Fare i profumi in casa

Forum in cui si trova la teoria dello spignatto in casa

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty

Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Lola ha scritto: 29/05/2024, 16:59 Ma ci sono anche i commerciali che hanno di questi problemi, alcune note durano tot e poi bisogna ri-spruzzare.
In realtà il profumo che ti sei spruzzato tu non lo senti più ma gli altri lo sentono ancora.
La cosa più importante, in assoluto, prima ancora di badare a quanto durerà, è che venga fuori una nota gradevole (e spero che non sia a base di un olio essenziale solo) e quanto dura sarà in base agli ingredienti. Se poi vuoi ancorare il profumo senza modificarlo, ci sono alcuni fissanti sintetici o come dicevi tu puoi applicare le note profumate sulla pelle con un mezzo che non evapora (olio, glicerina...) e rimarranno più adese.
In effetti è quello che faccio, prima applico crema al patchouli (maledetto) fatta da me, poi applico la fraganza ma,come già detto non dura più di due ore e, comunque, mi confermi che un profumo a base di olio dura più a lungo? Un altra cosa, ti ho già chiesto, non ricordo più dove, se posso usare il benzoino come fissatore perchè, pare, sia più efficiente rispetto agli altri oe di base.
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47850
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

E' efficiente a fissare prima di tutto se stesso; darà al tuo profumo una forte nota di vaniglia legnosa. A me sembra incredibile che a te non interessi la profumazione risultante basta che duri. Allora fatti un bel profumo con solo note di base e vedrai una durata di cinque o sei ore (a parte lo zibetto che non andava via neanche lavando...)
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Lola ha scritto: 30/05/2024, 9:57 E' efficiente a fissare prima di tutto se stesso; darà al tuo profumo una forte nota di vaniglia legnosa. A me sembra incredibile che a te non interessi la profumazione risultante basta che duri. Allora fatti un bel profumo con solo note di base e vedrai una durata di cinque o sei ore (a parte lo zibetto che non andava via neanche lavando...)
Infatti, non è così, mi interessa e come. Non faccio altro che sperimentare nuove combinazioni sperando di trovare quelle giuste. A volte alcune sono buone, almeno a me piacciono, altre, invece, sono ributtanti come quelle con il vetiver, mea culpa, ma proprio non mi piace questa fraganza. Il problema rimane quello della durata, vorrei risolverlo ma non ho capito come. Quindi ''with a little help from my friends'' spero di riuscirci... :duro: Non vorrei risolvere portandomi dietro il roll on, mi vergognerei come un ladro. :lol: :lol: :lol:
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Piccole soddisfazioni crescono.
Ti voglio raccontare una storia.
Questa sera ho incontrato una vecchia (si fa per dire) amica che non vedevo da un secolo.
Dopo i soliti convenevoli, lei punta l'indice e dice: Patchouli?
Sono rimasto impietrito. Ma come? Addosso a me non lo sentivo più e lei, candida come un giglio,
si avvicina per annusare e assolutamente estasiata, giuro,
mi dice: Grazie, mi hai riportata indietro di almeno (non dico gli anni per decenza)...
E queste so' soddisfazioni, piccole, ma sempre gratificanti.
Per non farla lunga, adesso mi tocca insegnarle a preparare il patchouli.
Pensa, un novellino come me, insegnare qualcosa a qualcuno...da sbellicarsi dalle risate.
Comunque ci proverò e tutto questo grazie a voi. :cuori: :cuori: :cuori:
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47850
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

E quindi si torna indietro a quello che ho scritto poco prima: tu non lo senti ma non è sparito, gli altri lo sentono. Cosa che succede anche alla maggior parte dei commerciali.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Ciao a tutti.
Qualcuno potrebbe spiegarmi perchè a volte succede che, quando vai a mescolare tutti gli ingredienti, la soluzione assume un aspetto lattiginoso e come evitare che questo accada. Nella fattispecie , mi è successo mescolando insieme 10gocce di oe in 80ml di acqua e 20ml di alcool, il liquido è diventato biancastro e sono già due giorni che rimane così. Grazie a chi vorrà rispondermi :nonso: :nonso: :nonso:
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47850
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Succede così perchè l'olio in acqua non si scioglie.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Quello che non capisco è perchè mi è successo questa volta e tutte le altre volte no. Comunque rimarrà così o ritornerà alla normalità e se c'è qualcosa che possa fare nell'immediato
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47850
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Tutte le altre volte usavi 80 ml di acqua e lo stesso olio essenziale?
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Si
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Posso provare a prelevare 10ml ed aggiungere altro alcool?
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47850
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Allora, io continuo ad avere il sospetto di averle già ampiamente scritte queste cose, ma ripassiamo.
Tutte le fragranza sono oleose. Non esistono note odorose acquose. Per questo motivo i profumi propriamente detti sono sempre disciolti o in olio, o in una pasta solida grassa, oppure in alcool. L'alcool è un solvente degli oli non particolarmente potente, li scioglie solo se è puro, appena aggiungi acqua funziona molto meno. Se non funziona, ecco l'effetto bianco, è la differenza tra una solubilizzazione (trasparente) e un'emulsione (bianca).
Esistono le acque profumate, in cui l'acqua ha percentuale preponderante, ma sicuramente non sarà l'alcool a mantenere in sospensione la fragranza, si usano dei solubilizzanti (tensioattivi, cioè detersivi: ti seccano la pelle, se agiti fanno schiuma). la tua formula, 80% acqua, 10% alcool, non è adatta a fare un'acqua profumata. Nessuna nota odorosa rimane disciolta in un mezzo del genere.
Poi non tutti gli oli essenziali sono uguali. Ce ne sono di un pochino più solubili, sono quelli molto leggeri, acquosi, e di molto meno solubili, sono quelli derivati dalle assolute, dalle resine, che quelli col cavolo che li solubilizzi a trasparenza, ci vuole il bazooka.
Esclusivamente per le profumazioni in base alcolica, per togliere una leggera opacità si mette in frigo la preparazione per 24 ore e poi si filtra con carta da filtro (che trattiene le particelle più grosse che danno opacità).
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
utente
utente
Messaggi: 22
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Lola, hai ragione al100%. Ora che ho visto tutte queste cose riunite in un unico post, mi rendo conto di averle già lette vagando per il forum in lungo e in largo ma, avendo solo una grande confusione in testa, com'è normale che sia per uno che si avvicina per la prima volta a questo mondo non avendo nessuna preparazione, non riuscivo a sintetizzarle. Ora, grazie a te, riesco a vedere una luce...