bellissima ricetta con cosa posso sostituire il caprylyl capryl glucoside? Ho il polisorbato 20, il poliquaternum 7 e il lauryl glucoside, non c'entrano una mazza?
Complimenti per la bellissima ricetta!!!
Ma come sei riuscita a sciogliere ben 2 grammi di un estratto secco? Io non riesco a scioglierli neppure se li metto allo 0,5%... Comunque l'ho riprodotto questa crema e mi piace tantissimo, è piacevolissima e molto idratante, però mi piacerebbe riuscire ad aggiungerci anche l'estratto secco, ma non si scioglie
{Extraterrestre, portami via voglio una stella che sia tutta mia.
Extraterrestre, vienimi a cercare voglio un pianeta su cui ricominciare.}
☆:*´¨`*:.✰.¸¸.✰´¯`•.✭☆.•´¯`✰.¸¸.✰.:*´¨`*.☆
{Noi siamo figli delle stelle
senza storia, senza età...
eroi di un sogno.}
tonga07 ha scritto:Grazie, prima di chiedere ho provato a farla più o meno come da te spiegato, ma mi si sono formati dei pallini microscopici nella crema, come se il cetilpalmitato caldo a contatto con il resto degli ingredienti a temperatura ambiente si fosse risolidificato troppo in fretta, questa è la spiegazione che mi sono data. Da quello che dici probabilmente non sono stata abbastanza veloce ad emulsionare. Appena ho tempo riprovo.
Idem... Appena ho messo il cetil palmitato nella fase idro si sono formati pallini bianchi.
Hai sbagliato. Ha scritto che ha emulsionato a freddo, e così dovevi fare. Tu hai emulsionato una fase a fredda e una b calda, è chiaro che ti si formano i pallini. La b la dovevi preparare a bagnomaria, farla raffreddare mescolando, e solo poi procedere all'emulsionamento.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Dunque ho sciolto a bagnomaria il palmitato con Olietti leggeri, poi ho mescolato per raffreddare... Quando era tiepido ho aggiunto gli altri olii e già lì avendo due temperature diverse si formavano scie bianche... Così ho riscaldato a bagnomaria un pochino per rendere fase b trasparente. Rimescolato per raffreddare e poi aggiunto in a. Probabilmente non era ancora freddo e così si sono formate delle striature bianche insomma un casino!
Istintivamente essendo il palmitato cera, quando si raffredda non dovrebbe tornare al suo stato iniziale? Per questo ragionamento ho fatto tutto sto pastroccio.
Questa la meraviglia:
È così, ma se ben mescolata agli oli liquidi a caldo si dovrebbe amalgamare bene e rimanerlo. Dovevi continuare a mescolare la B fino a raffreddamento ed emulsionare solo quando entrambe le fasi stavano a temperatura ambiente.