Tempo fa avevo scritto su questo topic e avevo avuto ottimi consigli da tutte voi, quindi volevo ringraziarvi e portare la mia esperienza a beneficio delle future mammine.
Io avevo utilizzato per tutta la gravidanza crema rilastil la mattina e olio di argan (alternato all'olio di mandorla) la sera su seno e pancia e non ho avuto nemmeno una smagliatura. Talvolta invece emulsionavo sulla mano olio e crema insieme e mi sono trovata benissimo; ora sono incinta del secondo cucciolo e sto usando lo stesso procedimento e sento che facendo così la pelle smette di "tirare" e "prudere" e diventa morbidissima.
Per quanto riguarda i prodotti da cucciolo io ho lavato il mio bimbo sin da subito tutti i giorni solo con l'amido, alternandolo al bagnoschiuma bjobi, capelli compresi e devo dire che non ha mai avuto la pelle arrossata nemmeno un giorno, ed anche la dermatite seborroica in testa è passata nel giro di dieci giorni...le pochissime volte in cui la zona pannolino si arrossava (ad esempio mi è successo quando ha cambiato alimentazione, dal latte di mamma alla pappa, attorno ai sei mesi) ho usato un pochino di crema della bjobi e gli è passato tutto subito, quindi la consiglio perchè secondo me è fantastica davvero.
Quando è diventato più grandino ho iniziato ad usare anche i prodotti babygella che mi avevano regalato e devo dire che il bagnoschiuma comunque non è male, o almeno a lui non ha mai dato problemi, anche se ne uso pochissimo. La crema invece non mi piace, è molto pastosa e non si spalma.
Per la mia esperienza posso dire che avevo comprato anche i prodotti helan e però non sono riuscita ad usarli perchè hanno un profumo molto intenso che dava fastidio sia a me che al piccolino (quando è cucciolissimo e lo si allatta è bene non interferire con l'odore del latte di mamma che per il piccolo è molto rassicurante...).
Per i massaggini al piccolo invece usavo l'olio di mandorla, e mi sono trovata bene.
Ah, infine consiglio l'olio vea a tutte le mammine che vogliono allattare, perchè per me è stato miracoloso e credo che senza non sarei riuscita ad allattare per il dolore i primi giorni, mi leniva tantissimo le ferite, lo mettevo dopo la poppata sulla pelle lavata solo con acqua ed un olio detergente (restivoil mi sembra si chiamasse ma non vorrei sbagliare) e non lo lavavo nemmeno via prima della successiva, perchè il piccolo può mangiarlo. Questa la mia esperienza, spero possa servire a qualcuno
