Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
La lecitina di soia sui capelli non l'ho mai provata. Ma il tuorlo d'uovo, quando riesco a trovare il coraggio di metterlo (per via dell'odore malefico e persistente), ha effetti stupefacenti. La settimana scorsa l'ho usato addizionato ad un cucchiaio di brandy e un po' di yoghurt al mirtillo che nessuno a casa ha voluto mangiare. Ho lasciato in posa mezz'ora, fatto lo shampoo e completato con la maschera UD nocepesco. Ha ridato morbidezza e luce alla mia testaccia. La seccatura infinita è inoltre doverlo sciacquare praticamente a freddo per evitare che si rapprenda. Mi manca solo la frittata in testa
D'estate è una goduria, ma in inverno....brrrr
Ma se la lecitina la volessi usare nell'ultimo risciaquo, che va fatto con acqua fredda, la sciolgo nell'acqua calda, faccia raffreddare e poi la uso? O se l'acqua si raffredda la lecitina si rapprende?
Avevo in mente un risciaquo con lecitina, fitocheratina e miele, e vediamo se non mi vengono belli!
Nynpha ha scritto:
Avevo in mente un risciaquo con lecitina, fitocheratina e miele, e vediamo se non mi vengono belli!
Più che altro vediiamo se non ti vengono un blocco unico... :risat:
meglio 'ste cose metterle in un impacco da sciacquare. La lecitina non si rapprende una volta sciolta.
La lecitina nel balsamo la metto anche io, al 5%, ho provato a sciglierla sia nell'acqua che negli oli, mi sembra vada bene in entrambi. Ai miai capelli piace, forse perche' il balsamo si risciacqua molto meglio.
Ho provato l'impacco, mettendo anche l'olio nell'acqua + lecitina, 5% lecitina e 15% olio di cocco. Odio gli impacchi, mi dimentico sempre, ma questo mi sto ricordando di usarlo perche' e' liquido e si mette in un attimo.
My desert is without end. My soul, my heart must rend. Rumi
anche se la triti prima si riaggrega, conviene scioglierla in acqua calda e poi frullare. Verrà una crema giallastra e collosa.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
E qual'è l'ingrediente che può dare un effetto antistatico?
Io ultimamente ho questo effetto nebbiolina su capelli leggermente mossi, che non riesco ad eliminare.
Sto usando ormai da tempo shampoo fatti da me, inizialamente il tensiottivo primario che usavo era il sarcosinato, ora lo sles. Ho ridotto diacetato e betaina che sembra elettrizzino, ma niente da fare. I capelli sono più sani e forti, ma l'effetto nebbiolina c'è sempre. Ho aggiunto oli, o sostituito l'acqua con olio ed ora sto usando il balsamo all'esterquat, ma ancora niente.
Prodotti troppo condizionanti non li posso usare perchè ho la cute grassa, ed i capelli si sporcano subito!
Elimino del tutto fitocheratina o proteine?
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Invece secondo me dovrebbero aiutare perchè "induriscono" il capello che quindi dovrebbe svolazzare meno.... anche l'inulina dovrebbe aiutare parecchio ma io non l'ho mai provata, senti Bloody
Get up off the floor and try
Never let them see you cry
-- The Mitch Hansen Band, By You--
ecchime.
A me tutto ciò che indurisce fa svolazzare i capelli, come se fossero perennemente elettrici. L'inulina nle gel ai semi di lino li ammoscia un pò. Ma secondo me il problema è che in questi giorni è umido, e considerando che hai capelli lisci e non secchi, potrebbe bastare fare uno shampoo e balsamo, al limite mettere un goccino di gsl nei giorni più umidi.
vati, ma usi qualcosa prima-durante l'asciugatura? perché senza niente anche io con l'ecobio (cioè senza siliconi che li appiccicano) ho i capelli svolazzanti. hai provato con un po' di gel d'aloe? è la cosa più semplice. e usa sempre il balsamo che sennò è un disastro!
... (ricordi l'insetto
rosso sul picco dell'indice?
giunto all'orlo dell'unghia
volò via, aquila angelo amore).
Le proporzioni sono la libertà.
Baglioncina ha scritto:Kalahari la lecitina la passi al macinacaffé prima di scioglierla negli olii o in acqua? O viene bene anche se lasciata a pallini?
Se rimane qualche resto di pallino, filtro!
My desert is without end. My soul, my heart must rend. Rumi
Non sono abituata a mettere niente prima o dopo, perchè quando usavo il Fructis bastava quello, il balsamo li avrebbe appesantiti troppo.
Comunque questo problema l'ho notato da poco, che sia davvero il tempo? Però non riesco a risolverlo con il balsamo all'esterquat.
Stasera provo a lavarmi i capelli con uno shampoo con più condizionanti del mio, che non ne ha in verità (per inciso è quello di Chiarachiara), e vediamo che effetto fa.
E sennò andrò di lecitina con la ricetta della Bloody.
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson
Ok gel di aloe, ok balsamo, no lecitina e no fructis: recepito.
Comunque al momento ho risolto lavando i capelli con uno shampoo con condizionante, che nei miei non metto.
Quindi ho scoperto l'acqua calda: alternare shampoo con condizionanti a shampoo senza, perchè se si usano sempre i primi i capelli alla lunga si appesantiscono, con i secondi alla lunga diventano indisciplinati!
. . LaFelicitàèunostatomentale
avatar: Illustrazione di Elena Cannella, ispirata all'acquarellista svedese Stina Persson