscritto il: 22/07/2013, 23:06
Re: Neem
Qualche giorno fa ho trovato l'olio di neem in una bancarella di oli e cosmetici naturali in un mercatino... quando ho preso in mano la bottiglietta per leggerne l'inci, la ragazza mi ha detto che era miscelato con olio di mandorle dolci poichè in cosmetica non è permesso l'uso della'olio di neem puro (cosa che invece avviene ad es in agricoltura)
?........ma è vero o lo ha detto solo per giustificare il suo prodotto?
?........ma è vero o lo ha detto solo per giustificare il suo prodotto?
-
- Grande Capa
- Messaggi: 48632
- Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
- Località: Monfalcone
Re: Neem
Mah, non credo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Neem
Mi sa buona la seconda..Ser8 ha scritto:ma è vero o lo ha detto solo per giustificare il suo prodotto?
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 3823
- Iscritto il: 16/03/2012, 13:19
Re: Neem
Concordo con Biancospina
e - questioni di consentito non consentito in cosmesi - mi chiedo a cosa possa servire un olio neem/mandorle dolci...cioè: il neem può essere buono per problematiche di acne e pelle grassa, ma il mandorle è notoriamente comedogenico 


Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 603
- Iscritto il: 25/06/2013, 15:21
- Località: Torino / Roma
Re: Neem
Scusate, il neem puzza, ok, ma...di cosa puzza?
Io ho la polvere, ma non sento nessun odore disgustoso. Sa di erba, fieno...un po' come la cassia (ma cassia non è di sicuro, perché è un altro colore: è proprio verde). E' normale? Sarà davvero neem?
Io ho la polvere, ma non sento nessun odore disgustoso. Sa di erba, fieno...un po' come la cassia (ma cassia non è di sicuro, perché è un altro colore: è proprio verde). E' normale? Sarà davvero neem?

-
- utente avanzato
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: 20/01/2011, 14:10
- Località: Flatlandia
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 825
- Iscritto il: 08/04/2010, 22:46
- Località: Roma
Re: Neem
Confermo entrambe. L'olio puzza di aglio marcio e cipolla digerita.
La polvere invece non puzza per niente, sa di erba come dici tu.
La polvere invece non puzza per niente, sa di erba come dici tu.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 564
- Iscritto il: 30/01/2013, 16:34
- Località: Arezzo
Re: Neem
Confermo anch'io. Ottima descrizione del profilo aromatico cira!
La polvere non puzza perché (normalmente, vedi un pò quello che c'è scritto sulla tua confezione) si ottiene triturando le foglie, che presentano alcune delle proprietà. L'olio invece si ottiene dalla molitura dei frutti/semi dell'azadirachta indica.

La polvere non puzza perché (normalmente, vedi un pò quello che c'è scritto sulla tua confezione) si ottiene triturando le foglie, che presentano alcune delle proprietà. L'olio invece si ottiene dalla molitura dei frutti/semi dell'azadirachta indica.
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel