All'inizio lo avevo e non avevo alternative....poi mi mi è piaciuto molto...non si sente l'amaro, almeno io non lo sento per niente....solo qualche goccia ,risulta delicato però se usate quello dolce ,adesso che devo fare l'ordine, provo quello dolce, così poi ti farò sapere la differenza
Non ho il makigel ma ho il liposolid (Inci: Hydrogenated Vegetable Oil) che secondo Vernile è capace di viscosizzare e addensare fino a solidificazione qualsiasi fase grassa. Secondo voi è possibile sostituirli? Grazie
Rosariz, e insomma. Vai a vedere cos'è il makigel, NON COSA FA, e capisci perchè è una cretinata. Le sostituzioni si fanno prima cosa capendo che caratteristiche ha quello che si vuole sostituire.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Quindi chiariamo per chi passa per di qua: il makigel è una silice, cioè una polvere super asciugante, che gelifica perchè fa un pappone in cui ogni granello si beve l'olio e diventa un agglomerato di gel. Se me lo spalmo, mi trovo unta ma neanche tanto.
Ogni olio idrogenato è un olio liquido che attraverso il processo di idrogenazione è stato trasformato in burro o addirittura in cera, dipende dall'olio di partenza. Se lo sciolgo sempre burro o cera rimane, e quindi mi va ad addensare un olio liquido alla solita maniera a cui fanno burri e cere. Se spalmo un olio addensato con burri o cere mi unge moltissimo, non c'è niente che asciughi e assorba.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."