Ciao a tutti, non so se faccio male a postare qui, spero di no.
Mi sto esercitando sulla "manualità" (con minipimer, spatola e pazienza) delle emulsioni.
Con vari accorgimenti presi qui sul forum, a partire da questo topic:
http://lola.mondoweb.net/viewtopic.php?f=19&t=26733 , sono riuscita ad evitare, o limitare molto la scia bianca nonostante io usi solo al momento xantana e olivem 1000 (passerò anche io al metilglucosio sesquistearato + alcol cetilico e al carbomer, mi sa, ma intanto vorrei imparare a "cavarmela" comunque).
Quello che ancora non sono riuscita ad evitare è che le creme, dopo qualche giorno, si trasformino un po' in mousse.
Posso postare due foto delle mie ultime emulsioni?
Sono creme base base, molto semplici. Il massimo degli attivi che ci metto al momento sono il pantenolo e la soluzione di sodio ialuronato all'1%.
Per il resto cerco di fare la brava con la cascata dei grassi (se volete vi metto la formula per essere più chiara) e mi impegno molto in emulsione a bagno maria a caldo, con termometrino e tutto, poi emulsione a temperatura ambiente, poi a bagnomaria a freddo. E intanto spatola spatola spatola per mescolare, raccogliere dai bordi e schiacciare contro i bordi eventuali bollicine malefiche quando le vedo. Tiro su il minipimer dal fondo solo se strettamente necessario, frullo per un total di 15-20 minuti buoni e frullo ad ogni aggiunta...insomma, io ci sto provando, ma dopo qualche giorno le mie cremine diventano moussette e budinetti. Si separano, insomma.
Potrebbe essere semplicemente che non uso fattori di consistenza?
O ancora non basta quello che faccio? Che ve ne pare delle emulsioni? Si vedeva da subito che si sarebbero separate e solo io non me ne accorgevo? La prova cucchiaino era andata bene e la consistenza era davvero bellina.
Grazie mille, ecco le foto (sono 2 creme diverse, ma hanno fatto poi la stessa fine...):
Grazie
