Bellissima stregonza!

Come l'hai emulsionata? con che strumenti intendo.
Diva ah quello, stavo pensando proprio di rifarne uno così... perché è un po' che non lo faccio. Fagocitata dallo stearamidopropyl dimethylamine
Allora io ho fatto la versione che avevo scritto sopra, seguendo tutte le indicazioni di Bubba (grazie di cuore Bubba

)
A1 (scaldata fino a sciogliemento)
olio di ricino idrogenato 2
cera d'api 0,5
A2 (a tiepido)
ewocream 3
ethylexyl stearate 4
caprylic /capric trygliceride 2
olio di cacao 3
olio di nocciola 2
olio di jojoba 1
tocoferolo puro liquido 1
aperoxid 3 gtt
silice (Cipria Hollywood

*) 0,5
B
acqua a 100
magnesio solfato eptaidrato 0,2
glicerina 3
sodio lattato soluz 60% 1
phenoxyethanol, ethylexylglycerin 0,6
C
sodio jaluronato soluz 1% 3 (inserito a gocce)
oe camomilla blu 3 gtt
oe lavanda 12 gtt
*che come cipria non mi piace per niente, sembra che abbia messo la faccia nella farina
Prima ho preparato la fase B e lasciata da parte.
Poi ho preparato la fase A2 e A1, ho messo la A1 sul fuoco fino a scioglimento, una volta sciolta l'ho inserita nella A2, ma la cera si è un po' riaddensata qundi ho rimesso tutto qualche secondo a bagnomaria. Dopodiché ho lavorato sempre a freddo.
La sensazione è effettivamente migliore nello spalmarla. Si avverte meno il passaggio ed è più omogenea. Mi sembra anche leggermente più morbida/fluida della prima. Mi piace! Direi anzi che è stupenda!
Certo bisogna avere un po' di ingredienti in più, se non si hanno e si ha bisogno di una crema protettiva per le mani, buttarsi sulla versione semplice, che comunque, pur con qualche difetto, per proteggere funziona lo stesso. Ne sto tenendo un po' da parte per vedere quando e se si separerà. Appena muore ve lo scrivo.
Ora vado a mettere la silice nel carrello
@Anialiv ...che livido?