Detto\Fatto: funziona!
Dopo aggiungerò le prove fotografiche, ma il prodotto che ho ottenuto assolve perfettamente la sua funzione di
perlante.
Ma non è perfetto, la ricetta va rivista. Vi spiego perché.
Questa è la ricetta che ho buttato giù, basandomi sulla percentuale di ingredienti suggerita da Tagliar qualche messaggio fa (Euperlan PK 1200):
Fase unica:
coco glucoside (sol.50%) 60,0%
glicerina 15,0%
acqua 5,0%
glycol distearate 20,0%
pH 3,0 circa
(acqua sul totale 35% circa, come da scheda tecnica)
1) Scaldo tutto a bagnomaria, fino a scioglimento del glycol distearate;
2) preparo un secondo contenitore, perché non voglio che il primo, col calore assorbito, rallenti il raffreddamento del composto;
3) immergo questo contenitore in acqua freddissima (appena tirata fuori dal freezer), e verso il composto che era a bagno maria in questo secondo contenitore;
4) mescolo con non troppa veemenza, fino a raffreddamento.
E qui viene il problema: il composto risulta troppo viscoso, probabilmente per l'alta percentuale cerosa (glycol distearate). Così ho aggiunto quasi lo stesso quantitativo di H2O per renderlo più fluido. Raggiunta una consistenza più maneggevole, ho portato il pH intorno al 3,0.
L'ho provato, e perla perfettamente! Il punto è che viene un blob colloso e bolloso, come minimo la ricetta va rivista ribassando il glycol distearate, e forse anche il tensioattivo. Inoltre la formula originale penso fosse auto-preservante per via dell'alto contenuto di glicerolo e di coco glucoside, oltre che per il pH basso. Con la diluizione si perde questa condizione.
Questa foto non è per nulla chiara, ne farò altre quando la fotocamera sarò di nuovo carica:
Nella foto: uno shampoo fatto da me, aggiungendo questo perlante a freddo
We don't even care whether or not we care.