Per me questa è la seconda...e mi trovo bene! Anch'io la divido in due e ne uso metà per farmi la doccia e metà la lascio sul lavandino per le mani. Ho l'impressione sia più idratante delle altre dei Provenzali che pure adoro (a me piacciono molto quella alla cannella e quella al Karitè).
A proposito...io per profumare metto nei cassetti le saponette che compravo prima di approdare qui
A me ingrassa molto la pelle...oltretutto ho la sensazione come di una "patina" sul viso che non riesco + ad eliminare, nonostante l'abbia utilizzata solo x pochi giorni...
Non saprei...probabilmente è x la presenza dell'olio di mandorle...forse x la mia pelle è troppo idratante e comunque, di questi tempi, sbianca troppo, fa lo stesso effetto del sapone di marsiglia
ciao!a me veramente ha fatto tante fessure e si è spaccata...per il corpo mi lasciava la pelle secca, per il viso bruciava gli occhi...insomma l'ho finita con difficoltà usandola per le mani!
Fra un po' parto per il mare :yuhu: e so già che il sole mi distruggerà la pelle nonostante metta protezioni altissime! quindi invece del solito detergente viso che uso - garnier pure (si lo so è una schifezza ma è l'unico che al momento mi tiene sotto controllo la pelle), volevo provare qualcosa di meno agressivo che però vada bene con la mia pelle mista soggetta a impurità...sono indecisa fra questa e quella karitè qualcuno le ha provate entrambe? con quale si è trovata meglio?
questa saponetta per la mia pelle secca è fantastica! :yuhu:
ha un profumo di amaretti e mi lascia la pella morbida e idratata.
non l'ho ancora provata per il viso ma per il corpo è ok!
anche io l'ho divisa a metà, l'ha trovata all'Upim, lì il prezzo è 2,99€.
secondo me è più idratante di quella al karitè.
A me questa saponetta non è piaciuta per niente
Il profumo è troppo forte.
Difficile da maneggiare: troppo grosso il formato!
L'ho riciclata per la biancheria ed è perfetta , ma non la ricompro più, il profumo è davvero invadente
Mi sembra proprio una saponetta per i vestiti :mirmo:
OT: ma voi vi trovate comode con un saponetta?
Cioè come fate a maneggiare una saponetta sotto la doccia senza farla scivolare dalle mani, come la stendete sul corpo, e come fate a rimetterla al suo posto senza che "sciogliendosi" lasci scie ovunque venga poggiata?
Avete pazienza? Io sono tentata dal comprare questa saponetta ma come faccio a preferirla a un dispenser?
Rei ha scritto:...
Cioè come fate a maneggiare una saponetta sotto la doccia senza farla scivolare dalle mani, come la stendete sul corpo, e come fate a rimetterla al suo posto senza che "sciogliendosi" lasci scie ovunque venga poggiata?
devo credere a ciò che leggo?
D'altra parte ho conosciuto una ragazza che ha sempre e solo avuto orologi digitali, e non sa leggere l'ora su quello analogico
In realtà io la saponetta l'ho usata da piccola e per parecchi anni. L'ho detta da un'altra parte. Poi quando finalmente a casa mia è arrivato il dispenser non l'ho più voluta rivedere.
Per me semplicemente è scomoda.
Per stenderla sul corpo basta insaponare la spugna o lo straccetto di spugna, per riporla nella doccia basta dotarsi di grazioso portasapone.
Non riesco a credere di aver risposto
Ah ecco cominciamo col dire che la saponetta che usavo io potevo passarla centomila volte sulla spugna ma non faceva schiuma neanche a morire...o forse era il bagnoschiuma che ne faceva troppa e creava contrasto
Il porta sapone ce l'avevo anch'io ma per chi mi hai presa?
Preferisco il sapone liquido :firu:
Dico la mia in questa fiera delle ovvietà non sfigurerò :firu:
Approvo la saponetta che trovo profumosa in modo gradevole e non disseccante come purtroppo spesso accade usando il sapone solido.
Secondo me, il sapone liquido ha il vantaggio della comodità, ma spesso contiene delle schifezze! Il discorso schiuma andrebbe approfondito... Per chi usa il bagnoschiuma, la saponetta di sicuro risulterà meno schiumogena, ma non per questo non lava! Anzi... spesso una schiuma abbondante è sinonimo di maggiore aggressività sulla pelle. Il liquido, torno a ripetere, è più facile da stendere e da risciacquare... Insomma... Penso dipenda dall'abitudine. Ora ho visto anche un sapone di questo formato sempre dei Provenzali all'Olio di Argan. Dicono BIO in etichetta... ma come fare a postarlo se l'inserimento INCI è sempre chiuso?!