Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Allora io ho provato la crema sui capelli e va bene ma... la puzza dell'olio di lino sovrasta tutto il resto !!!!! La prox volta lo sostituirò con olio di jojoba.
Isa
Oddio Petulina non è che l'aspetto sia proprio entusiasmante... :risat: ...però noi spignattatrici sappiamo bene che l'abito non fa il monaco !!!
Facci sapere se funge!!
Ultima modifica di ridam il 07/07/2008, 20:36, modificato 1 volta in totale.
L'unico modo di prevedere il futuro è cercare di unire gli sforzi e costringerlo ad essere come noi lo vogliamo. Z. Bauman
[no linguaggio sms] oggi l'ho messa a capelli bagnati sulle punte.. poi ho messo i capelli a torciglione ad asciugarsi al natutale.. devo dire che sono molto morbidi.. ma non so proprio dirti se [no linguaggio sms] è dovuto al fatto che l'ammorbidente già li rende morbidi di suo.. oppure al fatto che senza phon son meno secchi... oppure grazie a questa creme-ricotte! ahahahahaah
vi aggiornerò senza dubbio più in là.. magari quando farò l'asciugatura con il phon...
Non sopportando l'odoraccio dell'olio di lino ci ho riprovato così:
FASE A
84% Gel semi di lino denso
3% glicerina
3% Emulsionante MF
FASE B
6,5 % olio di jojoba e monoi
1,5% alcol cetilico
FASE C
1% 10 gocce paraben K
1% Oe per profumare 18 gocce 14 limone 4 ylang ylang
2 gocce vitamina E
Stavolta il profumo è ok! Ho emulsionato ben benino e ora ha l'aspetto bianco omogeneo, ma bavoso nella consistenza. Comunque ora sono soddisfatta! :fiesta:
PS: come l'altra volta la quantità è notevolmente inferiore. Secondo me dipende dall'acqua della fase A evaporata nel corso del riscaldamento a bagnomaria, può essere?
isablu ha scritto: PS: come l'altra volta la quantità è notevolmente inferiore. Secondo me dipende dall'acqua della fase A evaporata nel corso del riscaldamento a bagnomaria, può essere?
Si, possibilissimo se il contenitore in cui l'hai scaldata non ha un coperchio (e magari l'hai lasciata un po' di tempo a scaldare)
“Siate felici e se qualche volta la felicità si scorda di voi, voi non vi scordate della felicità” (R. Benigni)
ebbene sì, non ho usato il coperchio! Beh, svelato il mistero, grazie tagliar!
Comunque ho usato il gel e devo dire che la piega è venuta ok (ho i capelli un po' mossi ma io li porto lisci) e tiene abbastanza. Cosa posso aggiungere però per ottenere anche un effetto districante (ho i capelli sottili che si annodano facilmente)?
Grazie. Isa
Klizia ha scritto:Non so se può esserti utile ma qui sul forum si è parlato molto bene di Phyto9 e Phyto7: sono creme da giorno per capelli dall'ottimo Inci. La phyto 9 è più corposa e va meglio se hai i capelli secchi. Le puoi mettere sia a capelli asciutti o a capelli umidi. Io mi trovo molto bene con la Phyto7
Ciao
Io ho i capelli mosse mossi, con le punte secchissime e le radici grassisime...che faccio?????' :((((
Io ho i capelli mosse mossi, con le punte secchissime e le radici grassisime...che faccio?????' :(((([/quote]
Ciao, la Phyto 7 e la Phyto 9 da quello che ho capito (non le ho ancora provate ) sono creme da usarsi prima dell'asciugatura, perciò puoi tranquillamente usare lo shampoo specifico per la cute, un balsamo per le lunghezze, e una delle due Phyto sulle punte prima del phone.