Comunque l'azadiractina (il principio attivo del neem) agisce principalmente sugli stadi giovanili degli insetti indesiderati, e in misura infinitamente inferiore sugli adulti (e per giunta su un numero piuttosto esiguo di specie). Questo in parte spiega come mai a volte lo si trova molto efficace, altre meno.. e poi molto fa il modo in cui si impiega (in genere la prevenzione paga molto rispetto agli interventi di emergenza).
A parte la parentesi OT-ortistica, a me il neem ha funzionato molto bene anche sulla tigna che aveva un mio gatto, che è guarita bene e non ci sono state ricadute (abbiamo concordato con il vet l'esperimento, anche visto che i farmaci convenzionali da usare in quel caso sarebbero stati piuttosto pesanti per il fegato del micio).
Buono anche sulla pelle grassa se si riesce a tollerarne l'odore...
Per mascherarlo un po' io mi trovo bene con questi O.E.: alloro, palmarosa, salvia sclarea (di per sè il mix non è proprio paradisiaco, ma rende il tutto più che tollerabile!).
Boh alla fine per me i disagi creati dalla puzza di quest'olio sono di gran lunga superati dai benefici, insomma me piase!
The world was discovered in perfume's wake. M. Aftel
mi sento un po' tignosa...!
io ho provato a metterlo in una crema viso, la uso da poco e non so ancora valutare eventuali benefici, per il puzzo ho mascherato abbastanza con o.e. di lavanda e o.e. di legno di rosa...diventa sopportabile, dopo un po' che l'ho spalmata comunque non si sente quasi più
Grande capa, mi permetto di correggerti dicendo che si chiamano "polpi", i "polipi" sono quelle escrescenze che vengono nel naso o altrove XD
MissMartina grazie! ovviamente, lui si è rivolto a 2-3 medici in diversi anni, prima pure di conoscere me, ma la situazione (ovviamente, direi) con i cosmetici farmaceutici non si è risolta e a volte si è pure aggravata, dato che questi prodotti sono pieni di siliconi e soprattutto di cortisone, che "congela" la situazione per un po' e poi ti ritrovi come e peggio di prima...Spero di riuscire a dargli almeno sollievo, perchè so che patologie del genere non sono eliminabili ma solo tamponabili... :-)
Solo lontano dalla luce vi è l'ineffabile splendore
Cassy sei più preparata in medicina che in zoologia!
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Ma insomma ve le devo proprio linkare tutte le pagine che parlano di polipi animali, tipo wikipedia, treccani.it e similari? Meno male che la Polipa quel giorno che si è iscritta e ha deciso di mettersi il nome di quello che c'era per cena non ha pensato di chiamarsi polpa...
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
Sul polpo io sapevo così.
Quanto al neem, lo immagino che non sia repellente insetti senza la puzza schifida, ma c'è chi lo usa per la cute grassa, o sul cuoio capelluto.
Sì anche io sapevo che il polpo era quello con 8 tentacoli e il polipo uno stadio della vita della medusa.
Anyway se riesco a mettere le manuzze sante su del neem non deodorizzato vi faccio sapere se anche i pidocchi delle piante non lo sopportano.
Il termine "Polipo", come riporta la nota, è riferito soltanto ad alcuni stati vitali di esseri come i corall.
Inoltre, riporto un link suggerito dalla Capa, in cui viene ripetuto il concetto. E' una variante errata di polpo, entrata nell'uso comune, ma ciononostante errata.
ma se è entrata nell'uso comune proprio a me, detentrice tra le altre cose del tasto ban, dovete venire a fare appunti linguistici?
...perchè io VI VEDO
"Dovrei mettere all'ingresso del forum avete presente quei metal detector tipo negli aeroporti? Quando suona, faccio lasciare giù la scatoletta di bicarbonato e faccio passare solo senza."
ehm...si rischia il ban e l'ot! comunque sì, polipo è una variante non corretta diffusa soprattutto al nord..
ooopsss....veddo ora il messaggio della capa!!! 'iutoooooooooooo
Grande capa mica si vuole stuzzicare il tuo ditino sul tasto ban, era semplicemente per sottolineare la reale etimologia di questa parola, che a molti è sconosciuta, e non necessariamente per proprie mancanze. Se poi si vuole utilizzare la parola polipo, ognuno è libero di farlo.
N.B.: (e qui rischio) non mi sembra poi carino minacciare di ban persone che stanno solo affermando la verità, senza colpevolizzare nessuno.
Solo lontano dalla luce vi è l'ineffabile splendore