Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Moderatori: gigetta, Laura, tagliar, valeria, Bimba80, Scintilla
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
vorrei prendere il sandalo, ma sono un po' confusa al riguardo. Essendo una nota molto costosa, non vorrei toppare, ma per i miei gusti è una nota da avere assolutamente. Ora ne ho uno ma non sono convinta del suo valore dopo aver letto la prima pagina del topic. Qualcuno ha dei consigli da darmi?
segnalo anche questo articolo interessante sulla rosa e i suoi metodi di estrazione.
utile.
http://www.hermitageoils.com/rose-article
e a proposito di rosa, tempo fa ho preso da hermitage la rose givco
http://www.hermitageoils.com/rose-givco-217
sintentica, economica, ma molto molto buona a mio parere.
Delicata, certo si capisce che non è quella vera, ma siamo vicini.
Per chi come me è non è molto esperto nel combinare le note, usare una damascena è davvero un sacrilegio, perchè se la combinazione non viene bene, il dispiacere per aver buttato qualche goccia pregiata è tanto. L'ho usata in un siero con ambra e una sporcatura di vetiver è mi è piaciuta molto
segnalo anche questo articolo interessante sulla rosa e i suoi metodi di estrazione.
utile.
http://www.hermitageoils.com/rose-article
e a proposito di rosa, tempo fa ho preso da hermitage la rose givco
http://www.hermitageoils.com/rose-givco-217
sintentica, economica, ma molto molto buona a mio parere.
Delicata, certo si capisce che non è quella vera, ma siamo vicini.
Per chi come me è non è molto esperto nel combinare le note, usare una damascena è davvero un sacrilegio, perchè se la combinazione non viene bene, il dispiacere per aver buttato qualche goccia pregiata è tanto. L'ho usata in un siero con ambra e una sporcatura di vetiver è mi è piaciuta molto
-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Io ti posso solo dire che il sandela e il santaliff sintetici riesco ad apprezzarli solo uniti al sandalo vero che viene notevolmente potenziato. Da soli li sento poco nulla ... Ma magari è un mio problema.
Concordo assolutamente con te che per fare delle prove o prodotti poco pregiati i ricostruiti sono una salvezza. Per i ricostruiti valutate anche taliaessenze.
Concordo assolutamente con te che per fare delle prove o prodotti poco pregiati i ricostruiti sono una salvezza. Per i ricostruiti valutate anche taliaessenze.
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1799
- Iscritto il: 08/09/2012, 16:59
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
non mi sono spiegata bene, il sandalo lo vorrei prendere autentico, non ricostruito....ma mi chiedevo quale autentico di hermitage fosse da prendere.
se clicco sandal mi esce questo
http://www.hermitageoils.com/catalogsea ... ?q=sandalo
è il mysore? comunque buono a sapersi che i ricostruiti esaltano il sandalo.
Non tutto ciò che ho preso mi è piaciuto di hermitage, quindi prendere a scatola chiusa un prodotto costoso mi mette ansia
edit da talia essenze ho comprato tempo fa qualche loro prodotto tra cui un olio essenziale di litsea più che altro perchè mi piacevano le confezioni degli oli
, solo che mi lascia un po' perplessa il fatto che siano in vetro trasparente...mi sbaglio?
se clicco sandal mi esce questo
http://www.hermitageoils.com/catalogsea ... ?q=sandalo
è il mysore? comunque buono a sapersi che i ricostruiti esaltano il sandalo.
Non tutto ciò che ho preso mi è piaciuto di hermitage, quindi prendere a scatola chiusa un prodotto costoso mi mette ansia

edit da talia essenze ho comprato tempo fa qualche loro prodotto tra cui un olio essenziale di litsea più che altro perchè mi piacevano le confezioni degli oli

-
- utente avanzato
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 12/11/2006, 18:07
- Località: Trieste
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Metto le mani avanti: sanno anche i paracarri che io questo sito lo venero, segnalo la cosa perché è una cosa carina in sé 
Ci ha preso gusto coi concorsi
vi lascio il link così magari stavolta almeno un olietto viene in italia 
https://www.facebook.com/hermitageoils/

Ci ha preso gusto coi concorsi


https://www.facebook.com/hermitageoils/
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 16/02/2010, 9:29
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Inizio a recensire qualcosina dell'ultimo OC, poi editerò. Alla prima snasata di tutto ho pensato "ma che accidenti ho ordinato a 'sto giro?
" Sarà il caso di studiare il tutto con calma e provarli in qualcosa per valutare meglio.
Inizio con i due olii verso cui non nutro dubbio alcuno, nel bene e nel male
Albicocca liquida 100%: che meraviglia
sa di albicocca matura mista a pesca matura e succo tropicale multifrutto, dolcissima ma in modo goloso e che non dà noia, vien voglia di berla. La amo e sto ponderando lo spignatto migliore un cui infilarla quest'estate.
Ottilbutirrato isolato naturale:
dal sito "fruttato, ceroso, cremoso, verde, con una lieve punta dolce di gelsomino", appena aperta la boccetta ho sentito una zaffata di odor di parmigiano
ad una seconda annusata ho sentito ancora lo stesso odore, misto a qualcosa che somiglia all'odore di gomma. Davvero non ci ho capito niente. Sarà la cosa che mi darà più problemi, non ho idea di cosa farne per il momento.
Indecisa su
O.e. cabreuva: acquistato per la bella recensione dI Biancospina, ha un odore poco marcato, ma ci sento un leggero odore di petitgrain misto a odore di solvente. E' da provare.

Inizio con i due olii verso cui non nutro dubbio alcuno, nel bene e nel male
Albicocca liquida 100%: che meraviglia

Ottilbutirrato isolato naturale:




Indecisa su
O.e. cabreuva: acquistato per la bella recensione dI Biancospina, ha un odore poco marcato, ma ci sento un leggero odore di petitgrain misto a odore di solvente. E' da provare.
-
- utente avanzato
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: 20/01/2011, 14:10
- Località: Flatlandia
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
vorrei dire che..... HO VINTO!!!!!!


Sono una piccola ape furibonda
-
- utente avanzato
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 14/01/2009, 11:53
- Località: Roma
-
- utente avanzato
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: 20/01/2011, 14:10
- Località: Flatlandia
-
- utente avanzato
- Messaggi: 407
- Iscritto il: 14/01/2009, 11:53
- Località: Roma
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Dai che questo giro mi è andata bene..... 

-
- utente avanzato
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: 20/01/2011, 14:10
- Località: Flatlandia
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
hai vinto anche tu? o hai ordinate cose buone? recensisci, per favore. 

Sono una piccola ape furibonda
-
- utente avanzato
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 12/11/2006, 18:07
- Località: Trieste
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Bruja!!! 
Comunque un consiglio dettato dall'esperienza personale: dalla boccetta non si capisce mai niente, è sempre tutto troppo forte, monocorde e quasi mai gradevole, per capirci veramente qualcosa bisogna o usare una mouillette o sporcare leggermente la pelle e studiarne lo sviluppo man mano che passano le ore, io almeno faccio così.

Comunque un consiglio dettato dall'esperienza personale: dalla boccetta non si capisce mai niente, è sempre tutto troppo forte, monocorde e quasi mai gradevole, per capirci veramente qualcosa bisogna o usare una mouillette o sporcare leggermente la pelle e studiarne lo sviluppo man mano che passano le ore, io almeno faccio così.
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
-
- utente avanzato
- Messaggi: 6215
- Iscritto il: 20/01/2011, 14:10
- Località: Flatlandia
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Serena, com'è l'assoluta di cera?
Sono una piccola ape furibonda
-
- Spignattatrice
- Messaggi: 1230
- Iscritto il: 16/02/2010, 9:29
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Stasera mi metto all'opera allora e riannuso un po' come suggerisci tu Serena.
P.s.: ho vinto pure io
o.e. di cascarillla, che a quanto ho letto serve a dare l'aroma a Campari e Vermouth
P.s.: ho vinto pure io


-
- utente avanzato
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 12/11/2006, 18:07
- Località: Trieste
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Bruja adesso metto una goccina su un polso e te la descrivo tra un po', tieni conto però che ho scoperto di avere un naso abbastanza capriccioso, sento sempre cose che non c'entrano con quello che annuso (o che non sente nessun altro)... vabbe' che mi dicono che l'olfatto è strettamente personale, però davvero prendi le mie descrizioni con le pinze.
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
-
- utente avanzato
- Messaggi: 2086
- Iscritto il: 11/07/2012, 14:46
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Ma che
ragazze!!!!!
complimenti




complimenti


-
- utente avanzato
- Messaggi: 8451
- Iscritto il: 12/11/2006, 18:07
- Località: Trieste
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
L'assoluta di cera d'api per me è sostanzialmente un connubio di miele e di pappa reale, della quale però ho un ricordo piuttosto vago: è più una sensazione che altro, non saprei come spiegarlo meglio ma l'odore mi sembra "granuloso" e dolce come appunto la pappa reale che ricordo io. Mi fa venire in mente un solaio privo di umidità con molto sole che ci batte dentro, come quando il legno dei soffitti si scalda.
Sulla mia pelle l'odore si sente per poco tempo, inoltre all'inizio si sente qualcosa di alcolico, probabilmente l'alcool usato per estrarre l'assoluta, ma svanisce in un attimo.
Sulla mia pelle l'odore si sente per poco tempo, inoltre all'inizio si sente qualcosa di alcolico, probabilmente l'alcool usato per estrarre l'assoluta, ma svanisce in un attimo.
There's a weight on you, but you can't feel it
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
Livin' like I do it's hard for you to see it.
Was I hurt too bad? Can I show you daylight
How could I be sad when I know that you might
-
- utente avanzato
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 26/05/2010, 19:57
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Mi rendo conto di fare una domanda veramente poco poetica e molto terra terra, ma mi piacerebbe capire alla lontana la resa di aldeidi, altre molecole quali l' Y-OCTALACTONE, gli estratti da frutto "100%" (es. albicocca liquida 100%).
Posso considerarle più concentrate delle comuni fragranze? o è un dato estremamente variabile da prodotto a prodotto?
Per fare un esempio concreto, data l'impossibilità finora riscontrata di reperire un cocco per me soddisfacente vorrei provare l' Y - OCTALACTONE o aldeide cocco, che sono in formati non oltre i 10 ml, per prodotti da detergenza e capelli, quindi per formati non proprio mini.
Se dovessi usare le stesse % delle fragranze che normalmente uso finirei un flaconcino da 10 ml di 7-10 euro per uno shampoo e poco più
Scusate davvero la domanda volgare
ma non so proprio come regolarmi con questo tipo di prodotti a me sconosciuti, fino ad assolute e C02 non mi pongo comunque il problema, anche perché sono materiali "preziosi" che non userei di certo per prodotti a risciacquo o da fare in quantità 
Posso considerarle più concentrate delle comuni fragranze? o è un dato estremamente variabile da prodotto a prodotto?
Per fare un esempio concreto, data l'impossibilità finora riscontrata di reperire un cocco per me soddisfacente vorrei provare l' Y - OCTALACTONE o aldeide cocco, che sono in formati non oltre i 10 ml, per prodotti da detergenza e capelli, quindi per formati non proprio mini.
Se dovessi usare le stesse % delle fragranze che normalmente uso finirei un flaconcino da 10 ml di 7-10 euro per uno shampoo e poco più

Scusate davvero la domanda volgare


-
- Spignattatore Esperto
- Messaggi: 5171
- Iscritto il: 03/10/2006, 9:54
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
Sugli estratti di frutto di hermitage non ti so dire nulla perché non li ho mai provati ma aldeidi e aromachemicals meritano un discorso a parte.
In primis cerca le dosi massime di utilizzo su internet perché molte sostanze hanno restrizioni d'uso IFRA e non sono vitamine.
Le dosi che si usano spesso sono omeopatiche perché sono sostanze molto tenaci e che necessitano di una forte diluizione per dare una nota profumata e non una "puzza immonda" .
Sul tuo octalactone qui trovi dei dati d'uso ma magari trovi qualcosa di meglio in rete
https://books.google.it/books?id=2kq3Bg ... ne&f=false
Non conosco la molecola ma molti (quasi tutti ) aromachemicals sono semplicemente delle "note" con cui costruire la profumazione quindi una fragranza cocco lo conterrà molto probabilmente ma abbinato a chissà quante altre sostanze.
Ho visto al volo, per capirci, che sta anche in una formula di fragranza "pesca bianca" e in chissà quante altre composizioni
In primis cerca le dosi massime di utilizzo su internet perché molte sostanze hanno restrizioni d'uso IFRA e non sono vitamine.
Le dosi che si usano spesso sono omeopatiche perché sono sostanze molto tenaci e che necessitano di una forte diluizione per dare una nota profumata e non una "puzza immonda" .
Sul tuo octalactone qui trovi dei dati d'uso ma magari trovi qualcosa di meglio in rete
https://books.google.it/books?id=2kq3Bg ... ne&f=false
Non conosco la molecola ma molti (quasi tutti ) aromachemicals sono semplicemente delle "note" con cui costruire la profumazione quindi una fragranza cocco lo conterrà molto probabilmente ma abbinato a chissà quante altre sostanze.
Ho visto al volo, per capirci, che sta anche in una formula di fragranza "pesca bianca" e in chissà quante altre composizioni
-
- utente avanzato
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 26/05/2010, 19:57
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
grazie mille Anto, sei stato chiarissimo, non mi era nemmeno venuto in mente di cercare le singole sostanze
mi metterò a spulciare bene il web!
ecco, è evidente che nonostante le immagini indicative bisogna prendere con le pinze l'associazione di una molecola ad un preciso prodotto X che si vuole riprodurre, quindi mi costringerò ad estrema cautela
probabilmente per la questione cocco vado più sul sicuro con l'estratto CO2!

ecco, è evidente che nonostante le immagini indicative bisogna prendere con le pinze l'associazione di una molecola ad un preciso prodotto X che si vuole riprodurre, quindi mi costringerò ad estrema cautela

-
- utente avanzato
- Messaggi: 440
- Iscritto il: 01/02/2012, 15:56
- Località: Firenze
Re: Hermitage Oils - recensioni sugli oli
grazie all'o.c. fatto da Serena (
) ho l'assoluta di lavanda....è buonissima, come già detto niente a che vedere con gli o.e.; l'ho usata per ora solo nella cremina per i piedi...tre gocce sono bastate per 200 ml! veramente ottima, un profumino, di fresco, di pulito...
CO2 tiglio invece mi ha deluso per ora, l'ho solo provata sulla pelle, non ancora in spignatti; mi sembra di sentire qualcosa di alcoolico...devo riprovare meglio..
Gelsomino polyanthum extrait: snasato lo sento molto zuccheroso, il gelsomino lo sento dopo, comunque da verificare anche questo..

CO2 tiglio invece mi ha deluso per ora, l'ho solo provata sulla pelle, non ancora in spignatti; mi sembra di sentire qualcosa di alcoolico...devo riprovare meglio..
Gelsomino polyanthum extrait: snasato lo sento molto zuccheroso, il gelsomino lo sento dopo, comunque da verificare anche questo..