Wow, leggere questo topic è stato illuminante.
Ho anche scoperto di aver buttato un bel po' di nanosomi
Fortuna che di solito li metto nei sieri con lisolecitina che mi limito ad agitare senza frullare, vah, con quel che costano!
Ciao Antonia! complimenti per la tua creazione! Stavo giusto cercando una crema fluida per mia mamma che ha la pelle più o meno come la tua...
Non avendo tutti gli ingredienti ho rifatto la tua ricetta così:
Acqua a 100
Glicerina 3
Xanthan gum 0,3
Olivem 1000 3,5
Olio di jojoba 1
Olio d'Argan 1
Olio di riso 2
Tocoferolo 1
Burro di Karitè 0,5
Idrolato di hammamelis 5
Olio di rosa mosqueta 1
Oleolito di camomilla, calendula e lavanda (in olio di riso) 1
Olio di avocado 0,5
Bisabololo 0,5
Allantoina 0,5
Sodio jaluronato 1% 5
Niacinamide 1
Proteine della seta idrolizzate 1
OE lavanda 3gtt
Cosgard 0,6
Si stende benissimo, idrata perfettamente e soprattutto la mamma é superfelice!! Grazie!
Ultima modifica di FlyZee il 23/09/2012, 20:46, modificato 2 volte in totale.
Tiro su il post solo per dire che ho fatto questo bellissimo siero! E' davvero favoloso, mi piace tanto tanto. Inoltre ho fatto pure il gel al sodio lattato che però ho provato solo due volte. Visto che sono lanciatissima mi stavo organizzando anche per fare un gel di ammonio lattato, magari da usare per il corpo in vista dell'estate....forse .... se arriva, almeno qui
Però mi è successa una cosa strana, ieri sera sono andata in farmacia a prendere l'ammoniaca al 6% (almeno è quella che abbiamo qui in ditta per vari utilizzi), e la tipa oltre ad avermi chiesto per cosa mi serviva, mi ha messo tutto nel sacchettino e quando sono arrivata a casa... mi sono ritrovata con una bottiglietta di ipoclorito di sodio! Ossia la candeggina. Quindi ora me la tengo comunque, anche se 7 eurini sono tanti per poca roba, ma soprattutto non ho potuto fare il mio gel!
Vabbè... pazienza, rimedierò nei prossimi giorni. Tanto ormai non mi fermo più
Melarossa, lo farei anche ma penso che comunque possa utilizzarlo in qualche modo. Essendo una "capra" in chimica sono andata a ricercare su google l'ipoclorito di sodio e ho scoperto un mondo! Ci sono davvero tanti metodi per utilizzarla che neanche immaginavo. Mi sono letta un pochino anche del metodo Ruffini.... non si finisce mai di imparare e io che ci pulivo solo il water ) no davvero, melarossa, sono un pochino infastidita dal fatto che una "signorina" dietro il bancone della farmacia mi dia l'ipoclorito di sodio al posto dell'ammoniaca, ma ormai non mi meraviglio più di nulla :( Ritento in un altra farmacia e il mio gel lo farò lo stesso! Grazie comunque
Mi accingo anch'io a fare questo siero/crema fluida, ma ho una domanda sul gel al sodio lattato: quello riportato nel link che hai messo è esfoliante, tu usi quello? Se io volessi fare il gel ma idratante, dovrei semplicemente agire sul ph?
Yla sono sicura che nemmeno Antonia che l'ha scritto dopo tanti mesi si può ricordare di che link era, devi essere più completa nelle domande così lei o altri potranno aiutarti facilmente.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Hai ragione Lola
e ti dirò di più: quella spiegazione la avevo pure letta prima di scrivere
eppure mi era rimasto il dubbio... sarebbe bastato fare 2 + 2
Questo post è stato illuminante!! wow!
mi piacerebbe riprodurre questa ricetta per mia madre,omettendo liposomi o nanosomi che non ho. Dite che è consigliato solo per pelli mature?
Ciao Antonia, complimenti! bellissima ricetta che vorrei provare a fare, ma non ho tutti gli ingredienti, posso chiederti un paio di consigli?
al posto del carbomer 940, userei l'ultrez 21 stesso quantitativo 0,3
nella fase B aggiungerei Ethilhexyl Stearate 0,5 e Cetiol Sensoft 0,5. Non ho l'idrolato di amamelide potrei sostituire con Acqua di tè verde? stesso quantitativo? (immagino non sia la stessa cosa, ma diversamente non saprei...). Non ho estratti secchi, li sostituirei con un estratto glicolico di vite rossa (o di caffè verde) 2 gr. E' fattibile?
Grazie in anticipo; buon pomeriggio a tutti!
Non sono Antonia, ma le tue sostituzioni le approvo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Non avendo l'olio di albicocca, potrei sostituire in pari quantità con olio di avocado (o macadamia)? E al posto dei liposomi di vit A altri lipo/nanosomi (antiossidanti o vitaminici o acquashuttle) o ceramidi?
Poi volevo chiedere (per vedere se ho capito correttamente): rispetto alla crema seboregolatrice, questa si propone per una pelle che ha bisogno di astringenti, ma che ha meno problemi di untuosità (pur mantenendosi leggera, visto che è per il periodo caldo) e che, però, richiede più delicatezza (essendo reattiva) e ha maggior necessità di essere lenita/riparata. È corretto?