Dopo 3 giorni che ho riprodotto lo shampoo è ancora densissimo..aiutoo
Secondo voi cosa può esser successo..forse il tegopearl 48 di vernile?boh comunque mentre preparavo i tensioattivi facevo fatica a mischiare bene,erano molto densi..
per ora l'ho lasciato in barattolo...
tra qualche giorno proverò a riprodurlo,magari era solo un caso e mi verrà meno denso? speriamo =)
Dipende dai tensioattivi e forse un po' dal perlante, a me il disodium cocoamphodiacetate diventa sempre molto senso dopo un po' dall'apertura! Ma tu la fase b l'hai riscaldata? I tensioattivi intendo, non capisco come mai ti è venuto così denso come dici... Fotina? Dosi giuste?
Ho risolto l'arcano
Stamattina ho rifatto questo shampoo ed è venuto denso al punto giusto,della consistenza adatta ad un flacone..questa volta ho scaldato a bagnomaria per più tempo i tensioattivi,evidentemente la scorsa volta,non li avevo scaldati abbastanza....
Son felicissima l'ho fatto provare al mio moroso che ha la forfora e gli piace tantissimo,adora sopratutto il mentolo,rinfresca tanto è in modo piacevole..ne vuole già mezzo litro XD
grazie mille per la ricetta,stra promossa
L'ho fatto È bellissimo!! Profumato con menta giusto per restare in tema e colorato di verde. Il maritozzo tutto contento l'ha subito provato. Sensazione di fresco e di pulito,era tutto godurioso . Tra pochi giorni ti posto la foto e la recensione d'uso per la forfora.
Sai cosa ho notato? Allora, ho riscaldato l'acqua, l'inulina e il guar. Poi a freddo ho aggiunto tensioattivi e perlante. Andava tutto bene, liscio, liquidino,insomma non ho sentito necessità di scaldare. Appena aggiunto il mix alcool, piroctone, salicilico e mentolo si è addensato di brutto!! Ma il salicilico non avrebbe dovuto smollarlo? Lasciato riposare è diventato meno denso, ma comunque a paragone,direi che è uguale a quello di Lola.
Brava Mulaky
Eh appunto... A me il contrario Appena aggiunto il mix si è addensato di brutto. Ma prima no, ne sono certa proprio perché ricordo Mulaky che diceva che la consistenza era più liquida dello shampoo di Lola, ed avendo fatto anche quest'ultimo avevo bene in mente la densità.
Boh...Aspetto domani, magari oltre a sgonfiarsi dalle bolle risulterà più fluido. Anche se a dirla tutta non mi dispiace come è venuto. La mia è una domanda più per capire cosa sia successo piuttosto che di variazione della consistenza
Forse hai messo meno alcol rispetto all'altra volta o hai usato un tensioattivi diverso (come lotto).
Anche a me talvolta è venuto più denso di altre, ma in linea generale viene poco più liquido di quella della lola. L'importante è avere il contenitore giusto per ogni evenienza! :D
Mulaky scusa,mi sono spiegata male. È la prima volta che riproducono il tuo shampoo e si è addensato proprio quando ho aggiunto il mix di alcool,salicilico,piroctone e mentolo. Ho fatto con gli stessi tensioattivi aventi stesso lotto,lo shampoo di Lola. Ecco,spero di essere stata più chiara
Comunque, fa niente, come dici tu, basta avere il contenitore adatto. Lo preferisco denso che liquido. Non mi lamento e me lo tengo soddisfatta e felice.
Ancora complimenti, è bellissimo!! Ci risentiamo settimana prossima con foto e recensione dettagliata, grazie Mulaky
Mulaky ho fatto il tuo shampoo..è venuto benissimo. Sono contenta. Bella consistenza, mi è scappato un pò di più di perlante(.. sono la solita pasticciona).Da un pò soffro di prurito e forfora secca, ti faccio sapere come mi trovo.
Complimenti per la formula.
Ciao
Mulaky mio marito è follemente innamorato di te È contentissimo!!!
Allora, zero forfora,zero prurito,nessun arrossamento sulla cute e capelli morbidissimi e pulitissimi!!
Hai fatto il miracolo,grazie mille!! Ah, e lui era un caso disperato
Funziona alla grande,ottima ricetta,complimenti!!
mulaky ha scritto:ciao, allora prepara la fase B e separatamente la parte con l'alcol (se non metti acido salicilico potresti mettere anche meno alcol). appena è tutto sciolto, inserisci in B a poco a poco e mescola. per quanto riguarda il conservante, puoi metterlo dopo o durante, dipende da quale usi. io comunque lo metto sui tensioattivi, prima della fase A.]
Ho appena riprodotto il tuo shampoo, mi è venuto densissimo, ma io ho fatto una fase unica, ho inserito i tensioattivi uno ad uno direttamente nella fase acquosa e mescolavo/frullavo ogni volta. Avevo inteso che anche tu facessi così....
Domani lo testo.....e riferisco, grazie per la ricetta!
Ciao Mulaky volevo riprodurre questo shampoo sia per me che per mio padre.. Mio padre ha perennemente la forfora, mannaggia a lui!! usa l'antiforfora e capelli grassi di antica erboristeria, che poi alla fine gliela provocano! inoltre è proprio soggetto in quanto anche mia nonna ha tutt'ora una specie di crosta lattea (non ho mai capito se sia dermatite seborroica). Per quanto mi riguarda invece ho un po' di forfora, nulla di poi così eclatante, nei periodi di stress, quando il tempo è secco oppure nei cambi stagione (più o meno ottobre/novembre) e mi è appena ricomparsa.
Le proteine idrolizzate del riso le sostituisco con quelle della seta normali? ho letto che però quelle di riso hanno anche effetto volumizzante.
Grazie mille
Ciao Elisa,
sì la sostituzione puoi farla tranquillamente. Ho usato le proteine del riso perché ho quelle, prima usavo quelle delle seta e non ho visto grosse differenze. Usa le proteine che più preferisci e non crearti problemi :D
ciao! bellissima ricetta! ho vernile aperto sull' altra pagina per ordinare quello che mi manca!
Un consiglio....se volessi sostituire lo SLES con il sarcosinato per non comprare l' ennesimo tensioattivo? secondo te/voi rovino la formula? scusate, sto spulciando da due giorni le ricette shampoo per trovare quella giusta ! :-))))))