Quello di Mulaky lo uso da tempo, ma dopo un po' mi pare che il salicilico mi secchi un po' troppo...
Volevo infatti trovare uno shampoo da alternare a quello, ma questo si è rivelato troppo strong per me.
Mannaggia alla mia cute sensibile
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Piroctone l'ha cambiato il correttore sicuro, cambiato con calmato l'ho proprio cannato ( )
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E comunque sarò anche messo male, ma qualcuno messo peggio potrebbe arrivare da un momento all'altro.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Ciao fra!
Allora, torno per dirti che il tuo shampoo mi piace davvero tanto. mi lascia i capelli puliti per tre o quattro giorni, che per me è tanto. Bravo!
Stasera l'ho rifatto e ho rimisurato il pH. Niente, a me continua a venire acido, intorno al 4. L'ho leggermente tirato su con un po' di soda. Poi ho misurato il pH di tutti i tensioattivi che ho usato. Mi sembrano tutti normali.
Possibile che solo a me venga già acido lo shampoo?
A me viene con pH intorno a 8-9 all'inizio e poi continuo ad acidificare sino a 5.
Sono contento ti sia piaicuto!
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Hai avuto anche tu problemi come Alberto di prurito?
Da quando ha scritto mi sono venuto dubbi sul fatto che possa magari essere troppo lavante
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Allora Fra, io ho fatto qualche prova portando la betaina a 9 e aggiungendo il guar hydroxypropyltrimonium chloride in A e anche un po' di cetrimonium chloride (2 g mi pare) e per me è diventato super delicato: obiettivo centrato
Eh, ma così per me sarebbe troppo pieno di condizonanti, il giorno dopo avrei i capelli sporchi
Appena mi arriva il cetrimonium e la guar hydroxycazziemazzi (guar hydroxypropyltrimonium chloride) (che devo provare a fare il crystal Diamond della capa) ci provo a farlo come il tuo, 100gr giusto per provarlo.
Ma prevedo capelli sporchi in 3..2..1
Ultima modifica di Francesco. il 29/07/2015, 10:44, modificato 1 volta in totale.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
No, zero problemi di prurito io. E lo sto usando da un mesetto.
Adesso ho i capelli corti quindi mi serve uno shampoo esattamente come il tuo, con pochi condizionanti e piuttosto lavante.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Bello questo shampoo..Secondo voi se metto 0.10 gr guar h.c. e 1 gr inulina e tolgo gli altri condizionanti che non ho può andare bene?ho i capelli che si ingrassano subito ma con la cute sensibile..e se li sgrasso troppo mi spunta la forfora..
Ma i condizonanti "ammorbidiscono" la formula.
Comunque sia credo che se lo facessi uguale con la sola aggiunta della guar hydroxypropyltrimonium chloride andrebbe bene per le tue esigenze.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
No, a me personalmente indurisce soltanto i capelli e la vedo poco utile in questo shampoo.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)
Francesco. in questi giorni voglio provare a replicare il tuo shampoo.Hai detto che hai usato i tensioattivi di GC quindi hai usato lo sles senza formaldeide, giusto? Te lo chiedo perchè la ricetta di Missmartina con 1,5 di sale, lo sles di GC a me fa diventare lo shampoo liquidissimo.
A me liquido non viene proprio, anche con 1.50 di sale inglese.
Anche perché credo che sia il normale sale da cucina ad addensare/liquefare (quando troppo) lo sles e non il magnesio solfato eptaidrato, anche se non posso dirtelo con certezza perché non ho fonti, la mia è solo un'idea
Magari fai 100gr per prova, una con sale inglese è una senza sale inglese.
Io per ora sto provando l'evoluzione di questo shampoo senza sale inglese e con qualche altra modifica. Se ti interessa aggiorno il post in prima pagina mettendo le sostituzioni.
“Addio”, disse la volpe. “Ecco il mio segreto. È molto semplice: non si vede bene che col cuore. L’essenziale è invisibile agli occhi”. (Il Piccolo Principe)