Problemi di capelli e ricettine fai da te per risolverli
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
ah meno male, non sono l'unica a non trovarlo profumoso
l'altra volta mi son dimenticata, ma stamattina l'ho proprio snasato e il poco che si sente non mi pareva molto inebriante, poi magari sul capello e' meglio, ma mescolato alle altre cose non lo sento (il mio e' quello di az)
se il kapoor lo vuoi aggiungere al balsamo, fattici una specie di sherazade, come si fa per l'henne'.
senno fattici direttamente l'impacco con acqua e al massimo poi usi il balsamo sulle punte (non so come sia il kapoor da solo)
Adesso sono ufficialmente depressa. Avessi letto prima un commento sfavorevole, ma anche solo mezzo. Vabbè, domani provo e poi vi dico.
Comunque secondo me non si può mettere direttamente nel balsamo, ho letto che l'acqua calda è indispensabile per attivarne le proprietà.
Nel frattempo ho fatto due shampi con relativi impacchi pre, testando sto favoloso acquisto.
Non profuma un diamine di niente. Profumano molto di più i miei balsami con le loro brave goccine di fragranza o di oli essenziali.
La delusione è grande ma non immensa dal momento che il kapoor qualche proprietà condizionante in effetti ce l'ha. Qualche.
Ciao Steopop. Il mio è quello di aromazone, quindi come il tuo. Lo chiedi perchè pensi che magari altre marche siano più profumose? Mah, che roba strana, va bene che i gusti son gusti, però..
La marca che citi mi è del tutto sconosciuta, farò una ricerchina in internet.
Sono anch'io in difficoltà a descrivere un profumo, direi che il mio sa di erba, ma non l'erba verde dei prati in primavera, é pesante, "chiuso", pungente. Siccome l'ho sempre letto come "paradisiaco" me l'aspettavo dolce e delicato, quasi fiorito.
bhe si, dato che ci sono henne' piu' o meno efficaci penso che ci siano kapoor piu' o meno profumati..e si sa che la qualita' di az a volte non sia il massimo
@michelle non credo ci si un topic apposito x il sito di Janad, ma ne patlano nei topic delle varie piante tintorie.
steopop ha scritto:bhe si, dato che ci sono henne' piu' o meno efficaci penso che ci siano kapoor piu' o meno profumati..e si sa che la qualita' di az a volte non sia il massimo
Ciao a tutti,scusate se mi infilo qui ma nel regolamento c'è scritto di accodarsi a un altro post invece di aprire una discussione nuova ...
da un pò sto usando le erbette indiane sui miei capelli e i risultati sono stati notati da mia madre che vorrebbe provarle... da novellina però mi è venuta la paranoia che sui suoi capelli tinti chimicamente possa fare reazione quindi ho preferito chiedere a voi che siete più esperti ...sopratutto l'Areetha che deve essere lasciata a riposo prima di metterla sui capelli ...
Ena6 provo a risponderti io ma aspetta anche qualcuna più esperta, perché io uso solo henné. Le erbe che usi sono coloranti? Se usi erbe che non hanno potere di colorazione, sui capelli tinti non dovrebbero creare danni. Io ho usato l'henné rosso(per tingere)quando ancora avevo un po' di tinta chimica (però ho capelli scuri) e non c'è stata nessuna reazione strana.
Ripeto però aspetta conferma da una con più esperienza di me con queste erbe ^.^
Le gravi catastrofi naturali reclamano un cambio di mentalità che obbliga ad abbandonare la logica del puro consumismo e a promuovere il rispetto della creazione. Albert Einstein
non avevo visto questo post.. chissà che la risposta possa essere ancora utile..
Io le polveri di cui parli le uso e ultimamente (da ormai 6/8 mesi) non faccio più hennè in favore di una colorazione in pigmenti che mi fa la parrucchiera. Non ho mai avuto nessuna reazione avversa per quel che riguarda il colore anche perchè queste polveri tendono un po' a seccare quindi non le tengo in posa più di 30 minuti e solo sulle radici, sulle lunghezze metto altro (tipo olio di cocco o almeno del balsamo con dentro un pochino di polvere ma non solo polvere)
Quello che ho notato però è che sbiadiscono parecchio la tinta nel senso che "grattando" un po' te li trovi sbiaditi quindi ti consiglio un bell'impacco magari il giorno prima del colore ma mai quando sei ancora lontana dal tuo appuntamento al parrucchiere. Spero di averti aiutata
Ho un problema. Ieri ho provato a lavare i capelli con shikakai, aritha e kapoor ma oggi mi sono accorta che nella cute mi sono rimasti dei granellini neri. E dire che ci ho messo un bel po' a sciacquare la pappetta dai capelli. Sono un po' scoraggiata. Questi residui possono danneggiare i capelli?
Per quanto riguarda le erbe lavanti e condizionanti, riporto l'esperienza più che positiva di queste di mia mamma. La poveretta circa due mesi fa ha avuto una reazione allergica violenta (ustione chimica) alla tinta che faceva da sempre, ragion per cui ha dovuto smettere completamente di tingersi.
Nel periodo in cui aveva delle lesioni tipo croste sul cuoio capelluto, le ho fatto usare, al posto dello shampoo, il mix di erbe che utilizzo a volte io (amla, shikakai, sidr, aritha, brahmi, methi, kapoor), più o meno ana parti.
Immediatamente ha avuto sollievo e la cute si è sfiammata, i capelli erano pulitissimi e "piumosi"(come mi diceva lei), e ha continuato anche dopo a utilizzare sempre il mix.
L'ha portato perfino alla parrucchiera, che è rimasta impressionatissima del risultato.
Ora lo sto testando sul marito, che ha pochi capelli, tende a perderli, e la cute è molto grassa e reattiva. Vedremo come andrà.