Aggiorno il topic per dire che ho continuato con diverse prove nel tentativo di migliorare il siero che userò quest'anno durante l'estate e che sono riuscito a renderlo il prodotto che volevo, anche se penso continuerò con delle prove ma già siamo a buon punto, la nuova ricetta è la seguente:
Fase A
Acqua 33,20
Glicerina 1,50
Xantana 0,20
EG Calendula 2,00
Pantenolo 1,00
Acqua di amamelide 10,00
Sospensione MgAlSi 3% 30,00
Gel aloe (da pianta) 10,00
(portare a pH 5.5)
Trimetilglicina 1,50
Niacinamide 4,00
10 laurato (soluzione 50%) 0,50
Fase B
10 laurato (soluzione 50%) 1,50
Ewocream 0,70
Coco Caprylate 1,20
Ethyexyl Stearate 0,80
Trietil citrato 1,50
Olio cacao 0,50
TiO2 0,10
Phenonip 0,50
Procedimento:
Per prima cosa disperdo la xantana nella glicerina, ed aggiungo l'acqua che ho appena riscaldato (5 sec) al microonde per favorire la formazione del gel, aspetto torni completamente fredda ed aggiungo pantenolo ed estratto glicolico di calendula, aggiungo tutto il resto mescolando bene e controllo il pH prima di aggiungere la niacinamide, a questo punto inserisco una piccola quantità dell'idrofilo e mi peso tutta la fase B e disperso quel 0,10 di titanio negli oli, aggiungo il resto del laurato ed ewocream e mescolo fin quando la fase B non sbianca un pochino, poi verso il tutto nella fase A e frullo per un poco (1-2 colpi), sbianca e lascio riposare per un paio di giorni e dopo travaso.
Recensione:
Lo uso da un paio di settimane e devo dire che si comporta veramente bene per ora, tiene a bada il lucido e nonostante praticamente 0,30 di xantana questa non si sente affatto (0,20 messa normalmente e, teoricamente 0,10 dovrebbe venire dal gel d'aloe), la mia pelle lo adora praticamente e se lo beve come niente, dopo la rasatura è un qualcosa di eccezionale, infatti credo che ne farò un po' da regalare a qualche amico

, è molto setoso e devo dire che le ho provate tutte per ottenere questo risultato, ma non riuscivo a trovare un olio che avesse un buon compromesso tra la concentrazione di oleico e la spalmabilità, alla fine ho optato per l'olio di cacao che mi bilancia un po' il tutto; ho preso ispirazione per 'riformulare' questo siero dai siero di Ludovica (la grande prof

) e Vati (altrettanto braverrima

) e dall'almost primer di Bubba la cui ricetta è stata pubblicata da MissMartina (ciao zia

)
Le ringrazio nuovamente tutte e quattro e rinnovo i miei complimenti a tutte quante!
