Fare i profumi in casa

Forum in cui si trova la teoria dello spignatto in casa

Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, MissBarbara, Bimba80, Paty

Avatar utente
lasissa
novellino
novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/08/2022, 11:12
Località: bologna

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da lasissa »

Buondì!
Avrei un domandone.

....Il miglior metodo, secondo voi, per filtrare un profumo qual è? ho letto che qualcuna usa un batuffolo di cotone ...ma mi sorge il dubbio che così qualche particella di cotone potrebbe finire nel profumo, sporcandolo.

...pensavo ai dischetti di carta filtro che si usano per per separare l'olio essenziale dall' idrolato dopo l'estrazione con l'alambicco... che ne dite? Altre idee?

grazie e baci!
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47771
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

La carta filtro è quella che si usa per filtrare i profumi, è fatta apposta.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Avatar utente
lasissa
novellino
novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/08/2022, 11:12
Località: bologna

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da lasissa »

Grazie per la conferma :cin:
Avatar utente
lasissa
novellino
novellino
Messaggi: 14
Iscritto il: 08/08/2022, 11:12
Località: bologna

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da lasissa »

....oggi mi dovrebbe arrivare il fissativo. Terrore: come cambierà il mio profumo? ...e questo lo scopriremo solo vivendo.
...ma secondo voi si può mettere aggiungere a un profumo che è già pronto per essere filtrato o è troppo tardi? :nonso:
grazie :allah:
Avatar utente
prugnetta
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 596
Iscritto il: 09/09/2012, 23:28
Località: Pd

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da prugnetta »

Si può sempre aggiungere e poi rifiltrare
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione.
Albert Einstein
Avatar utente
nocciolais
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 128
Iscritto il: 21/01/2021, 17:09
Località: Udine

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da nocciolais »

ma io alla fine mi compro le fragranze di GC e la loro soluzione edp. 12% di fragranza 88 di edp e sono a posto. metto in frigo per 30 gg. poi mi stampo le etichette sulla carta e faccio quel prodedimento con il nastro adesivo . A Natale ho regalato i miei profumi e tuttierano contenti
Ultima modifica di nocciolais il 30/12/2022, 8:34, modificato 1 volta in totale.
marikab
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 413
Iscritto il: 30/04/2016, 16:54

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da marikab »

forse vado fuori argomento, io li ho scoperti ora ,e mi sto divertendo troppo ,sono i diffusori fatti a ciondolo collana, o anello o bracciale o per la macchina, come questi ad esempio https://it.aliexpress.com/item/10050052 ... pt=glo2ita
Avatar utente
nocciolais
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 128
Iscritto il: 21/01/2021, 17:09
Località: Udine

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da nocciolais »

Ciao Marikab, grazie mille, per me non sei OT anche perchè se faccio il profumo ho la necessità di comprarmi anche i contenitori. questi sono simpaticissimi grazie
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47771
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Carinissimi! :amour:
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
marikab
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 413
Iscritto il: 30/04/2016, 16:54

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da marikab »

:winkle: siiiiii
Avatar utente
helga
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/09/2010, 13:33
Località: Prov. di Livorno

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da helga »

l'altro giorno mi sono imbattuta nel topic con l'elenco dei dupe dei profumi, sto cercando seguendo i consigli di Lola per non impazzire, ma proprio non mi esce niente: dove si trova questo topic?
Immagine
Immagine
Immagine
Avatar utente
onda_adriatica
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 2148
Iscritto il: 01/05/2013, 11:13

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da onda_adriatica »

Dovrebbe essere questo viewtopic.php?t=55212
Avatar utente
helga
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 84
Iscritto il: 16/09/2010, 13:33
Località: Prov. di Livorno

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da helga »

Si, grazie.
Immagine
Immagine
Immagine
Novellino
novellino
novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Buongiorno a tutti, una curiosità, qual'è l'oe che ha maggiori capacità di fissativo in un profumo?
Avatar utente
nocciolais
utente avanzato
utente avanzato
Messaggi: 128
Iscritto il: 21/01/2021, 17:09
Località: Udine

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da nocciolais »

l'ambra grigia, l'olio di sandalo, il muschio, il Patchouli, la Vaniglia oppure compri "Musk T" glamourcosmetics che è un fissativo economico, che non altera molto la purezza del profumo che vuoi realizzare
Novellino
novellino
novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Grazie mille!!!
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47771
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Novellino, sono sicura che da qualche parte in questo bel topic l'avevo già scritto: gli OE sono fissativi nel senso che fissano prima di tutto se stessi e il loro profumo. Le note di testa non riescono a trattenerle molto a lungo. Quindi se per ipotesi tu volessi fissare l'arancia dolce con il legno di cedro, avresti una profumazione che sa molto di speziato e un po' di arancia, poi dopo mezz'ora l'arancia non si sentirebbe quasi più e resterebbe il legno di cedro che ti durerà ore e ore.
Se fai una profumazione ben costruita, con note di testa medie e di fondo già in automatico hai fissato il profumo.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Novellino
novellino
novellino
Messaggi: 17
Iscritto il: 25/05/2024, 15:57

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Novellino »

Il fatto, Lola, è che, per quanti sforzi io faccia, non riesco a fissare il profumo per più di qualche oretta, dopodichè non si avverte più nulla. Questo,per il momento, è il mio problema. Ho letto in questo gruppo che per un profumo a base di oe ciò è normale, ma io non desisto. Magari il patchouli, perchè sono proprio fissato con questo olio, mi restasse addosso per ore e ore come dici tu. Ma, nisba, dopo due ore scompare tutto. Che tu sappia, potrei avere più sperananza con il benzoino, anche se tu hai detto che gli oe fissano prima di tutto se stessi. Però mi sembra di aver notato che i profumi a base di olio resistono un pò di più rispetto a quelli a base di alcool o mi sbaglio?
Avatar utente
Laura
moderatrice globale
moderatrice globale
Messaggi: 11897
Iscritto il: 07/10/2006, 16:39

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Laura »

Due ore è tanto per un o.e..
Avatar utente
Lola
Grande Capa
Grande Capa
Messaggi: 47771
Iscritto il: 28/09/2006, 10:47
Località: Monfalcone

Re: Fare i profumi in casa

Messaggio da Lola »

Ma ci sono anche i commerciali che hanno di questi problemi, alcune note durano tot e poi bisogna ri-spruzzare.
In realtà il profumo che ti sei spruzzato tu non lo senti più ma gli altri lo sentono ancora.
La cosa più importante, in assoluto, prima ancora di badare a quanto durerà, è che venga fuori una nota gradevole (e spero che non sia a base di un olio essenziale solo) e quanto dura sarà in base agli ingredienti. Se poi vuoi ancorare il profumo senza modificarlo, ci sono alcuni fissanti sintetici o come dicevi tu puoi applicare le note profumate sulla pelle con un mezzo che non evapora (olio, glicerina...) e rimarranno più adese.
...perchè io VI VEDO

"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."