Fatto, adesso non vedo l'ora di utilizzarlo, sarà il mio tonico per la sera. Hai scritto che non è fotosensibilizzante ma dato che la mia pelle non mi fa mancare niente (è soggetta a iperpigmentazione) eviterò di metterlo la mattina.
Però non so che mi è preso... ogni volta che mi avvicino a questo preparato lo agito perché magari penso che così gli oli essenziali si disperderanno meglio o no?!
Sono rimasta molto delusa dall'acqua di rose della farmacia Vernile non fa lo stesso odore di quella Roberts anzi non mi piace proprio il profumo, spero che alla fine la profumazione di questo tonico mi piaccia.
eh non si inventerà un profumo di rose che non ha... ma verrà buona lo stesso, il resto delle ceose è ok.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ciao a tutte ho fatto questo tonico e credo sia venuto bene.
Ho 2 domande:
1. Il ph è venuto tra 5 e 6 (forse più 6) lo lascio così o lo devo portare a 4,5?
2. Considerando che l'alcool dopo un po' pare dia fastidio toglierlo rende il tonico funzionale allo stesso modo oppure no?
Mi accodo e ringrazio Nennixedda e Kiaraq che hanno pensato alla mia pellaccia e mi hanno donato questa meraviglia per la pelle. Non l'avevo mai riprodotta, é stata una scoperta bellissima. Crea dipendenza. Pelle compatta e pulita in pochissimi gesti, un profumino delizioso e una sensazione di freschezza molto piacevole.
Tra i fiori, il ciliegio. Tra gli uomini, il guerriero.
Fatta
Ovviamente doveva esserci l'intoppo
A primo acchito
nota di testa rosmarino
nota di cuore arancio
nota di fondo limone
la rosa...vattelapesca!
Ho pensato nooooooooooo il rosmarino uccide tutto. Vabbè...lo rifaccio...! Poi illuminata.
Ho aggiunto qualche goccina di fragranza English rose di GF...
fatto con la vodka; viene benissimo lo stesso.
Però il mio sa solo di rosmarino, forse un pò più aromatico, rinforzato dall'arancio. nel complesso non male. ma la rosa anche a me è sparita. mah?
sulla pelle è fantastico davvero: sono 5 giorni che lo metto, non aggredisce per ora e la rende liscia liscia. mmm!!!!
"La difficoltà non sta nel credere alle nuove idee, ma nel fuggire dalle vecchie” - J.M. Keynes
Anch'io mi sono cimentato da novellino in questa splendida ricetta, utilizzando la vodka e facendone due varianti: la prima ricetta fedele di Lola, ed era proprio come la volevo io, amante come sono del profumo e degli effetti sulla pelle dell'acqua di bellezza di una costosa casa di cosmesi che è ispirata a questo tonico.
La seconda variante mi è venuta in mente sostituendo all'acqua di Fiori di Arancio una piacevole scoperta, l'acqua di Chinotto che ho trovato per caso nei miei tour enogastronomici..
Chi sta usando questa variante come tonico da una decina di giorni mi ha detto che la trova davvero astringente, la pelle gli risulta liscia e con meno imperfezioni visibili, con un profumo agrumato un po' più persistente.
Felice io!!!
bravo, sono contenta che sia venuto bene! l'acqua di chinotto deve essere una piacevole variante, non ho mai visto dal vero un chinotto in vita mia e quindi non so che odore abbia, ma è un agrume, non può essere male!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Grazie mille Lola!!
In realtà neanche io avevo mai visto una foto di un chinotto fino a quando l'ho vista sulle confezioni di questo prodotto.
Fino a qualche anno fa manco pensavo esistesse un frutto simile!!!
Fatto anch'io in due versioni: la Prima utilizzando solo acqua di rose e acqua demineralizzata con lo 0,5 di alcol per la seconda ho utilizzato oltre all'acqua di rose l'acqua di fiori d'arancio! Risultato è una profumazione per la prima più floreale x la seconda é piu agrumata!
Ho fatto questo tonico messo in un vasetto ermetico, ma senza acqua fiori d'arancio che ho finito e al suo posto acqua di fiordaliso e messo a far la nanna per una settimana, non ho resistito e provato subito, pelle morbida morbida e profumo buonissimo..
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ho provato anche io a fare questa ricettina bellissima. E le ho riservato una delle più belle bottigline in vetro che avevo (poi vi metto una foto, magari).
Ho fatto la versione con la vodka, perché ne avevo da finire e seguito le istruzioni di Lola.
Al momento è a fare il suo riposino settimanale. Devo dire che ad una prima annusata l'OE di limone copriva un po' gli altri profumi (anche perché ho usato l'acqua distillata di rose e fiori d'arancio di GC che sono molto secche in quanto a profumazione), ma è senza dubbio strabuona . Vi farò sapere!
EDIT: ho filtrato il tonico. Il profumo è celestiale e lascia la pelle liscia e profumatissima.
Fantastico.
Perchè? Ma ti pare un attivo da mettere in un tonico? E poi tu non spignatti? Come mai non lo metti in una crema viso o in un siero?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Perché è da tanto che uso questo http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=42&t=34438 e voglio cambiare,la vitamina C mi piace un sacco e mi inspira tanto questo tonico( ho comprato tutto), di lì il mio dubbio?!
O faccio il tonico così com'è o metto la vitamina c!?
Nel siero non ci avevo pensato,ma visto che mi è finita la mia crema con la vitamina C ,la volevo usare almeno in un tonico.