I vostri problemi di pelle e trattamenti fai da te
Moderatori:gigetta, Laura, tagliar, Bimba80, Paty
Regole del forum
Gli iscritti possono postare progetti o ricette solo se hanno almeno 30 giorni e 30 messaggi all'attivo; entrambe le condizioni devono essere soddisfatte.
Ciao Strega
Fatto anche io oggi per la mamma mia; che dire, ne è entusiasta!
Ho fatto due versioni: una con il dry flo e un'altra col talco (il resto tutto uguale) e la madre dice che quella col dry flo le sembra un po' più setosa. Secondo me non ci sono differenze, ma valle tu a capire queste cinquantenni...
Comunque complimentissimi per la straordinariamente semplice, ma efficace, ricetta
Può darsi che sia un pochino più scorrevole col dry. È che come scrivevo sopra mi pare sprecato per un latte detergente...
...ma la mamma è sempre la mamma , e per lei solo il meglio
Ehm...ops, non volevo offendere nessuno
Comunque ho usato il dry flo solo perché ne ho un barattolone che non finirà mai, altrimenti non ne vale la pena, come dici tu.
L'ho rifatto, poco Bio: come emulsionante ho usato il glyceryl stearate SE.. Ho aumentato i grassi al 22% e ho usato le percentuali più basse di gelificanti perché lo volevo da flacone e ho centrato in pieno la consistenza. Quando lo spatolavo nel becher faceva un po' il filo, ma una volta imbottigliato non si nota più. La mamma l'ha provato e le piace assai.
A me il filo non lo fa mai...probabilmente cambiando diverse cose può succedere.
Comunque sono contenta che sia stato gradito, anche se la tua ricetta è diversa questo è un esempio di come si possa giocare con le materie prime che si hanno partendo da un’idea di base.
Stregonza ha scritto:
A me il filo non lo fa mai...probabilmente cambiando diverse cose può succedere.
Ieri non avevo molto tempo e ho gelificato a caldo, può darsi che dipenda da questo.
Tu che gelifichi a freddo, come procedi? L'idrossietilcellulosa va dispersa nella glicerina insieme alla xantana oppure fai due gel separati?
Stregonza ha scritto:Comunque sono contenta che sia stato gradito, anche se la tua ricetta è diversa questo è un esempio di come si possa giocare con le materie prime che si hanno partendo da un’idea di base.
Esatto, non volevo usare il carbopol e ho pescato la tua ricetta, poi ho pensato che sto peg 100 ormai l'ho comprato e devo pure consumarlo. Insomma 3 ore per trovare una ricetta bio e 2 secondi per metterci un petrolato.
la mia gelificazione è molto semplice. Faccio di solito due gel separati, porziono la glicerina dividendola per due e ci stempero i due gelificanti, poi aggiungo l'acqua. L'idrossietilcellulosa in teoria ha bisogno di più tempo per idratarsi bene, e quindi quando faccio le cose per benino i gel li preparo qualche ora prima, poi li unisco e quindi scaldo A tutta insieme sul fornello (sì, io vado direttamente sul fuoco).
Se non ho tempo, sbatto entrambi i gelificanti nella glicerina e ci ficco sopra l'acqua. Poi frullo col pimer. Quindi attendo comunque circa un quarto d'ora, che intanto preparo il resto e mi ispiro con le fragranze.
Stregonza ha scritto:Faccio di solito due gel separati, porziono la glicerina dividendola per due e ci stempero i due gelificanti, poi aggiungo l'acqua. L'idrossietilcellulosa in teoria ha bisogno di più tempo per idratarsi bene, e quindi quando faccio le cose per benino i gel li preparo qualche ora prima, poi li unisco e quindi scaldo A tutta insieme sul fornello (sì, io vado direttamente sul fuoco).
Faccio subito una prova.... torno in serata. Grazie
Eccomi! Rifatto con la tua gelificazione: stessa densità finale e stesso minimo filo che si nota solo nel becher ma ho avuto un sacco di grumi da schiacciare. La prossima volta gelificazione a caldo: minor tempo, miglior risultato... almeno per la mia mano
Idrossietilcellulosa non ben idratata, dopo piu di 4 ore. Il gel non era uniforme, ho frullato ma non è migliorato di molto.
Finora avevo sempre usato acqua calda, sicuro ho sbagliato qualcosa.
Ho paura di sì, onestamente mai successo.
E qui ci sono 4 cose in croce...io oramai faccio solo questo latte detergente, per il resto uso il cleansing oil e basta. Grumi non ne ho mai avuti.
Riesco a incasinare anche ricette così "basic". Vabbé, la idrato a caldo e amen. Stamattina non ho avuto nessun problema, ovviamente ne avevo fatti solo 100g contro i 300 grumosi.
La ricetta invece è proprio bella, l'ho provato anch'io e non lascia per nulla la pelle unta. Una vera coccola.. sarà il latte detergente della mamma.
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Oltre quelle già dette, no.
Non si è proprio formato il gel a freddo: ho disperso l'idrossietilcellulosa (ah ecco, la mia è a media viscosità) nella glicerina, ho aggiunto l'acqua poco alla volta mescolando. La polverina restava sul fondo, dopo 2 ore c'era il gel solo sotto e sopra l'acqua era libera. Ho mescolato e lasciato riposare ancora. Dopo altre due ore era allo stesso punto.
A caldo ci metto due secondi: scaldo l'acqua, verso la polvere a pioggia nel vortice del minipimer e frullo pochi secondi.
Edit: l'ho appena ricontrollato ed è perfetto, i grumi si sono idratati benissimo.. deve solo perdere qualche altra bolla e poi lo imbottiglio
Ma l'idrossietilcellulosa non si disperde in glicerina, si mette in acqua direttamente. A caldo ma devi ben mescolare, a freddo e devi avere tante ore di pazienza. La glicerina si aggiunge dopo.
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."